Testudo Marginata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Astro
Messaggi: 37
Iscritto il: dom mar 05, 2006 6:38 pm
Località: Liguria

Testudo Marginata

Messaggioda Astro » mar mar 07, 2006 10:24 pm

Ciao a tutti ho trovato 4 testudi marginata baby di 8 mesi volevo chiedervi dei consigli tipo se tenerli in casa per il momento,oppure se metterli gia in giardino, che tipo di tartarughaio costruire ( dimensioni e accessori ) grazie mille a tutti

e vorrei sapere anche un informazione piu o meno una marginata baby quanto puo costare?

Grazie

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar mar 07, 2006 10:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Astro

Ciao a tutti ho trovato 4 testudi marginata baby di 8 mesi volevo chiedervi dei consigli tipo se tenerli in casa per il momento,oppure se metterli gia in giardino, che tipo di tartarughaio costruire ( dimensioni e accessori ) grazie mille a tutti

e vorrei sapere anche un informazione piu o meno una marginata baby quanto puo costare?

Grazie


hai trovato....DOVE?????????????

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » mar mar 07, 2006 11:02 pm

scusami, ma come fai a sapere che hanno otto mesi?e poi non mi risulta che la liguria sia areale di distribuzione della testudo marginata...

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar mar 07, 2006 11:09 pm

prima di poterti dare consigli bisogna che ci dici qualcosa tu.

per esempio sono state in letargo o in terrario?

Avatar utente
Astro
Messaggi: 37
Iscritto il: dom mar 05, 2006 6:38 pm
Località: Liguria

Messaggioda Astro » mar mar 07, 2006 11:46 pm

le prendo da un privato che ha la coppia che gli ha fatto le uovo, non le ho trovate in natura!!!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar mar 07, 2006 11:48 pm

Immagine Dai siate elastici!!! Ci sono mille modi diversi con cui esprimersi a riguardo!!!

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mer mar 08, 2006 8:57 am

Dalle tue parti tra pochi giorni saranno tutte in piena attività, approntare un terrario ora è inutile.

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mer mar 08, 2006 9:27 am

d'accordissimo! da te fra poco è proprio primavera!.. fortunello:):):)
Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Dalle tue parti tra pochi giorni saranno tutte in piena attività, approntare un terrario ora è inutile.



Avatar utente
Astro
Messaggi: 37
Iscritto il: dom mar 05, 2006 6:38 pm
Località: Liguria

Messaggioda Astro » ven mar 10, 2006 8:17 pm

allora posso metterle fuori tranquillamente quando arrivano il 26 marzo :D:D
non vedo l'ora!!!!!!!!!!!!!

Mi potete consigliare un terrario adatto per 4 marginata baby, solo per quando fa molto freddo

grazie a tutti

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » dom mar 12, 2006 7:54 am

Per prima cosa devi sempre considerare di non farle prendere forti sbalzi di temperatura, quindi se fin'ora sono state allevate in terrario, durante il giorno, quando c'è il sole nelle ore più calde le tieni fuori, poi alla sera ritirale e tienile in un ambiente a 15-18°C , almeno per un pò di giorni, poi dopo un pò di giorni, una volta che hai preparato il recinto esterno con una bella casetta e dentro un pò di paglia, alla sera controlla che siano sempre tutte rientrate e riparate sotto.
Vedrai che si arrangeranno bene da sole.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mar 12, 2006 10:41 am

Servirà , qualsiasi spazio tu decida di attrezzare per loro, che tu metta una rete metallica sopra, ben fissata ma facilmente asportabile per le operazioni quotidiane: serve a proteggere le vulnerabili baby da Topi, cornacchie e altri predatori.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti