




luigi ferraro ha scritto:guardate in che condizione erano ,non solo come sappiamo sono vietate, ma, come vengono trattate queste animali, trasportati in delle scatole chiuse con nastro da imballaggio senza aria e piene di escrementi in condizione di salute gravissime, per guadagnare pochi centinaia di euro![]()
![]()
![]()
dopo il sequestro sono state affidate al centro di recupero di fauna selvatica di Napoli per le prime cure
Michele ha scritto:Mah, mi pare un metodo di trasporto classico.
Anche un paio di giorni passati in scatole così non "sfiancano" tartarughe simili...
Cerchiamo di non alimentare i soliti discorsi catastrofici da animalista estremo.
Michele ha scritto:Mah, mi pare un metodo di trasporto classico.
Anche un paio di giorni passati in scatole così non "sfiancano" tartarughe simili...
Cerchiamo di non alimentare i soliti discorsi catastrofici da animalista estremo.
Michele ha scritto:Mah, mi pare un metodo di trasporto classico.
Anche un paio di giorni passati in scatole così non "sfiancano" tartarughe simili...
Cerchiamo di non alimentare i soliti discorsi catastrofici da animalista estremo.
luigi ferraro ha scritto:Michele ha scritto:Mah, mi pare un metodo di trasporto classico.
Anche un paio di giorni passati in scatole così non "sfiancano" tartarughe simili...
Cerchiamo di non alimentare i soliti discorsi catastrofici da animalista estremo.
che ne pensaste se al posto delle tartarughe ci fossero stati degli esseri umani chiusi in quelle scatole per un paio di giorni?
luigi ferraro ha scritto:ce un solo modo per trasportare tartarughe !
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Google [Bot] e 50 ospiti