Chelodina longicollis

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Chelodina longicollis

Messaggioda EDG » lun dic 20, 2010 11:59 am

Nessuno si esprime sulle differenze morfologiche tra longicollis e mccordi?
Davide, quali particolari ti fanno dire che il tuo esemplare è senza dubbio una longicollis? E invece per te Fabrizio quali lo fanno escludere?
Come ho scritto prima non mi intendo di questo genere, quindi qualsiasi informazione in merito è sempre gradita : Wink :.
Enrico

Avatar utente
CHELUS 85
Messaggi: 143
Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:06 pm

Re: Chelodina longicollis

Messaggioda CHELUS 85 » gio dic 23, 2010 6:15 pm

Come ho già risposto su un altro forum le differenze morfologiche fra queste due specie sono abbastanza minime ad occhi inesperti,la C. Mccordi si differenzia dalla Longicollis maggiormente perchè rimane molto piu piccola,presenta tubercoli piu evidenti e bande bianche sotto il collo e su entrambi i lati e cosa principale ha il pistrone grigiastro color cenere mentre la vera longicollis ha il piastrone marrone uniforme. : Wink :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Chelodina longicollis

Messaggioda EDG » gio dic 23, 2010 6:43 pm

: Thumbup :
Enrico


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

cron