Filly ha scritto:Mi unisco ai complimenti!![]()
Però ho un dubbio sulla sottospecie: dici evelynae perchè sicuro della provenienza dei genitori?
Dico questo perchè in Cistoclemys flavomarginata evelynae gli scuti anali hanno la forma di U (rovesciata) a differenza di Cistoclemys flavomarginata flavomarginata in cui gli acuti anali hanno forma V.
Le tue sembrano averle a V per cui mi fa pensare alla seconda sottospecie. Le evelynae hanno di solito anche il carapace più allungato. Le differenza sono comunque minime in questa specie.
grazie filly....
dico evelynae perchè sono sicuro della provenienza dei genitori e perchè è stata fatta la prova con il DNA e dal confronto sono evelynae
per le differenze fisiche ho fatto molte ricerche ma come hai detto tu sono davvero minime ...anche se ho notato il carapace allungato...
