sequestro tartarughe azzannatrice

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
simone pellegrino
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2010 2:31 pm
Località: pontecagnano faiano

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda simone pellegrino » sab nov 20, 2010 1:21 am

scusa ce l'haio con me
: Ok :

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Giacomo-PG » sab nov 20, 2010 2:51 am

Penso che Chelydra e Macroclemmys siano vietate per la pericolosità verso l'ambiente.

Macro adulte hanno un morso che esercita una pressione di 450kg x cm2,non stacca un braccio ma ti rompe le ossa.
Potenzialmente molto meno periocolose per la vita di Tupinambis merianae o Python sabae/molurus adulti(soprattutto per i bambini).

Ho letto il topic solo ora e siccome mi è capitato di vendere qualche tartaruga, mi autobannerò dal forum appena loade mi spiega come si fa e chiedo scusa a tutta la comunità tartarughistica amante degli animali. : WallBash : : WallBash : : WallBash :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Barbara » sab nov 20, 2010 10:26 am

Giacomo-PG ha scritto:Penso che Chelydra e Macroclemmys siano vietate per la pericolosità verso l'ambiente.

Macro adulte hanno un morso che esercita una pressione di 450kg x cm2,non stacca un braccio ma ti rompe le ossa.
Potenzialmente molto meno periocolose per la vita di Tupinambis merianae o Python sabae/molurus adulti(soprattutto per i bambini).

Ho letto il topic solo ora e siccome mi è capitato di vendere qualche tartaruga, mi autobannerò dal forum appena loade mi spiega come si fa e chiedo scusa a tutta la comunità tartarughistica amante degli animali. : WallBash : : WallBash : : WallBash :


Non pensare di cavartela con così poco, ci vuole la pubblica fustigazione : Lol : : Lol : : Lol :
A parte gli scherzi è vero che la lista dei pericolosi comprende specie incomprensibili tipo la Mauremys caspica (questa comunque sarebbe per problemi di salute) ma Chelydra e Macroclemmys per me ci stanno benissimo anche perché prima o poi ce le ritroviamo nei fiumi, non è molto che ne han tirato su una nel fiume Magra... era davvero grossa e lì ci van le famiglie a fare il bagno : Sad :
Ultima modifica di EDG il sab nov 20, 2010 10:57 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
luigi ferraro
Messaggi: 181
Iscritto il: mar apr 06, 2010 3:30 pm
Località: caserta

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda luigi ferraro » sab nov 20, 2010 10:45 am

Michele ha scritto:Mi fa piacere che colui il quale mi ha definito "commerciante" senza scrupoli che compra e rivende tartarughe, ora, con la coda tra le gambe, non si degni neppure di intervenire dinanzi a simili vigliacchereie perpetrate da pseudo animalisti dei miei stivali.
Quale soddisfazione vedere il cadavere scorrermi davanti, trasportato dalle dolci acque del fiume vendetta...

http://www.youtube.com/watch?v=9lXHngYz6ic

Avete mai fatto caso che ogni tanto si incrocia qualcuno che non va fatto in....are..., quello sono io : Chessygrin :

