Foglie di catappa

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
zeus1980
Messaggi: 62
Iscritto il: ven giu 04, 2010 1:44 pm

Foglie di catappa

Messaggioda zeus1980 » lun set 06, 2010 2:10 pm

Ragazzi io nei miei acquari in cui alle pesci metto foglie di catappa che come benefici danno mandorlo favoriscono il benessere la vitalità e la deposizione delle uova. Queste foglie prevengono la formazione della muffa sulle uova e le micosi dei pesci, hanno benefici anche sulle pelodiscus?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Foglie di catappa

Messaggioda Barbara » mar set 07, 2010 8:29 am

Ti riferisci alla catalpa? Ha foto molto grandi e utilissime anche secche che durano moltissimo per coprire le terrestri durante il letargo!
Non ne conosco i benefici sulle tartarughe acquatiche : Rolleyes :

zeus1980
Messaggi: 62
Iscritto il: ven giu 04, 2010 1:44 pm

Re: Foglie di catappa

Messaggioda zeus1980 » mar set 07, 2010 11:14 am

No, mi riferisco alla terminalia catappa ovvero il mandorlo indiano ;)

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Foglie di catappa

Messaggioda Filly » mar set 07, 2010 12:15 pm

Non credo che servano a qualcosa col le pelodiscus!
Al massimo si possono usare per abbassare il ph dell'acqua per specie tipo le Platemys platicephala..


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti