Hydromedusa tectifera

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Hydromedusa tectifera

Messaggioda Tortugo » gio nov 04, 2010 12:07 am

Ecco 3 scatti, anche se di qualità discutibile : Chessygrin : : Chessygrin : , al mio maschio (sicuro!) di Hydromedusa tectifera... : Wink :

Immagine
Allegati
Hydro 2.jpg
Hydro 2.jpg (54.21 KiB) Visto 1712 volte
Hydro 1.jpg
Hydro 1.jpg (57.2 KiB) Visto 1712 volte
Ultima modifica di Barbara il sab nov 06, 2010 7:45 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

simone pellegrino
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2010 2:31 pm
Località: pontecagnano faiano

Re: Hydromedusa tectifera

Messaggioda simone pellegrino » gio nov 04, 2010 12:32 am

molto bella la tua hydromedusa tectifera

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Re: Hydromedusa tectifera

Messaggioda salvatoreNA » gio nov 04, 2010 12:37 pm

Davide è fantastico : Chessygrin :

In giro le femmine sono davvero quasi introvabili : Sad : ,a che temperatura la stai allevando?
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Avatar utente
cardonal
Messaggi: 47
Iscritto il: ven set 10, 2010 2:03 pm

Re: Hydromedusa tectifera

Messaggioda cardonal » gio nov 04, 2010 12:38 pm

semplicemente fantastica... : Yahooo :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Hydromedusa tectifera

Messaggioda Tortugo » gio nov 04, 2010 1:48 pm

Lo so che non è facilissimo trovarle, soprattutto ad un prezzo "bassino"...infatti sto sperando che la più piccola sia femmina.
Le sto allevando a temperatura ambiente, nella stanza delle tartarughe, a non più di 22°C...ma tra qualche mese, appena avrò organizzato il loro acquario o spazio definitivo staranno a qualche °C in meno, tipo 19-20°C.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Hydromedusa tectifera

Messaggioda Filly » gio nov 04, 2010 2:37 pm

Da quanto tempo le allevi?
Bello questo maschio..
Quei pochi esemplari che si vedono nelle fiere non mi sembrano messi tanto bene!E' una mia impressione o sbaglio? : Rolleyes :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Hydromedusa tectifera

Messaggioda Tortugo » gio nov 04, 2010 9:55 pm

Non saprei dirti, ce ne sono alcuni davvero molto molto belli...altri che hanno buchi ovunque...si trovano esemplari buoni però!

io le ho da più di un anno..non più di 2 però!
: Wink :

Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Re: Hydromedusa tectifera

Messaggioda tommy78 » ven nov 05, 2010 10:31 pm

Bello! Che strano in questa specie e' piu' facile trovare i maschi che le femmine? Il contrario delle Sternotherus odoratus!
1.2.0 Sternotherus odoratus

manu80
Messaggi: 180
Iscritto il: mer set 16, 2009 6:09 pm
Località: Ancona

Re: Hydromedusa tectifera

Messaggioda manu80 » ven nov 05, 2010 11:11 pm

gran bel maschio!!!!
....ne ho uno di 14cm,ma purtroppo le femmine sono difficili da trovare,in un anno di ricerca ne ho trovata solo una di 32cm,un mostro...ma spaventoso era anche il prezzo!!

katrosh
Messaggi: 31
Iscritto il: lun apr 05, 2010 9:17 pm

Re: Hydromedusa tectifera

Messaggioda katrosh » ven nov 05, 2010 11:19 pm

tommy78 ha scritto:Bello! Che strano in questa specie e' piu' facile trovare i maschi che le femmine? Il contrario delle Sternotherus odoratus!



Le probabilità di avere uno o l'altro sono identiche dato che il sesso viene determinato geneticamente...

il problema piu che altro è che chi ha femmine adulte o subadulte se le tiene strette : WallBash :

qualche foto della coda/piastrone? : Wink :

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Re: Hydromedusa tectifera

Messaggioda Andrea » lun nov 08, 2010 6:10 pm

Tortugo ha scritto:Ecco 3 scatti, anche se di qualità discutibile : Chessygrin : : Chessygrin : , al mio maschio (sicuro!) di Hydromedusa tectifera... : Wink :

Immagine


Esemplare molto bello anche se un pò piccolino...hhiihihi
dai che prima o poi una fem,mina esce fuori...

: WohoW :

katrosh
Messaggi: 31
Iscritto il: lun apr 05, 2010 9:17 pm

Re: Hydromedusa tectifera

Messaggioda katrosh » lun nov 08, 2010 7:09 pm

Secondo voi a che grandezza con certezza si può stabilire il sesso?


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 31 ospiti