terrario baby THH...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
leucistica
Messaggi: 13
Iscritto il: lun gen 18, 2010 1:33 pm

terrario baby THH...

Messaggioda leucistica » ven set 10, 2010 7:57 am

ciao a tutti ragazzi,ho urgente bisogno di qualche consiglio per un terrario di THH appena nate,potete aiutarmi?

Anna17lisa
Messaggi: 12
Iscritto il: lun ago 23, 2010 1:35 pm
Località: Lombardia

Re: terrario baby THH...

Messaggioda Anna17lisa » ven set 10, 2010 8:23 am

Terrario nel senso di recinto o terrario per far trascorrere l'iverno in casa alle tue tarte?
Se è la seconda non vedo perchè mai tu debba costruirlo.
Le tartarughe fin dal primo anno di vita, se non sono sottopeso o malate, devono fare assolutamente il letargo.
Ciao.
Ultima modifica di Anna17lisa il ven set 10, 2010 8:26 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: terrario baby THH...

Messaggioda lelecava » ven set 10, 2010 8:25 am

Magari le baby hanno problemi, fai sapere..

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: terrario baby THH...

Messaggioda Barbara » ven set 10, 2010 11:33 am

Se per terrario intendi una soluzione all'aperto (come dovrebbe essere in caso di tartarughine normali e sane) ti metto la foto di un mio cassone, non deve essere identico ma simile nel senso che non devono mancare rifugi, cespugli, piantine commestibili, sottovaso per l'acqua
Immagine

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Re: terrario baby THH...

Messaggioda Ago88 » ven set 10, 2010 12:13 pm

Complimenti Barbara per il terraio, io cmq il primo anno di vita le tarta che sono nate a meta settembre non le faccio fare il letargo.

Anna17lisa
Messaggi: 12
Iscritto il: lun ago 23, 2010 1:35 pm
Località: Lombardia

Re: terrario baby THH...

Messaggioda Anna17lisa » ven set 10, 2010 12:18 pm

Ago88 ha scritto:Complimenti Barbara per il terraio, io cmq il primo anno di vita le tarta che sono nate a meta settembre non le faccio fare il letargo.

Male, molto male.
Ogni anno di letargo saltato significa ridurre la vita della tarta.
Se le tartarughe sono in salute devono fare il letargo.

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: terrario baby THH...

Messaggioda lelecava » ven set 10, 2010 1:22 pm

Anna17lisa ha scritto:
Ago88 ha scritto:Complimenti Barbara per il terraio, io cmq il primo anno di vita le tarta che sono nate a meta settembre non le faccio fare il letargo.

Male, molto male.
Ogni anno di letargo saltato significa ridurre la vita della tarta.
Se le tartarughe sono in salute devono fare il letargo.


Io Annalisa la penso come te però guardandomi in giro ho notato e sentito pareri diversi e cioè che parecchi tengono cmq le baby sveglie al primo anno..
Chi abbia ragione non so però tanti lo fanno : book :

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Re: terrario baby THH...

Messaggioda Mika » sab set 11, 2010 11:56 am

E' una loro esigenza fisiologica derivata di millenni di evoluzione e va rispettata. Ad alterare il loro ciclo letargo/attività gli facciamo più male che bene, pensando erroneamente di aiutarle.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: terrario baby THH...

Messaggioda Barbara » sab set 11, 2010 1:43 pm

Mika ha scritto:E' una loro esigenza fisiologica derivata di millenni di evoluzione e va rispettata. Ad alterare il loro ciclo letargo/attività gli facciamo più male che bene, pensando erroneamente di aiutarle.


Anche io la penso così a meno che non si tratti di tartarughe debilitate o malate, allora il discorso cambia

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Re: terrario baby THH...

Messaggioda Ago88 » sab set 11, 2010 4:27 pm

Ragazzi io la penso cosi perchè su 5 baby che ho mandato in letargo il primo anno si sono svegliate 4 .
Specialmente le nate a meta' settembre non hanno i grassi per poter affrontare l' inverno

Anna17lisa
Messaggi: 12
Iscritto il: lun ago 23, 2010 1:35 pm
Località: Lombardia

Re: terrario baby THH...

Messaggioda Anna17lisa » sab set 11, 2010 6:28 pm

Ago88 ha scritto:Ragazzi io la penso cosi perchè su 5 baby che ho mandato in letargo il primo anno si sono svegliate 4 .
Specialmente le nate a meta' settembre non hanno i grassi per poter affrontare l' inverno

Allora in questo caso bisognava pesarle per sapere se mandarle in letargo tutte o meno o se far fare loro il letargo corto.

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: terrario baby THH...

Messaggioda Luc@ » sab set 11, 2010 11:36 pm

non vorrei passare per il crudele della situazione ma la selezione naturale serva anche a questo per fare in modo che sopravvivano gli esemplari più forti e che possano tramandarsi un bagaglio genetico importante........io lascerei fare alla natura bella o brutta che sia (sempre se stiamo parlando di animali con rispettivo areale d'appartenenza)........

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: terrario baby THH...

Messaggioda Barbara » dom set 12, 2010 7:30 am

Ci sono baby Agostino che vanno in letargo senza neppure uscire dalla terra alla schiusa e in primavera escono.
Se sotto il tuo controllo su 5 ne sono morte 4 probabilmente c'era qualcosa che non andava, potevano avere i vermi (ipotesi mia eh) o scolo dal naso oppure magari non hanno fatto il letargo come e dove avrebbero dovuto.
Io l'anno scorso tutte quelle che ho mandato in letargo sono state benissimo, le 3 che ho tenuto in terrario perché avevano qualche problemino di raffreddore e altro poi mi han dato pensiero al momento di metterle fuori, molti pensieri : Sad :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti