jankoko ha scritto:colore e disegno del carapace e testa (se è possibile come con le bauri) numero delle dita (che però come hai visto non è la regola) è facile che si ibridino fra ssp e quando e se lo verrai a sapere saranno passata alcuni anni....visto che è una specie che ha un'areale vasto ma comunicante tra molte delle ssp ci sono zone in natura di intergradazione dove nascono degli "ibridi" (un po come capita con alcune Testudo europee e alcune sp asiatiche) in commercio ci sono spesso esemplari con "esempio..... 1/4 di sangue t.c.t. x 3/4 sangue t.c.c.) difficile da distinguere se non si conosce la dinastia delle tartarughe....la soluzione è acquistarle da persone che hanno le ssp separate e che non ci siano problemi di incroci e purezza di sangue comprovata dal dna....
P.S. se non sbaglio caroline ha qualche esemplare che è frutto di incroci tra ssp...aveva postato delle foto un moderatore a inizio estate......
praticamente la purezza delle terrapene è solo riconoscibile o tramite dna o comunque da una certa provenienza delle tarte e da come sono state allevate....
be le bauri si riconoscono... il dilemma è ormai distinguere le triunguis dalle carolina visto che si vedono esemplari di triunguis molto colorati
