Brando e Guenda

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Cirioletta
Messaggi: 9
Iscritto il: dom set 19, 2010 5:15 pm

Brando e Guenda

Messaggioda Cirioletta » dom set 19, 2010 8:50 pm

Salve a tutti,
da qualche giorno sono alle prese con delle piccole tartarughe
brandoeguenda.JPG
brandoeguenda.JPG (46.21 KiB) Visto 831 volte
, e come tutti i neofiti sono un pò preoccupata per il loro primo letargo(primo da quando sono con me)ho già notato che mangiano poco e si nascondono per la maggior parte del tempo, hanno sempre vissuto all'aperto quindi sono dell'opinione di lasciarle fare a modo loro(visto che sono più esperte di me).vorrei solo controllare che siano protette e gli ho preparato un terraio all'aperto, visto che sono ancora piccoline..ha una struttura di legno(più o meno come questo)URL=http://img521.imageshack.us/i/terraio.jpg/]Immagine[/URL]

Uploaded with ImageShack.us se fa troppo freddo come posso controllare che non soffrano?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Brando e Guenda

Messaggioda Barbara » dom set 19, 2010 9:01 pm

La foto del terrario che hai postato è la mia, per farti capire quanto resistano bene devi sapere che le mie baby hanno fatto il letargo lì dentro e siamo andati per diverse notti a -13 lo scorso inverno : Eeek :
Dove abiti? Il clima com'è solitamente, le temperature vanno molto sotto lo zero?
Io sul terrario che vedi quando le tartarughe sono già in letargo definitivamente chiudo il coperchio in legno, se le temperature vanno vicine allo zero e poi anche meno aggiungo uno strato di foglie secche tra la terra ed il coperchio : Wink :
Il coperchio lo chiudo già adesso ma solo per la notte, durante il giorno lo apro

Cirioletta
Messaggi: 9
Iscritto il: dom set 19, 2010 5:15 pm

Re: Brando e Guenda

Messaggioda Cirioletta » dom set 19, 2010 9:07 pm

: Smile : allora ho copiato la persona giusta, vedo che le tue tartine si riproducono che è una bellezza!!!ho un bel sperare : Yahooo : qui in genere le temperature non sono bassissime, però dipende molto dagli anni, la temperatura più bassa che mi ricordo negli ultimi anni è di un paio di gradi sotto lo zero. tu le lasci buone sottoterra finchè non si svegliano da sole??: sleep : non le vedi mai?? ah un'altra domanda, visto che sei tu l'autrice del terraio..è rialzato da terra, o la scatola poggia direttamente sul pavimento? : Thanks :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Brando e Guenda

Messaggioda Barbara » dom set 19, 2010 9:47 pm

La scatola poggia direttamente sul pavimento e le tartarughe le lascio stare tranquille sottoterra finché non si svegliano da sole.
Quando sono in letargo è meglio non disturbarle e lasciarle tranquille, se le temperature vanno pochi gradi sotto lo zero sei tranquilla, l'importante è che quando si va vicino allo zero copri con foglie secche o paglia : Wink :

Cirioletta
Messaggi: 9
Iscritto il: dom set 19, 2010 5:15 pm

Re: Brando e Guenda

Messaggioda Cirioletta » dom set 19, 2010 10:20 pm

grazie mille barbara, : Flexion : la buona volontà c'è quindi spero di fare bene : turtlec :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chemicalssolution e 24 ospiti