varie specie maschio femmina

viki
Messaggi: 115
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:00 pm
Località: emilia romagna

Re: varie razze maschio femmina 3

Messaggioda viki » lun set 20, 2010 6:32 pm

Sono poco più grandi di quella che avevi a Cesena ma mi han detto che hanno due anni...mi hanno fregato vero? Dovrebbero essere cb....

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: varie razze maschio femmina 3

Messaggioda Tortugo » lun set 20, 2010 8:24 pm

Sì, così grandi potrebbero tranquillamente avere 2 anni..se "iperalimentate", invece, potrebbero avere anche un anno..ma chiaramente non con una crescita perfetta! : Wink : Non riesci a farci vedere qualche foto?

viki
Messaggi: 115
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:00 pm
Località: emilia romagna

Re: varie razze maschio femmina 3

Messaggioda viki » lun set 20, 2010 8:27 pm

vado alla ricerca del topic dove ve le ho presentate perchè da quando hanno modificato imageshack non son più capace di mettere foto....ma sei sicuro siano così piccole? in fiera ce n'erano di appena nate ed erano minuscole!!! : book :

viki
Messaggi: 115
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:00 pm
Località: emilia romagna

Re: varie razze maschio femmina 3

Messaggioda viki » lun set 20, 2010 8:28 pm

viewtopic.php?f=25&t=16844
eccole qui le belve : Chessygrin :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: varie razze maschio femmina 3

Messaggioda Tortugo » lun set 20, 2010 8:34 pm

Ore mi ricordo...no no, secondo me hanno più di due anni, magari 3....hanno una crescita perfetta e sicuramente non sono lunghe meno di 15-16 cm, o no?

viki
Messaggi: 115
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:00 pm
Località: emilia romagna

Re: varie razze maschio femmina 3

Messaggioda viki » lun set 20, 2010 8:39 pm

già da dicembre ad ora son cresciute un paio di cm e saremo dai 15 in su direi...ma ti sembra credibile che le veda accoppiarsi o per lo meno che il maschio ci provi??? : book : : book : : book :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: varie razze maschio femmina 3

Messaggioda Tortugo » lun set 20, 2010 8:43 pm

Sì, possibile..i maschi sono sempre più precoci, iniziano ad accoppiarsi sempre prima rispetto alle femmine

viki
Messaggi: 115
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:00 pm
Località: emilia romagna

Re: varie razze maschio femmina 3

Messaggioda viki » lun set 20, 2010 8:45 pm

: book : : book : allora forse non son così matta come credevo.... : Chessygrin : ....leggevo della zone deposizione sommersa, ma basta una ciotola con della sabbia? così giusto x vedere cosa fanno almeno : Chessygrin :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: varie razze maschio femmina 3

Messaggioda Tortugo » lun set 20, 2010 8:51 pm

Non proprio una ciotola, piuttosto un bel contenitore con sabbia, quasi una vasca nella vasca, ma puoi metterla anche solo nel periodo in cui pensi possano deporre...in Macrochelodina rugosa (come in altre tartarughe) è facile apprezzare la presenza di uova, basta entrare un pochino con l'indice nel cavo delle zampe posteriori, praticamente tra la radice della zampa posteriore e il margine posteriore del ponte. Puoi sentire sotto il polpastrello delle gibbosità (qualora fossero presenti delle uova!).
Manovra da eseguire delicatamente, per non correre il rischio di romperle. : Wink : : Wink :

viki
Messaggi: 115
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:00 pm
Località: emilia romagna

Re: varie razze maschio femmina 3

Messaggioda viki » lun set 20, 2010 8:58 pm

Si e anche x non correre il rischio che la piccolina ti stacchi un dito!!! : Chessygrin :
Un'ultima cosa poi la smetto di romperti, mi son documentata su internet e libri vari, ovunque c'è scritto che l'acqua va a ph tra 7,5 a8,5 , tu come ci riesci?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: varie razze maschio femmina 3

Messaggioda EDG » lun set 20, 2010 9:01 pm

Enrico

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: varie razze maschio femmina 3

Messaggioda Tortugo » lun set 20, 2010 9:02 pm

Sinceramente non ci faccio molto caso, uso l'acqua di rubinetto durante i cambi, che è più dura del marmo : WohoW : : WohoW : non è certamente acida! Gli animali che sono nati in cattività o comunque che sono allevati da tanto tempo in cattività si abituano ad un acqua che non è quella dei luoghi di origine...alcune specie sono più suscettibili ai valori di pH, altre un pò meno, per cui non dovresti incontrare tanti problemi allevandole! : Wink :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: varie razze maschio femmina 3

Messaggioda Tortugo » lun set 20, 2010 9:07 pm

Grazie EDG, il video che ricordavo era proprio il primo! : Wink :

viki
Messaggi: 115
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:00 pm
Località: emilia romagna

Re: varie razze maschio femmina 3

Messaggioda viki » lun set 20, 2010 9:15 pm

Mi avete decisamente incuriosito, domani provo ad inserire la vasca e vedo cosa combina la femmina, non credo sarò così fortunata da veder una deposizione ma almeno x domani si divertiranno con qualcosa di nuovo : WohoW :
Grazie x le info e scusa se ti ho fatto perder tempo eh

simone pellegrino
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2010 2:31 pm
Località: pontecagnano faiano

Re: varie razze maschio femmina 3

Messaggioda simone pellegrino » mar set 21, 2010 12:23 pm

ciao a tutti scusate per nn aver risposto ma si era passato ad un altro argomento proprio!!!!
comunque anche io pernso che le tue tartaruge abbiano una tre annio io per far deporre le mie o dovuto prendere unavasca dove prima si facevano le mozzarelle, e circa una 300litri e o duvuto comprare un contenitore dell'ikea e lo dovuto forare con piccoli fori sotto per far tenere sempre la sabbia umida se no proprio bagnata perche o seno mi deponevano in acqua e gia ne ho perse una 20 di uova per questo fatto....
mo a giorni dovrebbe deporre sperando che nn lefaccia in acqua e poi conme hai visto sul video che anno allegato ci sono anche persone fortunate che gliele vanno a deporre nella sabbia anche se la zona emersa e piccola tanto che devono tenere il collo tirato....
che ci vuoi fare a chi tanto e a chi niente


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 74 ospiti