Tortugo ha scritto:In che periodo ti hanno deposto (quando le hai trovate in acqua)?
Tortugo ha scritto:Sale spesso sulla zona emersa di suoa spontanea volontà??
Tortugo ha scritto:Neanche io l'ho mai vista fuori...nè lei nè il maschio...
Tortugo ha scritto:@ Viki: quanti anni ti hanno dichiarato per le tue Macrochelodina?? e quanto sono grandi?? mostraci una foto, possiamo dirti se possono essere troppi o pochi..bisogna vedere anche come sono cresciute, se sono nate e cresciute in cattività...se sono di cattura o di farm allora è impossibile stabilire con precisione l'età!
@ Tano Jason: le Macrochelodina rugosa, nel loro areale di distribuzione, depongono alla fine della stagione delle piogge, quando praticamente il livello dell'acqua dei fiumi in cui vivono ha raggiunto una certa altezza e ha sommerso buona parte delle rive. Questa specie (pare sia l'unica!) depone lungo le rive allagate, sott'acqua, e pare che l'embrione inizi a svilupparsi quando il livello dell'acqua scende, lasciando il nido all'asciutto. Una sorta di diapausa, di riposo dell'embrione, prima che inizi lo sviluppo. Per questo motivo alcuni allevatori creano una zona per la deposizione immersa, cioè (in due parole!) un trasportino messo in acqua con sabbia dentro!
Mi pare di aver viso, però, qualche video su Youtube in cui è ripresa la deposizione sulla zona emersa...non ricordo se era Macrochelodina rugosa, o C. expansa o qualche altra specie di Chelodina.
daniele74 ha scritto:Tortugo ha scritto:Neanche io l'ho mai vista fuori...nè lei nè il maschio...
Tortugo la tua Macro ha deposto?? per quanto mi riguarda è una gran bella notizia!! complimenti
come sai bene escono poco dall'acqua, però lo fanno lo fanno..
Luca-VE ha scritto:Ma solo io non vedo le foto di inizio discussione?
Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti