Un pezzo di giardino sul terrazzo

Avatar utente
Ronco
Messaggi: 33
Iscritto il: mar feb 24, 2009 4:03 pm
Località: Emilia Romagna

Un pezzo di giardino sul terrazzo

Messaggioda Ronco » gio ago 26, 2010 11:09 am

Ciao a tutti , volevo mostrarvi il mio pezzetto di giardino sul terrazzo.
L’ho costruito per le mie due piccole amiche Tiger e Rughetta (Testudo horsfieldii) che mi sono state regalate da mia mamma.
Non disponendo di un giardino e dopo aver letto vari topic riguardo alle tartarughe allevate sulle terrazze , ho cercato di fare il possibile per creare un piccolo ambiente che fosse il più confortevole possibile e “naturale” per le tartarughe.
Spero di aver fatto qualcosa di buono. Tutti i consigli che mi vorrete dare sono molto ma molto graditi.
Luca
Allegati
1.jpg
1.jpg (79.19 KiB) Visto 7937 volte
2.jpg
2.jpg (86.04 KiB) Visto 7937 volte
3.jpg
3.jpg (76.98 KiB) Visto 7937 volte

chettolo

Re: Un pezzo di giardino sul terrazzo

Messaggioda chettolo » gio ago 26, 2010 1:47 pm

Molto bella l'idea di realizzare uno spazio all'interno della porta-finestra dove possano rifugiarsi; tuttavia forse potrà essere più utile in estate per ripararsi dal troppo caldo piuttosto che in inverno, in quanto dovendo fare letargo a temperature compreso tra 4 e 8 gradi li potrebbero ottenere una temperatura troppo alta per ibernarsi completamente e troppo bassa per essere attive; se però chiudendo la porta rimangono all'esterno senza ricevere calore dall'interno della casa allora potrebbe andare bene.
In futuro potresti eliminare la pianta d'angolo ingrandendo il terrario? Crescendo avranno bisogno di più spazio. Ti consiglio di utilizzare una rete metallica a maglie fini per proteggerle da eventuali attacchi da parte di uccelli. Se puoi aggiungi qualche piantina per dare loro un po' di ombra e riparo. Potresti usare anche una tegola.
Metti anche qualche fotina delle tue tarte, è sempre bello vederne!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Un pezzo di giardino sul terrazzo

Messaggioda Barbara » sab ago 28, 2010 5:20 pm

L'idea è discreta, devo dire che lo strato di terra è troppo basso perché possano fare un sacrosanto letargo e poi lo spazio adesso basta ma tra qualche anno?
Le horsfieldii diventano anche belle grandi e lì ci starebbero male.
Scusa la mia brutalità ma io sono tra quelle estremamente contrarie a tartarughe in terrazzo, ci vuole un giardino e stop, sul terrazzo si può dare un surrogato a meno che non si costruiscano vere e proprie aiuole galattiche come aveva fatto parecchio tempo addietro un utente che ave impiegato tempo e soldi (anche per fare il calcolo del peso) per ricreare sul tetto un ambiente simile al giardino, erba piante, grandezza e spessore dello strato di terra compresi : Wink :
Nel tuo terrario poi mancano completamente cespugli bassi e ripari tipo coppi per dar modo di cercare il posto che preferiscono : Thumbup :
Ultima modifica di Barbara il sab ago 28, 2010 5:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

kely

Re: Un pezzo di giardino sul terrazzo

Messaggioda kely » dom ago 29, 2010 6:42 am

Sono d'accordo con Barbara, il terrario anche se fatto con le migliori intenzioni non si presta ad allevare terrestri su un terrazzo e finché c'è chi dice che questo si può fare avremo tantissime tartarughe che non vivranno al meglio.
Non si deve sempre far contenti gli utenti dicendo che bello oppure fai bene, su un forum SERIO di appassionati di tartarughe le cose van dette come stanno : Wink :

Avatar utente
Ronco
Messaggi: 33
Iscritto il: mar feb 24, 2009 4:03 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Un pezzo di giardino sul terrazzo

