Metabolismo rallentato?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Metabolismo rallentato?

Messaggioda Filly » mar nov 02, 2010 2:11 am

Se ritieni che il comportamento non sia dovuto a una fase di preletargo ti converrebbe farle fare una visita da un veterinario esperto.
Io sono dell'opinione che sentono questa fase indotta dall'abbassamento delle temperature, riduzione ore/intensità della luce ecc.
Ma visto che hai detto di tenerla a temperature alte una visita la farei fare.
Perde peso?

Avatar utente
rev.stone
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 16, 2009 7:39 am

Re: Metabolismo rallentato?

Messaggioda rev.stone » mar nov 02, 2010 2:02 pm

la tarta non ha perso peso e non ha nulla che faccia sospettare una qualche malattia. è bella, reagisce agli stimoli ed è mordace, non è diventata apatica, solo dormigliona e meno famelica....il fatto è che volevo farle saltare il letargo (proprio su consiglio del veterinario stesso) a causa della sua giovane età, ma a quanto pare la tarta "sente" di doverlo fare. ma se fosse una semplice fase di preletargo, come è più che plausibile che sia, ed io la mantengo con valori dell'acquario ottimali, questa fase è destinata a passare con l'andare del tempo o a protrarsi per tutto l'inverno?
www.reverendostone.it

Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Re: Metabolismo rallentato?

Messaggioda tommy78 » mar nov 02, 2010 3:15 pm

rev.stone ha scritto:la tarta non ha perso peso e non ha nulla che faccia sospettare una qualche malattia. è bella, reagisce agli stimoli ed è mordace, non è diventata apatica, solo dormigliona e meno famelica....il fatto è che volevo farle saltare il letargo (proprio su consiglio del veterinario stesso) a causa della sua giovane età, ma a quanto pare la tarta "sente" di doverlo fare. ma se fosse una semplice fase di preletargo, come è più che plausibile che sia, ed io la mantengo con valori dell'acquario ottimali, questa fase è destinata a passare con l'andare del tempo o a protrarsi per tutto l'inverno?


Speriamo che rispondi qualcuno con esperienza!!!
1.2.0 Sternotherus odoratus

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Metabolismo rallentato?

Messaggioda Filly » gio nov 04, 2010 1:01 am

tommy78 ha scritto:
rev.stone ha scritto:la tarta non ha perso peso e non ha nulla che faccia sospettare una qualche malattia. è bella, reagisce agli stimoli ed è mordace, non è diventata apatica, solo dormigliona e meno famelica....il fatto è che volevo farle saltare il letargo (proprio su consiglio del veterinario stesso) a causa della sua giovane età, ma a quanto pare la tarta "sente" di doverlo fare. ma se fosse una semplice fase di preletargo, come è più che plausibile che sia, ed io la mantengo con valori dell'acquario ottimali, questa fase è destinata a passare con l'andare del tempo o a protrarsi per tutto l'inverno?


Speriamo che rispondi qualcuno con esperienza!!!


Penso che le risposte siano state date.
Purtroppo o per fortuna le tartarughe non si comportano tutte allo stesso modo oppure ci può essere un qualche fattore che noi ignoriamo che la induce a una minore attività.

Io continuo dire che se la tarta non ha problemi di salute non c'è da preoccuparsi più di tanto,al massimo opterei per un letargo più breve di 7-8 settimane.

Avatar utente
definis95
Messaggi: 120
Iscritto il: gio set 23, 2010 1:24 pm
Località: polignano a mare/ba
Contatta:

Re: Metabolismo rallentato?

Messaggioda definis95 » sab nov 06, 2010 11:47 pm

Rgazzi mi dipisce dirlo ma la mia è peggiorata ancora di più...non mangi aneanche più l camole della farina!!! : Sad :

Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Re: Metabolismo rallentato?

Messaggioda tommy78 » sab nov 06, 2010 11:49 pm

definis95 ha scritto:Rgazzi mi dipisce dirlo ma la mia è peggiorata ancora di più...non mangi aneanche più l camole della farina!!! : Sad :


Portala da un veterinario esperto in rettili!
In questo link ci sono quelli di Bari http://www.tartaclubitalia.it/veterinar ... in+citt%E0
1.2.0 Sternotherus odoratus

Avatar utente
definis95
Messaggi: 120
Iscritto il: gio set 23, 2010 1:24 pm
Località: polignano a mare/ba
Contatta:

Re: Metabolismo rallentato?

Messaggioda definis95 » lun nov 08, 2010 1:43 pm

ok la portrò al veterinario...ma qanto potrà costare una visita per una trachemys scripta scripta!!

Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Re: Metabolismo rallentato?

Messaggioda tommy78 » lun nov 08, 2010 2:09 pm

definis95 ha scritto:ok la portrò al veterinario...ma qanto potrà costare una visita per una trachemys scripta scripta!!


Sinceramente non lo so, comunque non penso che costi tantissimo la semplice visita... Prova a dare un colpo di telefono prima ;).
1.2.0 Sternotherus odoratus

Avatar utente
definis95
Messaggi: 120
Iscritto il: gio set 23, 2010 1:24 pm
Località: polignano a mare/ba
Contatta:

Re: Metabolismo rallentato?

Messaggioda definis95 » lun nov 08, 2010 2:23 pm

gia fatto...non mi ha detto il prezzo e mi ha detto che alle 5 è gia disponibile!!

Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Re: Metabolismo rallentato?

Messaggioda tommy78 » lun nov 08, 2010 2:26 pm

definis95 ha scritto:gia fatto...non mi ha detto il prezzo e mi ha detto che alle 5 è gia disponibile!!


Vacci, non penso che ti possa chiedere piu' di una 20-30 euro! Pensa alla salute della tua amata tartaruga. Facci sapere come e' andata!
1.2.0 Sternotherus odoratus

Avatar utente
definis95
Messaggi: 120
Iscritto il: gio set 23, 2010 1:24 pm
Località: polignano a mare/ba
Contatta:

Re: Metabolismo rallentato?

Messaggioda definis95 » lun nov 08, 2010 2:57 pm

ok!

Avatar utente
definis95
Messaggi: 120
Iscritto il: gio set 23, 2010 1:24 pm
Località: polignano a mare/ba
Contatta:

Re: Metabolismo rallentato?

Messaggioda definis95 » ven nov 12, 2010 12:15 am

il veterinario ha detto che non c'è niente di anomalo...il fatto ora è che ho comprato la scripta troostii e non mangia neanche quella quindi secondo me è qualcosa di periodico...almeno spero!!

Avatar utente
rev.stone
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 16, 2009 7:39 am

Re: Metabolismo rallentato?

Messaggioda rev.stone » ven nov 12, 2010 8:08 am

anche il mio veterinario non ha trovato nulla di anomalo e questo, in qualche modo, mi inquieta ancora di più...
www.reverendostone.it

Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Re: Metabolismo rallentato?

Messaggioda tommy78 » ven nov 12, 2010 9:28 am

Per quanto riguarda la mia, ha ripreso a mangiare anche se con meno voracita' di prima. Secondo me e' un fattore X legato al cambio di stagione.
1.2.0 Sternotherus odoratus

Avatar utente
definis95
Messaggi: 120
Iscritto il: gio set 23, 2010 1:24 pm
Località: polignano a mare/ba
Contatta:

Re: Metabolismo rallentato?

Messaggioda definis95 » ven nov 12, 2010 1:59 pm

allora la mia prima tartaruga oggi stranamente ha mangiato una tarma della farina dopo 2 settimane di digiuno!!l'altra comprata ieri invece ancora niente...forse si deve ancora ambientare!!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti

cron