info tartarughe acquatiche

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
susy
Messaggi: 53
Iscritto il: ven ott 08, 2010 1:04 pm

Re: info tartarughe acquatiche

Messaggioda susy » dom ott 24, 2010 12:55 am

C'e qualcosa che non quadra allora..io la cambio ogni 15 giorni al massimo!!!anche per via di quella sostanza verde che si forma...oltretutto ultimamente mi sembra che anche il guscio delle tarte sia un po' viscido...cosa faccio??quale filtro compro??Per quanto riguarda invece gli insetti...in natura mi e difficile trovarli,non li trovo anche nei negozi di pesca..possibilmente morti? : Chessygrin : le lumachine invece dove si trovano?...le acquadelle e le alborelle vanno bene anche quelle congelate?ho letto che si trovano in confezioni nei supermercati o negozi di prodotti surgelati!
Un' ultima cosa....quando posso considerare le mie tarte adulte e quindi non sfamarle tutti i giorni?adesso fanno solo un giorno di digiuno ogni settimana circa

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: info tartarughe acquatiche

Messaggioda EDG » dom ott 24, 2010 10:21 am

Vuol dire che il tuo filtro non è sufficiente, considerando che la tua vasca è di 80litri prendine uno per 150litri, circa il doppio, puoi anche prendere un filtro esterno, poi sarà il negoziante a consigliartene uno buono, dipende anche dalla marca.

Le camole della farina le puoi trovare ad esempio anche nei negozi di animali, chi vende rettili li ha quasi sicuramente.
Le lumache le puoi trovare in qualsiasi zona con della terra, oppure quelle d'acqua sempre nei negozi di acquari.
Le acquadelle vanno benissimo quelle congelate, un pacco da un kg di solito viene sui 5€ e con due tartarughe ti dura molto tempo.

Appena superano i 10cm di carapace puoi anche alimentarle a giorni alterni, anche due si e uno no.
Enrico

susy
Messaggi: 53
Iscritto il: ven ott 08, 2010 1:04 pm

Re: info tartarughe acquatiche

Messaggioda susy » dom ott 24, 2010 1:42 pm

Ringrazio subito per la tempestivita' delle risposte : Yahooo : Siete indispensabili per farmi imparare il giusto comportamento da tenere con le tarte!!
La mia vasca e di 80 lt ma di acqua ne metto 60..percio avrei bisogno si di un filtro(lo preferirei interno) con alta capacità (anche 150 lt come dici tu) ma che mantenga la cpacità minima al di sopra dei 50 lt considerando l'evaporazione in 15 giorni di circa 10 lt..Insomma ditemi esattamente che filtro comprare, i negozianti con cui ho trattato fin'ora mi sembravano mirassero ad un'unico scopo..di vendere senza preoccupazioni : Razz : ..oltretutto so che per le tarta va bene anche quello solo con la spugna senza cannolicchi...
Le camole che trovo nei negozi per rettili sono necessariamente vivi? li vorrei gia morti...Le lumachine invece suppongo di trovarle solo vive,ma quali prendo esattamente nei negozi d'acquari?e cosa faccio li lascio in acquario e aspetto che la natura faccia il suo corso.. : Lol : ? HO sentito anche che un buon "snack" è l 'osso di seppia,ma va bene quello classico per canarini?lo lascio galleggiare libero in acqua?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: info tartarughe acquatiche

Messaggioda EDG » dom ott 24, 2010 6:04 pm

Per il filtro spiega al negoziante che hai un acquario da 60litri ma te ne serve uno "bello potente" perchè all'interno tieni delle tartarughe e non pesci.
Si trovano anche le camole liofilizzate ma hanno la stessa utilità dei gammarus, ovvero nessuna, all'inizio ti può fare impressione ma poi ti abitui a darle vive, anzi potresti anche farti un mini allevamento di camole della farina, sono facilissime da tenere e riprodurre, e la stessa cosa puoi fare per le lumachine d'acqua, nei negozi di acquari spesso te le regalano, sono quelle piccole infestanti che si trovano solitamente dove ci sono piante acquatiche.
L'osso di seppia è un ottimo integratore di calcio, va benissimo quello per canarini, lascialo galleggiare in acqua e quando le tarta sentiranno la necessità lo mangeranno, non è da intendere proprio come un alimento.
Come mangimi commerciali puoi prendere i pellet per tartarughe, sono degli stick, una sorta di croccantini. Se hai altri dubbi sull'alimentazione leggi qui: viewtopic.php?f=36&t=16628
Enrico

susy
Messaggi: 53
Iscritto il: ven ott 08, 2010 1:04 pm

Re: info tartarughe acquatiche

Messaggioda susy » lun ott 25, 2010 1:21 am

Bene..allora mi rassegno e gliele darò vive...ma l'allevamento no.. : Chessygrin : !le taglio a pezzettini però giusto? più o meno quante lumachine metto in vasca alla settimana?e tra pesci,insetti e verdura come mi regolo in varietà?vado a rotazione diciamo?anche perche fino a d ora gli ho solo dato mangimi vari ma confezionati e della verdura che gia ti ho citato

Ultima domanda per il filtro..va bene se e solo a base di spugna e non cannolicchi?il biocondizionatore che metto dovrebbe "sostituire"il filtro biologico da quanto ne so..

