recinti sotto la neve

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

recinti sotto la neve

Messaggioda lauro » dom dic 19, 2010 1:16 pm

Eccovi qua i mie recinti sotto la neve
DSCN2031 (480 x 360).jpg
DSCN2031 (480 x 360).jpg (63.86 KiB) Visto 2464 volte
DSCN2030.JPG
DSCN2030.JPG (86.3 KiB) Visto 2464 volte
DSCN2029 (640 x 480).jpg
DSCN2029 (640 x 480).jpg (88.2 KiB) Visto 2464 volte
DSCN2028.JPG
DSCN2028.JPG (89.91 KiB) Visto 2464 volte
DSCN2027.JPG
DSCN2027.JPG (89.48 KiB) Visto 2464 volte
DSCN2026.JPG
DSCN2026.JPG (85.9 KiB) Visto 2464 volte
DSCN2026.JPG
DSCN2026.JPG (85.9 KiB) Visto 2464 volte
DSCN2025.JPG
DSCN2025.JPG (89.6 KiB) Visto 2464 volte
DSCN2024.JPG
DSCN2024.JPG (84.55 KiB) Visto 2464 volte

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: recinti sotto la neve

Messaggioda Barbara » dom dic 19, 2010 5:43 pm

Certo che vederli in inverno ricoperti di neve e senza ospiti fa decisamente effetto : Smile : preferisco la versione estiva con tutte le tue belle tartarughe che circolano ma queste immagini sono suggestive : Chessygrin :

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Re: recinti sotto la neve

Messaggioda lauro » dom dic 19, 2010 8:07 pm

La versione estiva la preferisco anche io.Qua siamo attorno ai meno 6°e l'anno scorso siamo arrivati a meno 12° : treeturtle :

Avatar utente
gianni
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 18, 2009 9:16 am
Località: Genoa

Re: recinti sotto la neve

Messaggioda gianni » dom dic 19, 2010 9:13 pm

le tarta sono sotto-terra?

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Re: recinti sotto la neve

Messaggioda lauro » lun dic 20, 2010 10:14 pm

Certe passano il letargo nei rifugi altre sotto al rosmarino e lavanda sotto terra.

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: recinti sotto la neve

Messaggioda Giuseppe Liotta » mer dic 22, 2010 3:11 am

giorgio, io preferirei di gran lunga la preoccupazione della neve per il letargo delle mie tarta!!
questo è il secondo anno consecutivo che le mie tarta a dicembre sono ancora attive : Hurted : ho seriamente paura che questi bruschi sbalzi di temperatura possano alla lunga nuocere alla loro salute : Frown : : Hurted :

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Re: recinti sotto la neve

Messaggioda lauro » mer dic 22, 2010 10:03 am

Con la neve non ho mai avuto problemi ,l'importante è che non ristagni acqua .

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: recinti sotto la neve

Messaggioda Flavio » gio dic 23, 2010 9:45 am

Giuseppe Liotta ha scritto:giorgio, io preferirei di gran lunga la preoccupazione della neve per il letargo delle mie tarta!!
questo è il secondo anno consecutivo che le mie tarta a dicembre sono ancora attive : Hurted : ho seriamente paura che questi bruschi sbalzi di temperatura possano alla lunga nuocere alla loro salute : Frown : : Hurted :


In effetti non sei il primo a riferire di tale situazione, evidentemente il clima stà giocando qualche scherzetto, onestamente confido nella capacità di adattamento delle tarte, considerando anche che ad esempio le Marginate, in alcune zone particolari, un letargo vero e proprio ( con ciò intendo l' interrarsi ad inizio inverno per riemergere fine marzo, inizio aprile ) non lo fanno, ma si posizionano in posti più o meno riparati ad attendere tempi migliori.

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: recinti sotto la neve

Messaggioda Alessandro » gio dic 23, 2010 5:04 pm

@ Giuseppe Liotta: qualche anno fa ho conosciuto un tuo conterraneo, il quale sopperiva al problema del caldo anche durante l'inverno, facendo fare letargo alle sue mediterranee in un frigorifero.
Ha notato che in questo modo erano più predisposte all'accoppiamento e alla deposizione, constatando anche un maggior benessere degli esemplari.

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: recinti sotto la neve

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio dic 23, 2010 5:23 pm

in effetti mi sa che l'unico modo sicuro è proprio quello del frigo!!! anchen se mi scoccia non poco...
dall' anno prossimo, se tutto andrà bene, avrò a disposizione più di 200m quadri di terreno, in una zona sull'etna a circa 8oo m sul livello del mare!!!
anche se in sicilia fa caldo, sull'etna d'inerno nevica e fa abbastanza freddo, io mi risparmierò l'acquisto del frigorifero, e le tarta staranno più a loro agio

il vero problema sono le tarta in natura!!! circa due settimane fa ho trovato in natura due tarta morte : Sad :


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti