Claudius e barbigli

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Claudius e barbigli

Messaggioda EDG » ven nov 19, 2010 11:50 am

Ho letto che in Staurotypus salvini il numero dei barbigli sul mento in alcuni casi può essere preso in considerazione per distinguere i sessi, cioè i maschi possono averne solitamente 4 e le femmine 2, quindi mi chiedevo, data la vicinanza genetica, anche in Claudius angustatus è possibile capire qualcosa dai barbigli? Questa specie dovrebbe averne solo due, uno per lato, ma la mia ad esempio ne ha 3!
Enrico

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Re: Claudius e barbigli

Messaggioda salvatoreNA » ven nov 19, 2010 12:24 pm

Questa non la sapevo circa i salvanii,verificherò tra i miei esemplari giusto per farmi un'idea

Se vuoi posso verificare anche tra i claudius
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Claudius e barbigli

Messaggioda Luca-VE » ven nov 19, 2010 1:26 pm

Per la statistica, i mie piccoletti ne hanno 2, ma non credo siano sessabili e per il momento sono quindi scarsamente utili...
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Claudius e barbigli

Messaggioda Filly » ven nov 19, 2010 1:46 pm

Sapevo questa di questo diverso numero di barbigli nei Staurotypus salvini, ma non nei Claudius.
Il tuo dove ha il terzo barbiglio??

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius e barbigli

Messaggioda EDG » ven nov 19, 2010 2:19 pm

Il mio ne ha uno a sinistra e due a destra ma quello posteriore è più piccolo dei due principali, ma forse è solo una "anomalia".
Enrico

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Claudius e barbigli

Messaggioda Tortugo » ven nov 19, 2010 2:21 pm

Non mi vorrei sbagliare, ma i miei S. salvinii hanno entrambi due barbigli, ma tra stasera e domani controllerò e vi farò sapere con certezza. La femmina ha sicuramente 2 barbigli....se la mia memoria visiva non mi inganna.
Dove hai letto questo dato sui barbigli relativamente ai S. salvinii?

Il mio Claudius ne ha due, per la cronaca, ho controllato proprio ora. certo è strano che ne abbia 3...o ha qualche problema legato al sesso o è ermafroita il tuo : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : ...scherzo! : Wink :

LuiDu
Messaggi: 11
Iscritto il: lun apr 05, 2010 2:47 pm

Re: Claudius e barbigli

Messaggioda LuiDu » ven nov 19, 2010 2:28 pm

il mio due ma è così piccolo ch emagari gli altri due escono dopo tipo apparato riproduttivo nei cani : Thanks :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius e barbigli

Messaggioda EDG » ven nov 19, 2010 2:42 pm

Tortugo ha scritto:Dove hai letto questo dato sui barbigli relativamente ai S. salvinii?

E me lo chiedi proprio tu? : Chessygrin : Testudomagazine n.4 pag.22 : Wink :
Enrico

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Claudius e barbigli

Messaggioda Tortugo » ven nov 19, 2010 3:52 pm

EDG ha scritto:
Tortugo ha scritto:Dove hai letto questo dato sui barbigli relativamente ai S. salvinii?

E me lo chiedi proprio tu? : Chessygrin : Testudomagazine n.4 pag.22 : Wink :


Sì, a parte quello volevo dire...non mi sono spiegato bene, perchè ho risposto in fretta. Volevo vedere se la fonte da cui hai attinto tu questa informazione era la stessa da cui ho attinto io. Perchè non si trova molto su questa specie, continuo a cercare, ma le fonti sono davvero poche. E cerco sempre di avere conferme da più fonti e dati...
Tu lo hai letto solo sul mio articolo, giusto??

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: Claudius e barbigli

Messaggioda Guscioduro » ven nov 19, 2010 5:31 pm

Che buffo... : Lol :

Tutti indistintamente ne hanno solo 2 barbigli, eccetto il piccoletto che ne ha uno solo (l'altro barbiglio l'aveva perso per una infezione locale da SCUD, prontamente debellata). : Hurted :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius e barbigli

Messaggioda EDG » ven nov 19, 2010 6:46 pm

L'informazione sui barbigli delle S.salvinii l'ho letta in un sito che però aveva preso spunto dalla scheda fatta da te, quindi al momento la fonte è una sola, ma a quanto ho capito non c'entra niente questa cosa con i Claudius.
Enrico

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius e barbigli

Messaggioda EDG » ven nov 19, 2010 7:21 pm

Allora la mia la posso considerare "unica" : Chessygrin :, le ho fatto due foto per farvi vedere i tre barbigli:
Allegati
P1010071.JPG
P1010071.JPG (228.24 KiB) Visto 2074 volte
P1010072.JPG
P1010072.JPG (229.13 KiB) Visto 2074 volte
Enrico

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: Claudius e barbigli

Messaggioda Guscioduro » ven nov 19, 2010 7:41 pm

Si... : Lol :

È davvero unica, per cui la riconoscerai tra i molti.

Oltre al numero dei barbigli, notate altri segni individuali dei vostri Claudius, tipo macchie nere o gialle o qualcosa del genere?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Claudius e barbigli

Messaggioda Tortugo » ven nov 19, 2010 7:57 pm

Ma ha anche qualche placchetta anomala sotto il piastrone??

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius e barbigli

Messaggioda EDG » ven nov 19, 2010 8:03 pm

Si, il piastrone ha un paio di scuti in più, però quelli del carapace sono in regola.
Enrico


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti