La coibentazione è stata poi fissata con del silicone e sono stati fatti poi
i fori per il passaggio di cavi e tubo per il riciclo d'acqua.
All'interno ho poi montato una lampada, una ventolina da computer per la
diffusione del calore e fatto passare la sonda del termostato, il cavetto riscaldante
da 50 watt.
Ho montato poi delle griglie ( di un vecchio frigorifero in disuso ). In una vi ho avvolto
il cavetto riscaldante, l'altro adibito a supporto per il sostegno delle vaschette per le uova.
Una vaschetta per l'acqua, un igrometro e due termometri a completare il tutto.
i vari test hanno dato risultati esaltanti. La temperatura si è mantenuta costante sui 32 ° .
Non ho notato differenze nei vari settori dell'incubatrice e non vi è stato alcun gocciolamento
da condensa poichè la ventolina lo ha evitata.
Materiali utilizzati:
Box incubatrice ( Materiale da recupero )
Coibentazione ( Materiale da recupero )
Lampada, portalampada, tubo in gomma, viti e altro ( Materiali che avevo gia a casa )
Griglie e supporti, vaschette, 2 termometri ( Materiali che avevo gia a casa )
Termostato € 49,00
Cavetto riscaldante € 14,00
Vascetta per l'acqua € 5,00
Termometro- Igrometro € 12,00
L'incubatrice può contenere fino 100 uova di tartaruga .
Grazie dell'attenzione. Sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.

- passaggio cavi
- b1.jpg (89.27 KiB) Visto 3298 volte

- Siliconatura coibentazione
- b0.jpg (85.18 KiB) Visto 3298 volte

- passaggio cavi
- b1.jpg (89.27 KiB) Visto 3298 volte