Ora sto studiando un pò gli esemplari, il loro stato di salute, e sto ricercando notizie sul loro habitat naturale. Avevo cercato schede o altro sulla specie, prima dell'acquisto...era un acquisto che desideravo, per cui ero mentalmente pronto ad accoglierle in casa
Ci sono pochissime informazioni su questa specie, così come per altre Kachuga, per cui, per ora, è difficile capire cosa mangiano e soprattutto quasi impossibile sapere a cosa erano maggiormente abituate. Per ora le sto alimentando con pellet Reptomin (tranne il maschio, che non ne vuole proprio sapere!) e tarme della farina (alimentate con pellet Reptomin, crusca e crocchette!)...sembra che non desiderino altro (ho provato con pezzetti di carne e di gambero sgusciato, ma niente!), a parte i morsi che danno alle piante di
Pistia stratiotes (lattuga d'acqua), che sono in acquario.
Sono onnivore, per cui nella dieta deve essere presente una buona dose di alimenti di origine animale!