allego lettera del capo nucleo sezione operativa antibracconaggio che a operato sequestrando gli animali il 26 09 2010.
Lettera al forum specifica in relazione al sequestro a carico di questi bracconieri piagnucolatori:
Salute a voi tutti, sono Mazzarella Saverio, Capo nucleo Guardie Zoofile di
Aversa e vi scrivo circa il commento sul sito rivolto alla nostra sede,
dichiarando quanto segue: Gli animali della fiera del Jambo di Trentola
Ducenta sono stati sequestrati in data 26/09/2010 in presenza dei
Carabinieri di Aversa che hanno constatato l'illecito perpetrato da questi
signori per maltrattamenti e perchè non accompagnati da documenti cites.
Inoltre i signori ai quali scappano lacrime per quello che hanno dichiarato,
vendevano sottobanco animali senza certificazione sanitaria e senza
documenti fiscali. Naturalmente, in seguito alla notizia di reato redatta in
concorso con i Carabinieri di Aversa alla Procura della Repubblica di S.
Maria C.V. (ce), presenti al momento del blitz, il giudice ha convalidato il
sequestro e la denuncia per maltrattamenti questi signori che oltretutto,
giravano all'interno della fiera a diretto contatto del pubblico, fra i
quali numerosissimi bambini, con i pitoni intorno al collo come in un
fenomeno da baraccone. Sono stati gli stessi Carabinieri, che con prove
video hanno dimostrato la vendita di animali proibiti sottobanco e il
girovagare di questi soggetti con gli animali addosso all'interno della
fiera, persino ad insaputa degli stessi proprietari del centro commerciale.
La sede L.I.D.A. di Aversa non è stata affatto chiusa dall'ASL, tant'è vero
che abbiamo dimostrato alle autorità competenti tutti i documenti dela caso
ed abbiamo successivamente operato sabato 13/11/2010 con i Carabinieri di
Giugliano (na) in relazione ad un sequestro di tartarughe azzannatrici in
possesso di un bracconiere che le proponeva per la vendita abusiva.
Rammentiamo che le indagini contro questi signori sono ancora in corso e gli
animali sono stati temporaneamente riaffidati dal tribunale al bracconiere
R.S.S., in vista del procedimento giudiziario con dibattito ancora da
definire e dove si evince che questi signori sono ancora sotto accusa per
maltrattamenti sugli animali e non è ancora stata stabilita nessuna data
della causa in tribunale. E' inutile che questi fantomatici piagnucolatori
cantino vittoria su un procedimento penale ancora in corso ed è probabile
che in futuro restituiscano gli animali all'Autorità Giudiziaria avendone
avuta la restituzione momentanea, in attesa di giudizio finale. Si precisa
che le notizie riguardo la riconsegna degli animali detenuti nei servizi
igienici della sede L.I.D.A. non sono veritiere ma derivano da un montaggio
costruito da questi bracconieri per poter mettere in cattivissima luce
l'operato degli agenti e dei Carabinieri di Aversa (ce) in sede giudiziaria.
Infatti, gli animali, immediatamente dopo il sequestro sono stati consegnati
alle cure di una Clinica Veterinaria e non alla sede L.I.D.A., su
disposizioni dell'Autorità Giudiziaria. Chiedo alla SV di riflettere su come
potrebbe emozionarsi con il pianto un individuo che vive del commercio
abusivo di fauna, guadagnando denaro trafficando fauna esotica tropicale a
scapito di animali che dovrebbero invece stare in libertà per i fatti loro,
anzichè farli acquistare da chissà chi, per finire poi in qualche teca di
plastica, in onore del divertimento, della detenzione illeggittima e dello
spettacolo! Questi signori non possono in alcun modo offendere l'operato
degli agenti e dichiarare cose inverosimili ancor prima di essere stati
giudicati da un tribunale penale. Infatti i Carabinieri e i medici dell' ASL
hanno appurato la detenzione della fauna oggetto del sequestro in perfette
condizioni di detenzione da parte del luogo affidatario della fauna oggetto
del sequestro (Clinica Veterinaria), constatando la morte di due animali con
documentazione veterinaria che attesta la causa della morte degli stessi
perchè, al momento del sequestro risultavano anche in cattivo stato di
nutrizione, con evidenti segni di stress e senza le dovute temperature
adatte alla biologia delle singole specie. Il fatto che la sede L.I.D.A. si
ubicata nelle adiacenze di una concessionaria di auto, non corrisponde al
vero, in quanto, sia i Carabinieri, sia i medici dell'ASL hanno controllato
i documenti della sede ed appurato che i locali predisposti per la
detenzione temporanea della fauna sottoposta a sequestro non ricadevano
affatto nei locali di vendita di veicoli. La concessionaria di veicoli
menzionata da questi soggetti non fa parte della sede L.I.D.A. nè tantomeno
andrebbe elencata come facente parte del luogo di detenzione degli animali
stessi, essendo gli animali stati consegnati alle cure della Clinica
Veterinaria sita in Melito, e non ad Aversa presso il Comando di Guardie
Zoofile!! . I locali della sede L.I.D.A. di Aversa sono ubicati in via De
Gasperi, mentre la concessionaria di auto è ubicata in tutt'altra strada e
precisamente in via Gramsci n. 16. Naturalmente Vi terremo informati circa
il corso del procedimento giudiziario a carico di questi bracconieri
piagniucolatori che cercano in ogni modo di infangare l'operato delle
Guardie Zoofile agli occhi del giudice.