Messaggioda Ronco » ven set 10, 2010 7:59 am

Scusate il ritardo con cui rispondo…
Grazi Barbara per la tua sincerità , l’apprezzo molto perché sono alla ricerca di tutti i consigli possibili per cercare di far vivere al meglio le mie tartarughe. Sono d’accordo sul discorso che sicuramente il giardino è mille volte meglio di quel piccolo recinto che gl’ho fatto , ne sono consapevole ma adesso è il massimo che gli posso offrire.
Spero una volta laureato di avere il modo di potermi permettere un appartamento con un piccolo pezzo di giardino , fortunatamente non mi manca molto.
Fino a quel momento spero che mi possiate dare una mano per fare in modo che quel recintino sia il meglio possibile.
Dentro al terrario ci sono 10 cm di terra , quanti ne servono per il letargo?
Che piante sono indicate da inserire?
Ho visto in una foto del topic “Soluzione provvisoria per baby” che ci sono dei “sassi” colorati dentro alla ciotola dell’acqua cosa servono?
Grazie mille ancora

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Un pezzo di giardino sul terrazzo

Messaggioda Flavio » sab set 11, 2010 2:09 pm

Tieni presente che la horsfieldi , volgarmente chiamata tartaruga russa o della steppa, è famosa perchè nei paesi d' origine si interra a profondità che rasentano il metro, da noi non sussistono gli estremi ( freddo ) ma 10 cm poggiati su un balcone che ben che vada sarà spesso 28/30 e con sotto niente, se andiamo sotto gli zero gradi la vedo dura.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Un pezzo di giardino sul terrazzo

Messaggioda Michele » mar set 14, 2010 8:18 pm

Impegno considerevole ma vano.
In un terrazzo non riuscirai mai (o quasi) a ricreare un ambiente idoneo per una tartaruga di terra

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Un pezzo di giardino sul terrazzo

Messaggioda Flavio » mar set 14, 2010 9:31 pm

Un paragone che faccio spesso ( per esserci passato ) e che una tartaruga si può considerare alla stregua di una pianta, d' inverno, in terra in giardino vive, la stessa sul balcone in un vaso muore.
Del resto non c' è nessuna alchimia, il terreno ha una sua temperatura, che in quanto massa tende a conservare ( principio che viene sfruttato nel geotermico) un vaso pieno di terra oltre ad avere una massa notevolmente ridotta, prende freddo e disperde caldo da tutta la superficie esposta ( ed in un balcone è da considerarsi tale anche il fondo )

Avatar utente
Ronco
Messaggi: 33
Iscritto il: mar feb 24, 2009 4:03 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Un pezzo di giardino sul terrazzo

Messaggioda Ronco » mer set 15, 2010 10:08 am

Ok tutto chiaro,quindi cosa mi consigliate per fargli fare il letargo? : Thanks :

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Un pezzo di giardino sul terrazzo

Messaggioda Flavio » mer set 15, 2010 6:38 pm

Forse il male minore è un cassone riempito con foglie e terriccio, areato ma a prova di topo, il tutto và riposto in un luogo che stia tra i 4,( ma occasionalmente anche 2 )e gli 8 gradi ( assolutamente non di più.
Se fosse una hermanny ti direi di controllare periodicamente che il substrato non si secchi troppo, trattandosi do una horsfieldi aggiungo anche che non và creata eccessiva umidità.

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Re: Un pezzo di giardino sul terrazzo

Messaggioda tartoombria » mer set 15, 2010 10:37 pm

Metti la bacinella dell'acqua al centro del terrario: in quell'angolo potrebbe essere una trappola mortale per le tue tarte!
www.tartoombria.org/blog

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Un pezzo di giardino sul terrazzo

Messaggioda Tortugo » mer set 15, 2010 10:58 pm

Concordo, è molto pericolosa in quel punto, perchè se tentassero di salire lungo l'angolo del muro e finissero con la testa in acqua (a testa in giù) morirebbero annegate in pochi minuti

Avatar utente
Ronco
Messaggi: 33
Iscritto il: mar feb 24, 2009 4:03 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Un pezzo di giardino sul terrazzo

Messaggioda Ronco » gio set 16, 2010 8:33 am

ok provvedo immediatamente!!!


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron