Il tuo ragionamento potrebbe essere giusto ma in questo caso non lo è. Intanto occorre premettere che gli incroci tra sottospecie di Trachemys scripta non vengono con lo stampo, nel senso che gli incroci tra una scripta ed una elegans non sono tutti uguali e alcune caratteristiche di ognuna delle sottospecie posso essere più o meno evidenti; se poi si considera che gli incroci possono essere il risultato di diverse generazioni la cosa si complica ulteriormente. Detto questo, nel caso della tua tartaruga sul fatto che sia un incrocio non c'è dubbio, e le sottospecie che si riconoscono guardandola sono due, sripta ed elegans (ma non si può sapere se abbia anche qualcosa di una troostii, e questo dipende se i genitori erano a loro volta "puri" o no) e in particolare della scripta ha preso la striscia verticale al lato della testa (anche se presente solo nel lato sinistro, come si può vedere confrontando la prima e la terza foto) invece della elegans le striscie rosse (oltre alle macchie del piastrone, che in elegans e troostii sono bene o male uguali). Capito? In ogni caso fai prima a dire che la tua tartaruga è semplicemente una Trachemys scripta, senza considerare la sottospecie

.