Incubatrice bellu.ma

bellu.ma
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:39 am
Regione: Sardegna
Località: Cagliari

Incubatrice bellu.ma

Messaggioda bellu.ma » mar nov 30, 2010 12:15 pm

Salve a tutti !
La costruzione della mia incubatrice procede a grandi passi ma senza fretta.
Meglio andarci piano e fare le cose per bene.
Ho acquistato un termostato digitale, un cavetto riscaldante da 50 W
Un termometro - igrometro e ho recuperato una ventolina dal mio vecchio PC
e con un trasformatore funziona alla grande !
Prima di procedere al montaggio sto riflettendo molto sul tipo di riscaldamento
da usare :
1 - Cavetto riscaldante posizionato nella vaschetta d'acqua sul fondo incubatrice ?
2 - Termoriscaldatore da acquario da 100W sempre posizionato nella vaschetta ?
Cosa mi consigliate ?
Allego in anteprima il mobile incubatrice che metterò a vostra disposizione con foto
e spiegazioni ( dopo avere effettuato i test con risultati positivi )
Ciao a tutti.
Mariano
a.JPG
Mobile incubatrice grezzo
a.JPG (81.61 KiB) Visto 3421 volte
b.JPG
Interno mobile incubatrice coibentata
b.JPG (71.38 KiB) Visto 3421 volte

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Incubatrice bellu.ma

Messaggioda Giacomo-PG » mer dic 01, 2010 4:10 pm

E' più versatile il cavetto dato che puoi usarlo sia mettendolo in vaschetta che a secco.
Dato che non saprai cosa incuberai nei prossimi 50 anni( : Chessygrin : ) io ti suggerirei questa soluzione.

bellu.ma
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:39 am
Regione: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Incubatrice bellu.ma

Messaggioda bellu.ma » mer dic 01, 2010 6:50 pm

Ciao Giacomo e grazie !
Forse però ho dimenticato una cosa importante e cioè di menzionare le misure interne utili dell'incubatrice
coibentata che sono: base 50x35 h 55.
Pensi che, date le misure, il cavetto da 50w sia sufficente a riscaldare tutto l'ambiente ?
La risposta è difficile ma attraverso i test svelerò anche questo enigma !!
Grazie ancora.
Mariano

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Incubatrice bellu.ma

Messaggioda Giacomo-PG » mer dic 01, 2010 8:38 pm

Guarda il problema del wattaggio è relativo dato che basta applicare un termostato e non avrai grossi problemi per le massime.
Quindi nel dubbio è meglio prenderne uno più potente(e un buon termostato).

Comunque gran bel lavoro,per ora a livello estetico sicuramente e ti auguro che sia anche ottimamente funzionale.

bellu.ma
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:39 am
Regione: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Incubatrice bellu.ma

Messaggioda bellu.ma » gio dic 02, 2010 12:18 pm

Avendo gia preso in considerazione che uno dei componenti piu importanti di una
incubatrice è proprio il termostato, ho cercato di non risparmiare proprio su questo elemento.
Ho acquistato un modello digitale Hydroset ( da Naturaviva ) del costo di 49,00 €.
Ho anche preso in considerazione che potrebbe verificarsi il problema opposto e cioè,
abitando in Sardegna e avendo temperature molto elevate nella stagione estiva, la temperatura
esterna potrebbe essere superiore a quella interna all'incubatrice per cui dovrò gia pensare a sistemare
l'apparecchio in ambiente fresco dove non si superano i 32-33°.
Che ansia ragazzi !!!! Non vedo l'ora di finire il lavoro e fare i miei tanto attesi test !!
Ciao Giacomo, ciao a tutti.
Mariano : Thanks :

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Incubatrice bellu.ma

Messaggioda Filly » gio dic 02, 2010 1:00 pm

Ne verrà fuori un ottimo lavoro se questi sono i presupposti!
Facci sapere poi come va!
: Wink :

bellu.ma
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:39 am
Regione: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Incubatrice bellu.ma

Messaggioda bellu.ma » gio dic 02, 2010 3:09 pm

Ciao Filly.
Grazie per i complimenti. Prometto che vi terrò informati delle evoluzioni
del progetto che sto mandando avanti. Ho gia messo da parte altre foto e
spiegherò nei dettagli la procedura e i materiali, nonchè i costi che ho affrontato.
Saluti.
Mariano : Yahooo : : WallBash :

bellu.ma
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:39 am
Regione: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Incubatrice bellu.ma

Messaggioda bellu.ma » lun feb 14, 2011 4:08 pm

Salve a tutti.
Come promesso, terminata la costruzione della mia incubatrice, con grande
soddisfazione, dopo tutti i sacrifici, e, perchè no i costi sostenuti, la propongo a voi cari
appassionati e amici virtuali, in quanto i test di collaudo hanno prodotto dei risultati
eccezzionali e a essere sincero inaspettati in quanto fino a poco tempo fa ero un vero inesperto.
Ma partiamo dall'inizio.
Il punto di partenza è stata una finestrella inutilizzata in quanto sbagliate le misure per la sua destinazione.
Dalla finestrella ( in legno massello, doppi vetri e maniglia in alluminio ) sono passato alla costruzione del box
incubatrice.
a.JPG
Box incubatrice nato da una finestra
a.JPG (81.61 KiB) Visto 3298 volte

bellu.ma
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:39 am
Regione: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Incubatrice bellu.ma