LuiDu
Messaggi: 11
Iscritto il: lun apr 05, 2010 2:47 pm

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda LuiDu » sab nov 20, 2010 10:57 am

Beh in america si fa il bagno tranquillamente nei laghi e fiumi dove sono di casa, mai ho sentito di morti o mutilati (le prendono in giro pure i simpson in tanti episodi!!!), mio cugino a un lago dietro casa dove è pino di chelidra (sono resistenti, si riproducono facilmente e non hanno da adulte nemici naturali che non sia l'uomo o patologie); in un articolo scientifico del N.G. è riportato che hai tempi del concerto di woodstock il lago lì vicino dove se non tutti la metà del pubblico si è fatta il bagno per giorni contava (e conta ancora) decine di chelidra serpentina serpentina adulte

e per la gioia degli occhi: http://www.guitarsolos.com/videos-woods ... yJA%5D.cfm


noterete che le scene di panico tipo "lo squalo" non ci sono e con un alto numero di bagnanti (si parla di cifre tra 800000 ed i milione di spettatori per il concerto), anche se metti che solo il 10% si è fattto il bagno in quel piccolo lago (cioè 80000-100000), in proporzione la possibilità di morsi o ferita sarebbe dovuta salire a percentuali altissime ed invece nulla questo per il semplice motive che il natura vigono regole di comportamento ben diverse da quelle che si può immaginare.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda EDG » sab nov 20, 2010 11:13 am

LuiDu ha scritto:questo per il semplice motive che il natura vigono regole di comportamento ben diverse da quelle che si può immaginare.


Appunto hai detto bene, in natura! Quindi in cattività è tutta un'altra situazione, è normale che se uno compra e alleva una tartaruga ha più possibilità di essere morso da questa che non andandosi a fare un bagno in un lago, non è logico? Non capisco perchè c'è chi si ostina a volere fare passare una Chelydra o una Macrochelys come innocue, non è assolutamente così, ciò non vuol dire che non è possibile allevarle senza rischio (anche a me affascinano) ma continuare a dire che la legge italiana che le considera pericolose per l'uomo non ha senso, questo a mio parere è sbagliato, tra le varie norme che riguardano le tartarughe ce ne sono di assurdità (vedi Mauremys caspica) ma questa mi sembra tra le più sensate. E poi per quanto uno vuole fare opera di convincimento la legge ripeto che è questa e riportare fatti di persone che si fanno il bagno insieme a delle Chelydra di certo non la cambierà. Inoltre non andiamo ulteriormente fuori tema con questa storia, mi sembra che si stia discutendo di altro (e più serio) in questa discussione, quindi basta.
Enrico

LuiDu
Messaggi: 11
Iscritto il: lun apr 05, 2010 2:47 pm

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda LuiDu » sab nov 20, 2010 11:35 am

cioè di che si sta discutendo? del sequestro? non c'è nulla da discutere? c'è la legge quindi? di eventuali incapacità delle guardie zoofile o di maltrattamenti da loro perpetrati agli animali sequestrati? hai le prove? ci sono dati oggettivi? parliamo anche qui di aria fritta allora. Se poi non sono stato chiaro lo ripeto le due specie sono difficili da gestire e possono essere potenzialmente pericolose ma dipende molto da chi vi ha a che fare, ho chiesto a chi parla di numerosi incidenti gravi di riportarli così uno si documenta ma non mi pare manco corretto palesare scenari apocalittici laddove dove di queste due specie e pieno bambini di 5 anni fanno il bagno tranquillamente senza alcuna fobia, cioè esagerare in entrambi i sensi è sbagliato e come già dettto in se la discussione tutta è davvero inutile non c'è nulla di serio ed importante di cui discutere

tartapiero
Messaggi: 144
Iscritto il: mer nov 02, 2005 6:47 pm
Località: Puglia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda tartapiero » sab nov 20, 2010 11:37 am

Vorrei precisare una cosa, è un po' ot, ma spero sia passata dai mod.
Quest'anno a Longarone ho assistito all'intervento dell'avvocato di federfauna e tra le tante cose ha parlato di queste fantomatiche guardie zoofile (senza soffermarsi su una sigla in particolare).
Questi signori, credono di essere intoccabili e di poter fare qualsiasi cosa.
Ricordatevi che le uniche persone che possono entrare in casa vostra, che possono sequestrare ed elevare sanzioni sono gli organi di polizia giudiziaria, nessun altro.
Le guardie zoofile operano a briglia sciolta, senza controllo, e solo quando decidono di chiamare la stampa per avere un po' di risalto chiedono l'intervento delle forze dell'ordine che legalizza il loro operato. Infatti le GZ possono operare come ufficiali giudiziari se e solo se sono accompagnati dalle forze dell'ordine o se hanno un incarico del magistrato, ma quest'ultima cosa succede raramente.

