info su coppia di boettgeri

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
angela85
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 16, 2009 5:10 pm
Località: campania

info su coppia di boettgeri

Messaggioda angela85 » mar set 14, 2010 11:40 am

ciao ragazzi!
al tarta beach ho acquistato una coppia hermanni boettgeri nate nel 2006, è possibile ke la femmina è già pronta x accoppiarsi? : Smile : grazie a tutti.

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: info su coppia di boettgeri

Messaggioda nico62 » mar set 14, 2010 1:08 pm

neanche a scherzare.....
Se sono realmente del 2006 sarà pronta non prima di altri 3/5 anni.
Il maschio potrebbe avere dei bollori ma è ancora giovane anche lui...
Nico62

angela85
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 16, 2009 5:10 pm
Località: campania

Re: info su coppia di boettgeri

Messaggioda angela85 » mar set 14, 2010 1:10 pm

sul cites c'è scritto 2006. : Rolleyes : cmq grazie

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: info su coppia di boettgeri

Messaggioda Luc@ » mar set 14, 2010 9:58 pm

dipende seil cites è sloveno non sempre corrisponde alla data effettiva di nascita,io ho una coppia di boettgeri del 2004 e sono già due anni che depone, e sono f. 20cm m. 16cm. se puoi carica qualche foto cosi possiamo vedere le dimensioni effettive,se puoi mettici un metro accanto per capire meglio.a presto

angela85
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 16, 2009 5:10 pm
Località: campania

Re: info su coppia di boettgeri

Messaggioda angela85 » mer set 22, 2010 8:13 pm

jankoko ha scritto:dipende seil cites è sloveno non sempre corrisponde alla data effettiva di nascita,io ho una coppia di boettgeri del 2004 e sono già due anni che depone, e sono f. 20cm m. 16cm. se puoi carica qualche foto cosi possiamo vedere le dimensioni effettive,se puoi mettici un metro accanto per capire meglio.a presto


ciao! appena posso ti carico le foto del cites cn le misure. grazie


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti