tartamaster ha scritto:ma allora, praticamente, l'unica differenza certa tra le due sottospecie è la provenienza?
Non è detto che non ci siano differenze (anche se due sottospecie non per forza devono essere distinguibili ad occhio, è a livello di DNA che le cose cambiano, la morfologia è una conseguenza), è possibile che sia sfuggita qualcosa che le foto non sono riuscite a svelare (e si sa che basarsi solo su foto non è semplice), e in questo caso conoscere la provenienza geografica è un'ottima alternativa.
Per fare un esempio, è come se uno trova in natura in Sicilia una Testudo hermanni e anche se non conosce le caratteristiche che la distinguono da una boettgeri può ugualmente affermare che si tratti di una hermanni hermanni, non so se ho reso l'idea

jankoko ha scritto:c'è un articolo su internet (dovrei cercarlo) che dice che sono state introdotte su alcune isole di ryukyu le f.f.
Se riesci a trovarlo sarebbe interessante.
Guardando la foto dei piastroni che ha messo benji, non è evidente la "tipica" forma degli scuti anali, quindi continuo a pensare che non sia da prendere in considerazione. La metto a confronto con le foto del Terralog per rendere meglio l'idea.