Non fate MAI E RIPETO MAI entrare nessuno in casa se non hanno un mandato (anche gli ufficiali di polizia giudiziaria) sarebbe un abuso di potere. Non fatevi spaventare dalle divise, hanno dei doveri e NON abbiamo dei DIRITTI e devono ESSERE RISPETTATI.
Parlo così perchè queste GZ vi vengono a trovare anche su segnalazione perchè detenete una tartaruga, un pappagallo o altro, se li fate entrare in casa è finita.
Occhi aperti verso questi finti santarellini.

LuiDu
Messaggi: 11
Iscritto il: lun apr 05, 2010 2:47 pm

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda LuiDu » sab nov 20, 2010 11:42 am

che poi vorrei capire perchè non la mandata lui la lettera ma la mandata ad un utente, se rispondeva in prima persona non era meglio e poi al massino al mandava all'admin del orun non ad un utente meno di altri collegamenti tra i due (il tutto per mia curiosità personale ma credo anche legittima)

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Michele » sab nov 20, 2010 6:19 pm

simone pellegrino ha scritto:scusa ce l'haio con me
: Ok :


2 sono le cose, o non sai leggere o hai manie di protagonismo.

simone pellegrino
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2010 2:31 pm
Località: pontecagnano faiano

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda simone pellegrino » sab nov 20, 2010 8:37 pm

Michele ha scritto:
simone pellegrino ha scritto:scusa ce l'haio con me
: Ok :


2 sono le cose, o non sai leggere o hai manie di protagonismo.



io o tu...io o fatto solo una domanda visto che ci sono stati disguidi in passsato
: Thanks :

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Luca-VE » sab nov 20, 2010 8:43 pm

La lettera e' un copia incolla di quella inviata ad altri organi...
Comunque la cosa in discussione non e' che gli animali fossero illegali e che quelli che le avevano fossero dei trafficanti senza tanti scrupoli, ma tutto il corollario.
Infatti come gia detto, la mia opinione e' che prenderei a calci nel sedere tutte le componenti coinvolte. : Twisted :
piccolo spazio pubblicità

simone pellegrino
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2010 2:31 pm
Località: pontecagnano faiano

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda simone pellegrino » sab nov 20, 2010 8:46 pm

LuiDu ha scritto:che poi vorrei capire perchè non la mandata lui la lettera ma la mandata ad un utente, se rispondeva in prima persona non era meglio e poi al massino al mandava all'admin del orun non ad un utente meno di altri collegamenti tra i due (il tutto per mia curiosità personale ma credo anche legittima)




io credo che e stato dettato a scrivere la lettera perche visto che ci sono state offese alle guardie zoofile e lui credo ne faccia parte e in prima persona syato offeso e quindi la lettera e il minimo che si puo fare .... : Thanks :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Barbara » sab nov 20, 2010 9:06 pm

simone pellegrino ha scritto:
LuiDu ha scritto:che poi vorrei capire perchè non la mandata lui la lettera ma la mandata ad un utente, se rispondeva in prima persona non era meglio e poi al massino al mandava all'admin del orun non ad un utente meno di altri collegamenti tra i due (il tutto per mia curiosità personale ma credo anche legittima)




io credo che e stato dettato a scrivere la lettera perche visto che ci sono state offese alle guardie zoofile e lui credo ne faccia parte e in prima persona syato offeso e quindi la lettera e il minimo che si puo fare .... : Thanks :


Potrebbe anche essere che non abbia dimestichezza con l'italiano e quindi si sia affidato a terzi anche per un controllo grammaticale ed ortografico ma non possiamo avere la certezza delle motivazioni in quanto non abbiamo la palla di cristallo : Chessygrin :

simone pellegrino
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2010 2:31 pm
Località: pontecagnano faiano

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda simone pellegrino » sab nov 20, 2010 9:40 pm

ho parlato personalmente con lui e sono daccordo su queste cose che mi ha detto : WohoW :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti