elseya schultzei

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
bobosch87
Messaggi: 8
Iscritto il: mer dic 26, 2007 12:25 am
Località: Campania

elseya schultzei

Messaggioda bobosch87 » mar dic 21, 2010 1:55 pm

ragazzi avrei bisogno di un aiuto, la elseya schultzei va in letargo? ho trovato opinioni discordanti...io so che si alleva come una emidura e quindi non fa letargo,ma qualcuno mi ha detto il contrario,è vero?
grazie : Thanks : : Thanks : : Thanks : : Thanks : : Thanks :

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: elseya schultzei

Messaggioda Filly » mar dic 21, 2010 2:58 pm

Dove hai trovato opinioni discordanti??
E' una tartaruga che non va in letargo : Wink :

Con la nuova checklist "Elseya schultzei" è stata equiparata a Elseya novaeguinae

bobosch87
Messaggi: 8
Iscritto il: mer dic 26, 2007 12:25 am
Località: Campania

Re: elseya schultzei

Messaggioda bobosch87 » mar dic 21, 2010 3:36 pm

grazie..cmq un paio di miei amici allevatori anche competenti mi avevno detto che facesse letargo

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: elseya schultzei

Messaggioda Tartaboy » mar dic 21, 2010 7:36 pm

bobosch87 ha scritto:grazie..cmq un paio di miei amici allevatori anche competenti mi avevno detto che facesse letargo

In base a quale esperienza? In ogni caso sei pregato di non usare abbreviazioni in stile SMS perchè è vietato dal regolamento el forum : Wink :
Vincenzo

bobosch87
Messaggi: 8
Iscritto il: mer dic 26, 2007 12:25 am
Località: Campania

Re: elseya schultzei

Messaggioda bobosch87 » mar dic 21, 2010 11:11 pm

ah scusate,non accadrà più!!!comunque non so in base a che esperienza mi abbiano detto una cosa del genere,però posso garantire che allevano tartarughe di ogni genere da anni ;ho spesso comprato da loro esemplari splendidi e sanissimi...si vede che questa volta sono caduti in fallo!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: elseya schultzei

Messaggioda Filly » mer dic 22, 2010 1:54 am

bobosch87 ha scritto:ah scusate,non accadrà più!!!comunque non so in base a che esperienza mi abbiano detto una cosa del genere,però posso garantire che allevano tartarughe di ogni genere da anni ;ho spesso comprato da loro esemplari splendidi e sanissimi...si vede che questa volta sono caduti in fallo!

forse avran fatto confusione con qualche altra specie : Rolleyes :
: Thumbup :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: elseya schultzei

Messaggioda EDG » mer dic 22, 2010 12:33 pm

Non fa letargo, come Elseya novaeguineae, specie alla quale adesso è stata ricondotta (in pratica si tratta della stessa cosa). La temperatura dell'acqua deve essere tutto l'anno compresa tra 25 e 30°.
Enrico

bobosch87
Messaggi: 8
Iscritto il: mer dic 26, 2007 12:25 am
Località: Campania

Re: elseya schultzei

Messaggioda bobosch87 » mer dic 22, 2010 3:40 pm

bene così....anche se mi divertirò molto quando crescerà,visto che contavo di metterla in un laghetto artificiale nel mio giardino per tutto l'anno....ora sarà un problema ,per inverno, trovare un acquario adatto alle sue dimensioni


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

cron