susy
Messaggi: 53
Iscritto il: ven ott 08, 2010 1:04 pm

Re: info tartarughe acquatiche

Messaggioda susy » lun ott 25, 2010 1:30 am

Ho letto la scheda...ma i gamberetti vanno bene quelli del supermercato dentro ad un contenitore con quel liquido?o surgelati?insomma quali prendo?? : Lol :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: info tartarughe acquatiche

Messaggioda EDG » lun ott 25, 2010 12:56 pm

Le camole puoi darle intere, per la quantità di qualsiasi cibo ti regoli a seconda della taglia della tartaruga, bene o male lo capisci se è poco o troppo, se lo lascia ad esempio vuol dire che era troppo, generalmente nel giro di un paio di minuti deve mangiare tutto, e dalle da mangiare una sola volta al giorno. Anche per variare ti gestisci tu, puoi fare a giorni alterni oppure tre giorni latterini, tre giorni camole e così via, tanto per fare un esempio.

Per quanto riguarda il filtro io non ho mai messo cannolicchi, solo le spugne; il biocondizionatore lo puoi usare.

susy ha scritto:Ho letto la scheda...ma i gamberetti vanno bene quelli del supermercato dentro ad un contenitore con quel liquido?o surgelati?insomma quali prendo?? : Lol :

Questi che dici sono solitamente precotti e contengono anche molto sale, non vanno bene, prendi i gamberetti al naturale in pescheria.
Ultima modifica di EDG il lun ott 25, 2010 12:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

susy
Messaggi: 53
Iscritto il: ven ott 08, 2010 1:04 pm

Re: info tartarughe acquatiche

Messaggioda susy » gio nov 04, 2010 11:49 pm

ciao!ho un'altra domanda per te... : Chessygrin :
Ho trovato i latterini surgelati,però mi sembrano un pò grandini...li taglio??poi....li devo scongelare prima di darglieli?
ah un'altra cosa...ma è vero che possono mangiare dei guppy vivi?ma non sono pesci d'acquario???
grazie tantooooooooooooooooooooooo!!!!!!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: info tartarughe acquatiche

Messaggioda Filly » ven nov 05, 2010 12:55 pm

Il pesce devi scongelarlo,in frigo.
Puoi darlo intero o a tranci in base alle dimensioni della tartaruga e comunque compreso di testa, lisca ecc.
Possono mangiare i guppy così come tutti gli altri pesci di acqua dolce. : Thumbup :

susy
Messaggi: 53
Iscritto il: ven ott 08, 2010 1:04 pm

Re: info tartarughe acquatiche

Messaggioda susy » ven nov 05, 2010 1:24 pm

Ottimo!!Meno male che ci siete voi!!!!!!!
Sono contenta di riuscire finalmente a dargli dei pescetti!!!Per quanto riguarda i guppy,non rischio che prendendoli in negozi d'acquari siano in qualche modo "trattati"o comunque ci siano delle sostanze nocive?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: info tartarughe acquatiche

Messaggioda Filly » ven nov 05, 2010 1:50 pm

susy ha scritto:Ottimo!!Meno male che ci siete voi!!!!!!!
Sono contenta di riuscire finalmente a dargli dei pescetti!!!Per quanto riguarda i guppy,non rischio che prendendoli in negozi d'acquari siano in qualche modo "trattati"o comunque ci siano delle sostanze nocive?


Comprarli per darli in pasto sarebbe un pò troppo oneroso. : Hurted :
Meglio un piccolo allevamento di gambusie che non hanno bisogno di acqua riscaldata e sono ottime da tenere all'aperto contro le zanzare.

Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Re: info tartarughe acquatiche

Messaggioda tommy78 » ven nov 05, 2010 10:36 pm

Se non vuoi spedere una cifra in guppy, puoi comunque dare come cibo vivo le tarme della farina, lombrici e le chicciole (ricche di carbonato di calcio tanto utile per il metabolismo osseo delle tartarughe) : Wink :
1.2.0 Sternotherus odoratus

susy
Messaggi: 53
Iscritto il: ven ott 08, 2010 1:04 pm

Re: info tartarughe acquatiche

Messaggioda susy » ven nov 05, 2010 11:08 pm

nooooooo l'allevamento no : Blink :
non li trovo da qualche parte ste gambusie??ma le lumachine quali prendo?non sempre i negozi d'acquari li hano nelle piante acquatiche..

Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Re: info tartarughe acquatiche

Messaggioda tommy78 » ven nov 05, 2010 11:11 pm

susy ha scritto:nooooooo l'allevamento no : Blink :
non li trovo da qualche parte ste gambusie??ma le lumachine quali prendo?non sempre i negozi d'acquari li hano nelle piante acquatiche..


Puoi prendere le chiocciole che si trovano in campagna, basta farle spurgare qualche giorno prima di dargliele. Per quanto riguarda i lombrichi e le tarme della farina puoi trovarle in negozi di caccia e pesca ;)
1.2.0 Sternotherus odoratus

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: info tartarughe acquatiche

Messaggioda Filly » sab nov 06, 2010 6:58 pm

Anche le lumachine acquatiche che proliferano negli acquari con piante vanno bene : Wink :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

cron