tipo ce quella della chelodina che sta da sola in quella vasca perche deve deporre le uova e nell'acquario dove stava me le ha fatte in acqua e per evitare lo messa li da sola cosi puo salire tranquillamente!!!!

simone pellegrino ha scritto:michele ha scritto:Spero con tutto il cuore che quelle Emys non vengano allevate in vasconi di plastica!
Per la cronaca si dice specie, non razza
comunque il vascone di plastica e 400 litri per tua curiosita e ha una zona emersa di 70 per 40 se nn stanno ben loro dimmi tuquante tartarughe su questo sito stanno bene se vuoi ti allego le foto...e poi nn credo che puoi giudicare le persone per aver sbagliato una parola se mi interessavano le parole nn allevavo tartarughe ma andavo ad un corso di grammatica
michele ha scritto:Io rimango sempre dell' idea che, vivendo in Italia, le nostre tartarughe (Emys, HH, HB, TM e TG) andrebbero allevate all'aperto.
Anzi, tutte le specie che si adattano al nostro clima come alcune Terrapene e alcune Cuora andrebbero tassativamente allevate all'aperto.
Vedere delle Emys in ambienti artificiali mi fa venire nervoso.
Per il resto gli alloggi delle altre specie mi sembrano ok.
PS: la sternoterus deponeva, non covava
michele ha scritto:Caro, c'è differenza tra il lago di Garda e delle vasche in plastica!
Sono sicuro che anche tu lo puoi capire.
Poi il mio discorso era riferito alle EMYS.
Sai, quando ho scritto EMYS intendevo proprio EMYS, strano vero?!
Sono sicuro che anche questo riesci a capirlo.
Se non si ha lo spazio, si lasciano gli animali dove sono.
Per quanto riguarda le altre tartarughe, come ho già detto, mi sembra tutto ok.
Non apprezzo l'erba sintetica, la lampada da scrivania e i filtri a vista ma queste sono cose soggettive.
Se gli animali stanno bene non è un problema.
tutte le specie che si adattano al nostro clima
e allora ... perchè attacchi sto poveretto ?sono cose soggettive. Se gli animali stanno bene non è un problema.
Gelmo ha scritto:michele ha scritto:Caro, c'è differenza tra il lago di Garda e delle vasche in plastica!
Sono sicuro che anche tu lo puoi capire.
Poi il mio discorso era riferito alle EMYS.
Sai, quando ho scritto EMYS intendevo proprio EMYS, strano vero?!
Sono sicuro che anche questo riesci a capirlo.
Se non si ha lo spazio, si lasciano gli animali dove sono.
Per quanto riguarda le altre tartarughe, come ho già detto, mi sembra tutto ok.
Non apprezzo l'erba sintetica, la lampada da scrivania e i filtri a vista ma queste sono cose soggettive.
Se gli animali stanno bene non è un problema.
1) Non sono tuo fratello, quindi il "caro" lascialo fuori;
2) Con "Lago di Garda" intendevo un laghetto di grande dimensioni. Sono sicuro che tu possa capirlo.
3) Emys ? Itendevi Emys ? ... strano, io ho lettotutte le specie che si adattano al nostro clima
Ma forse sono io quello che non capisce![]()
4)e allora ... perchè attacchi sto poveretto ?sono cose soggettive. Se gli animali stanno bene non è un problema.
Gelmo ha scritto:michele ha scritto:Io rimango sempre dell' idea che, vivendo in Italia, le nostre tartarughe (Emys, HH, HB, TM e TG) andrebbero allevate all'aperto.
Anzi, tutte le specie che si adattano al nostro clima come alcune Terrapene e alcune Cuora andrebbero tassativamente allevate all'aperto.
Vedere delle Emys in ambienti artificiali mi fa venire nervoso.
Per il resto gli alloggi delle altre specie mi sembrano ok.
PS: la sternoterus deponeva, non covava
Non tutti hanno il lago di Garda in giardino e comunque non mi sembra proprio che il suo laghetto artificiale sia brutto ...![]()
Poi, se ti fa schifo vedere le tarte in ambienti artificiali, perché le allevi ? Finanzi il loro commercio così ...
tano jason ha scritto:ma nel laghetto artificiale cosa tieni?
michele ha scritto:Caro, c'è differenza tra il lago di Garda e delle vasche in plastica!
Sono sicuro che anche tu lo puoi capire.
Poi il mio discorso era riferito alle EMYS.
Sai, quando ho scritto EMYS intendevo proprio EMYS, strano vero?!
Sono sicuro che anche questo riesci a capirlo.
Se non si ha lo spazio, si lasciano gli animali dove sono.
Per quanto riguarda le altre tartarughe, come ho già detto, mi sembra tutto ok.
Non apprezzo l'erba sintetica, la lampada da scrivania e i filtri a vista ma queste sono cose soggettive.
Se gli animali stanno bene non è un problema.
simone pellegrino ha scritto:se dobbiamo parlare a vuoto dobbiamo pure dire che allora michele inveci di mettersi al computer e fare critiche su delle emys ch per me stanno piu che bene deve alzarsi la mattina presto e deve andare a protestare un po con quella gente che fa le fiere con animali di cattura e che rifornisce molte persone con animali presi dalla natura!!!! e queste persone in questo sito sono molte e michele ne conosciepiu della meta ma forse nn gli sale il nervoso perche ci mangia anche lui nel loro piatto .....
passo e chiudo![]()
Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”
Visitano il forum: Foplips00 e 81 ospiti