qualche scatto

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

qualche scatto

Messaggioda tartafly » lun nov 22, 2010 11:57 am

ecco qualche scatto di una coppia di Geoemyda Spengleri appena inserita nel nuovo terrario:
Allegati
DSCF1653 (Custom).JPG
DSCF1653 (Custom).JPG (76.31 KiB) Visto 1810 volte
DSCF1652 (Custom).JPG
DSCF1652 (Custom).JPG (50.16 KiB) Visto 1810 volte
DSCF1648 (Custom).JPG
DSCF1648 (Custom).JPG (54.32 KiB) Visto 1810 volte
DSCF1646 (Custom).JPG
DSCF1646 (Custom).JPG (56.63 KiB) Visto 1810 volte

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Re: qualche scatto

Messaggioda salvatoreNA » lun nov 22, 2010 12:58 pm

complimenti per il terrario e per queste fantastiche tartarughe,ormai sono la mia tentanzione da un pò troppo tempo : Sad :
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: qualche scatto

Messaggioda Barbara » mar nov 23, 2010 7:56 am

Molto belle Simone complimenti!
Anche l'allestimento del terrario mi sembra curatissimo ma conoscendoti ed avendo già visto il tuo "laghetto" la cosa non mi meraviglia : WohoW :

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: qualche scatto

Messaggioda Filly » mar nov 23, 2010 1:08 pm

Mi unisco ai complimenti!
Questa specie è sempre più interessante!! : Love 2 :

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: qualche scatto

Messaggioda Giuseppe Liotta » mar nov 23, 2010 5:12 pm

Complimenti Simone! : Thumbup : : Thumbup : esemplari bellissimi!!!!!
potresti postarae le foto del piastrone?
Questa specie è troppo particolare... prima o poi ci faccio un pensierino

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: qualche scatto

Messaggioda Alessandro » mar nov 23, 2010 6:01 pm

Bellissime!!!
Ne aspetto una coppietta anch'io, spero prorio arrivino presto....
Ancora complimenti.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: qualche scatto

Messaggioda Michele » mar nov 23, 2010 10:12 pm

Bradipone ha scritto:Bellissime!!!
Ne aspetto una coppietta anch'io, spero prorio arrivino presto....
Ancora complimenti.


Aspetta aspetta, mi sa che resti a bocca asciutta.
Splendidi esemplari e terrario perfetto.
Complimenti Simone

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Re: qualche scatto

Messaggioda tartafly » mer nov 24, 2010 11:55 am

Grazie a tutti. : Thanks :
Hanno 7 e 8 anni e sono entrambe nate in cattivita'.Non sono per niente impaurite e addirittura la femmina mangia dalle mani.
Le ho viste accoppiarsi piu volte,spero piu avanti di vederne i frutti... : Chessygrin :
Il terrario l'ho finito di assemblare qualche giorno fa e misura 75 x50,dovrebbe essere sufficiente per una coppia,considerato anche quanto si muovono.
Allegati
DSCF1686 (Custom).JPG
DSCF1686 (Custom).JPG (80.46 KiB) Visto 1704 volte
DSCF1684 (Custom).JPG
il maschio ha degli occhi stupendi...
DSCF1684 (Custom).JPG (55.18 KiB) Visto 1704 volte
DSCF1681 (Custom).JPG
DSCF1681 (Custom).JPG (81.72 KiB) Visto 1704 volte
DSCF1674 (Custom).JPG
il terrario,ho cambiato la sistemazione delle piante rispetto alle prime foto
DSCF1674 (Custom).JPG (80.37 KiB) Visto 1704 volte

Avatar utente
CHELUS 85
Messaggi: 143
Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:06 pm

Re: qualche scatto

Messaggioda CHELUS 85 » mer nov 24, 2010 12:24 pm

complimenti bellissimi esemplari,unico consiglio che ti posso dare allevandole da molto tempo anchio è di tenere i sessi separati in due terrari diversi e di riunirli solo nel momento dell'accoppiamento per poi risepararli nuovamente,molti allevatori di spengleri tengono maschi e femmine separati perchè essendo alcuni maschi molto focosi possono stressare a lungo andare le femmine. : Wink :

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: qualche scatto

Messaggioda Alessandro » mer nov 24, 2010 2:05 pm

Michele ha scritto:
Bradipone ha scritto:Bellissime!!!
Ne aspetto una coppietta anch'io, spero prorio arrivino presto....
Ancora complimenti.


Aspetta aspetta, mi sa che resti a bocca asciutta.
Splendidi esemplari e terrario perfetto.
Complimenti Simone



Oh va che non si scherza su queste cose, lo sai che sono debole di cuore!
...e poi ho degli amici che potrebbero farti una proposta che non puoi rifiutare... : CoolGun :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: qualche scatto

Messaggioda Tortugo » mer nov 24, 2010 2:38 pm

Mi unisco ai complimenti, sia per gli esemplari, sia per il set-up...
Io comunque direi che non si tratta di esemplari nati e cresciuti in cattività..diciamo che ne sarei quasi sicuro! però mai dire mai nella vita, posso anche sbagliare : Wink :

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Re: qualche scatto

Messaggioda tartafly » mer nov 24, 2010 11:57 pm

Avevo gia' preso in considerazione l'idea di separarli in quanto la migliore cosa sarebbe quella di tenere separati i sessi,pero' per ora li tengo insieme perche' ho visto che il maschio non sta stressando troppo la femmina.

kely

Re: qualche scatto

Messaggioda kely » mer dic 08, 2010 8:09 am

Complimenti sono molto belle e l'ambiente che hai ricreato è adattissimo a loro : Smile :

Avatar utente
cardonal
Messaggi: 47
Iscritto il: ven set 10, 2010 2:03 pm

Re: qualche scatto

Messaggioda cardonal » mer dic 08, 2010 10:20 am

Sembra che hanno le lenti a contatto queste tartarughe : Lol : : Lol : : Lol : molto belle

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Re: qualche scatto

Messaggioda tartafly » mer dic 08, 2010 4:41 pm

cardonal ha scritto:Sembra che hanno le lenti a contatto queste tartarughe : Lol : : Lol : : Lol : molto belle


si effettivamente sembra che abbiano le lenti a contatto,soprattutto il maschio ,con pochissima luce vedi solo queste "due palle bianche" che ti fissano. : Eeek :


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 49 ospiti