Dubbio esistenziale sulla lampada UV

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Dubbio esistenziale sulla lampada UV

Messaggioda °Gandalf° » mer ott 06, 2010 4:03 pm

Ho letto sul web, che per le specie carnivore non è necessaria, perché traggono la vitamian D3 direttamente dagli alimenti, è vero? : Thanks :

Avatar utente
mapparatta
Messaggi: 160
Iscritto il: lun mar 08, 2010 3:07 pm

Re: Dubbio esistenziale sulla lampada UV

Messaggioda mapparatta » mer ott 06, 2010 8:11 pm

°Gandalf° ha scritto:Ho letto sul web, che per le specie carnivore non è necessaria, perché traggono la vitamian D3 direttamente dagli alimenti, è vero? : Thanks :

si è vero, ma non da tutti gli elementi, la traggono dal vivo.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Dubbio esistenziale sulla lampada UV

Messaggioda Filly » gio ott 07, 2010 12:00 am

Non solo dal vivo!
La vitamina D3 è presente negli alimenti di origine animale fondamentale per il metabolismo del calcio e quindi la crescita dell'animale.
I rettili vegetariani, invece, devono ricorrere alle radiazioni UVB per la sintesi di vitamina D3.

Certo anche a tartarughe carnivore la lampada si può usare perchè male non fà, ma non è indispensabile! : Thumbup :

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: Dubbio esistenziale sulla lampada UV

Messaggioda °Gandalf° » gio ott 07, 2010 1:42 pm

Grazie ragazzi. Altre 2 domande:
1) Ma le lampade UV emettone anche UV pericolosi per l'uomo?
2) I raggi UV se filtrati dall'acqua perdono efficacia?

: Thanks :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Dubbio esistenziale sulla lampada UV

Messaggioda EDG » gio ott 07, 2010 7:57 pm

Le lampade UVB emettono sia raggi UVB che UVA, questi non so in che percentuale possono essere pericolosi per l'uomo ma di certo le emissioni di queste lampade (di solito si consiglia 5-10%) non creano problemi (ovviamente non è che devi metterti a fissarle), se si sta sotto al sole ad abbronzarsi penso che si corrono maggiori rischi : Wink :. Gli UVC invece so che sono cancerogeni ma non sono presenti in queste lampade; le lampade UVC vengono usate invece in alcuni filtri per laghetto per eliminare le alghe, oppure per fare un altro esempio anche i barbieri le utilizzano per sterilizzare forbici o altro, hai presente quella "cassetta" con la luce dentro?
I raggi UV attraversano anche l'acqua, ovviamente vengono "filtrati" perdendo un po' di efficacia ma questo dipende dalla distanza della lampada e dalla profondità dell'acqua.
Ultima modifica di EDG il gio ott 07, 2010 8:19 pm, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti