effetivamente cercando su internet la m. leprosa non hanno sul piastrone gli occelli come quella della fotografia però per quanto riguarda tutto il resto è identica
Infatti non è affatto una M. leprosa...è una Trachemys, secondo me, ma dire quale non è così facile considerando che ha perso gran parte del "pattern"...comunque non è sicuro una Mauremys! Forse è una Trachemys del centro-sudamerica...
caroline ha scritto:Ho qualche scatto di M. leprosa, stasera saranno pubblicate nell forum
ci faranno molto piacere queste foto
Ma sul cartello Filly c'era scritto Mauremys leprosa e non lo è? Chi le ospita dovrebbe sapere cosa ha nei laghetti Comunque le foto sono davvero belle, finalmente state imparando a scattare foto degne di entrare nelle gallerie , l'ultima poi è splendida
Il colore poteva ingannare ma si vede anche dalla terza foto che il piastrone presenta le tipiche macchie di Trachemys scripta; comunque un esemplare molto bello e anche le foto. Ho modificato il titolo della discussione .