Claudius anche io!

Franky
Messaggi: 5
Iscritto il: mer giu 30, 2010 9:41 pm

Re: Claudius anche io!

Messaggioda Franky » mar set 21, 2010 3:31 pm

mapparatta ha scritto:secondo me potrebbe anche essere una specie di caccia, quella che pratica la tartaruga alligatore.


No non credo (anche la mia baby lo fa spesso)
comunque è bellissima : Love 2 :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius anche io!

Messaggioda EDG » mar set 21, 2010 7:05 pm

Curiosità, da chi o cosa prende il nome questa specie? Pensavo in onore del suo scopritore Cope, per caso fa Claudio di nome? : Lol : E angustatus che vorrebbe dire?
Nel 1889 era stata descritta come Claudius megacephalus, e in questo caso si che rendeva l'idea : Chessygrin :.
Enrico

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Claudius anche io!

Messaggioda Filly » mar set 21, 2010 7:14 pm

Tempo fà feci una ricerca a riguardo ma non ho trovato nulla!
: Blink :

Avatar utente
mapparatta
Messaggi: 160
Iscritto il: lun mar 08, 2010 3:07 pm

Re: Claudius anche io!

Messaggioda mapparatta » mar set 21, 2010 7:31 pm

EDG ha scritto:Curiosità, da chi o cosa prende il nome questa specie? Pensavo in onore del suo scopritore Cope, per caso fa Claudio di nome? : Lol : E angustatus che vorrebbe dire?
Nel 1889 era stata descritta come Claudius megacephalus, e in questo caso si che rendeva l'idea : Chessygrin :.

su internet non si trova nulla.
l unica cosa che ti posso dire che in inglese viene volgarmente chiamata narrow-bridged musk turtle (muschio tartaruga stretto a ponte).

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius anche io!

Messaggioda EDG » mar set 21, 2010 8:01 pm

Si, il nome comune in inglese lo conoscevo, che appunto sta per tartaruga del muschio dal ponte stretto, infatti una sua caratteristica fisica è quella di avere il ponte che unisce carapace e piastrone molto sottile, quasi assente, ma chissà il nome scientifico che origini ha!
Enrico

Avatar utente
Gelmo
Messaggi: 207
Iscritto il: gio lug 02, 2009 7:15 pm
Regione: .

Re: Claudius anche io!

Messaggioda Gelmo » mar set 21, 2010 8:12 pm

"Claudius" sinceramente non capisco da dove derivi.
"Angustatus", invece, dovrebbe derivare del verbo Angusto (angustas, angustavi, angustatum, angustāre) che significa restringere, rendere stretto, ridurre, limitare, costringere.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius anche io!

Messaggioda EDG » mar set 21, 2010 8:28 pm

Dai che ci stiamo arrivando, chi scopre qualcosa lo scriva! : Wink :
Enrico

Avatar utente
Gelmo
Messaggi: 207
Iscritto il: gio lug 02, 2009 7:15 pm
Regione: .

Re: Claudius anche io!

Messaggioda Gelmo » mar set 21, 2010 8:41 pm

Per quanto riguarda Claudius, ho trovato due verbi che potrebbero centrare qualcosa:

- CLAUDO: (claudis, clausi, clausum, claudĕre) = cingere, impedire, chiudere, bloccare, serrare, imprigionare, ecc..
- CLAUDO: (claudis, claudĕre) = zoppicare, vaccillare, ecc..

Poi non so, magari il nome di genere e specie deriva da caratteristiche oppure non centra na mazza : Lol :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius anche io!

Messaggioda EDG » mar set 21, 2010 9:05 pm

Ho cercato anch'io, il termine angustatus deriva di sicuro dal latino angustare che significato stretto/piccolo, e si riferisce al ponte.
Invece su Claudius non ho trovato niente per fare un collegamento, anche se il verbo chiudere/bloccare/serrare potrebbe anche avere un senso; però non so perchè ma a mio parere si riferisce al nome di qualche studioso legato a questa specie, ad esempio ho scoperto che l'olotipo scelto per descrivere questa specie era un esemplare appartenente a un certo Dr. C. H. Berendt, e chissà se quella C. sta proprio per Claudius : Smile :. In ogni caso sono soddisfatto così, non penso che continuerò ad approfondire la questione del nome : Chessygrin :.
Ultima modifica di EDG il mar set 21, 2010 9:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Re: Claudius anche io!

Messaggioda daniele74 » mar set 21, 2010 11:23 pm

Claudius deriva dal latino claudus che sta a significare qualcosa come difettoso, mancante, limitato, e si presume sia riferito sempre al piastrone (angustatus= ristretto, ridotto) e ai ponti particolarmente ridotti, tra l'altro anche il carapace non è molto possente, però questa struttura li rende molto agili.
Per quanto riguarda lo spalanco delle muscolose fauci qualcuno riferisce essere una tecnica di caccia simile alle Macrochelys, ma anche un mezzo di difesa per intimorire i disturbatori, inoltre sembrerebbe essere anche un sistema per aumentare la permanenza in immersione.
Anche i miei esemplari, sia quelli più grandicelli che i più piccoli, a volte li trovo fare un semi-basking appoggiate ad una zona semi-emersa sotto le lampade, ma può anche darsi che in alcuni casi non avendo molti appigli ed acqua un po' altina sono costretti ad appoggiarsi in punti asciutti o quasi..
le "vampire musk turtles" sono molto interessanti, le cercavo da almeno 15 anni, all'epoca quando ne parlavo sembrava che nessuno le conoscesse, ma ho sempre cercato di informarmi e studiare, ora le ho da un po' di tempo ed è molto meglio...
EDG molto grazioso il tuo vampiretto complimenti !


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 84 ospiti