Messaggioda bellu.ma » lun feb 14, 2011 4:14 pm

La seconda fase è stata quella della coibentazione fatta con materiali
edili ( poliespanso ) riciclati.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Incubatrice bellu.ma

Messaggioda Filly » lun feb 14, 2011 4:36 pm

Complimenti davvero! : Thumbup :
Come funziona il riscaldamento, umidità ecc.
l'hai gia testata?

bellu.ma
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:39 am
Regione: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Incubatrice bellu.ma

Messaggioda bellu.ma » lun feb 14, 2011 5:23 pm

La coibentazione è stata poi fissata con del silicone e sono stati fatti poi
i fori per il passaggio di cavi e tubo per il riciclo d'acqua.
All'interno ho poi montato una lampada, una ventolina da computer per la
diffusione del calore e fatto passare la sonda del termostato, il cavetto riscaldante
da 50 watt.
Ho montato poi delle griglie ( di un vecchio frigorifero in disuso ). In una vi ho avvolto
il cavetto riscaldante, l'altro adibito a supporto per il sostegno delle vaschette per le uova.
Una vaschetta per l'acqua, un igrometro e due termometri a completare il tutto.
i vari test hanno dato risultati esaltanti. La temperatura si è mantenuta costante sui 32 ° .
Non ho notato differenze nei vari settori dell'incubatrice e non vi è stato alcun gocciolamento
da condensa poichè la ventolina lo ha evitata.
Materiali utilizzati:
Box incubatrice ( Materiale da recupero )
Coibentazione ( Materiale da recupero )
Lampada, portalampada, tubo in gomma, viti e altro ( Materiali che avevo gia a casa )
Griglie e supporti, vaschette, 2 termometri ( Materiali che avevo gia a casa )
Termostato € 49,00
Cavetto riscaldante € 14,00
Vascetta per l'acqua € 5,00
Termometro- Igrometro € 12,00

L'incubatrice può contenere fino 100 uova di tartaruga .
Grazie dell'attenzione. Sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.
b1.jpg
passaggio cavi
b1.jpg (89.27 KiB) Visto 3292 volte
b0.jpg
Siliconatura coibentazione
b0.jpg (85.18 KiB) Visto 3292 volte
b1.jpg
passaggio cavi
b1.jpg (89.27 KiB) Visto 3292 volte
Allegati
g.jpg
Intrno incubatrice pronta all'uso
g.jpg (84.33 KiB) Visto 3292 volte
f.jpg
Retro incubatrice - Cavi elettrici - termostato
f.jpg (79.65 KiB) Visto 3292 volte
c.jpg
Montaggio cavetto riscaldante su griglia
c.jpg (88.4 KiB) Visto 3292 volte
b2.jpg
Montaggio lampada e Termo-igrometro
b2.jpg (86.8 KiB) Visto 3292 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Incubatrice bellu.ma

Messaggioda Filly » lun feb 14, 2011 5:42 pm

Fenomenale!
Complimenti davvero, non sarei mai stato capace di realizzarla!
Te ne posso ordinare una? : Chessygrin :

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Incubatrice bellu.ma

Messaggioda Agostino » lun feb 14, 2011 10:56 pm

Mancano due buchi laterali per l'ossigenazione.
Non ho visto un termometro al mercurio; è indispensabile per essere sicuro delle temperature reali. Non fidarti mai di quelli elettronici se non tarati con quello al mercurio.
Non ho visto il timer, per creare uno sbalzo termico di almeno 4°C durante la notte, a meno che il termostato che hai preso non ti permetta di impostare le temperature ora per ora.
Le temperature esterne dovrebbero essere almeno 6/7 °C meno della temperatura interna, altrimenti farai fatica a non sballare la temperatura interna, quindi, come dicevi, cerca un luogo più fresco.

bellu.ma
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:39 am
Regione: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Incubatrice bellu.ma

Messaggioda bellu.ma » mar feb 15, 2011 9:27 am

Ciao Agostino. Per l'ossigenazione ho previsto l'utilizzo del tubicino in gomma sul retro che ha 2 funzioni:
1 - rifornire la vaschetta che contiene l'acqua
2 - come passaggio aria dall'esterno all'interno e viceversa
Il termometro visibile all'interno è solo puramente indicativo. I test li ho fatti con 2 termometri a mercurio
posti all'interno delle vaschette destinate a ospitare le uova e in posizioni diverse proprio per poterne
verificare eventuali differenze.
Il timer non l'ho ancora montato ma è previsto anche quello. Purtroppo le foto non rendono giustizia alla visione
di tutti i particolari adottati. Il test definitivo avverrà quando la temperatura esterna sarà un po piu alta ma il fatto
che proprio ora, con questo freddo, sia riuscito ad avere una temperatura costante di 32° su uno sbalzo di
temperatura cosi ampio tra l'esterno e l'interno dell'incubatrice è molto incoraggiante sopratutto per il fatto che non
si è formata una condensa degna di nota dannosa per il gocciolamento sulle uova.
Grazie comunque.

bellu.ma
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:39 am
Regione: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Incubatrice bellu.ma

Messaggioda bellu.ma » mar feb 15, 2011 9:35 am

Ciao Filly.
Ti ringrazio dei complimenti. : Thanks :
La farei volentieri anche a te ma ti confesso che mi è costata parecchia fatica realizzare
anche la mia, non in termini fisici, ma di tempo. Il mio lavoro infatti non mi permette di avere molto tempo libero
e spesso sono impegnato anche il sabato e la domenica. : Thanks :
Grazie ancora


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti