primo letargo in recinto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
licia73
Messaggi: 16
Iscritto il: gio lug 16, 2009 9:27 am
Località: piacenza

primo letargo in recinto

Messaggioda licia73 » mar ago 31, 2010 1:14 pm

ciao a tutti, vorrei avere qualche rassicurazione sul letargo all'aperto visto è il primo che affronto avendo comprato le mie due THB in aprile. Se non vi ricordate, la Clara e la Saetta hanno 3 anni e da quando sono nate hanno sempre fatto il letargo all'aperto. Io ho già letto tutti gli ultimi forum sul letargo, ma ho ancora qualche piccolo timore. Come si vedeva nelle foto che avevo taggato in primavera, ho uno spazio nel recinto dove non ho volutamente seminato erba. Presumo che qui sarà + facile per loro scavare...ma vale la pena muovere la terra verso ottobre (che ora è secchissima e impenetrabile) e mescolarla con torba per rendere lo scavo + semplice? Ho paura che trovando la terra dura si interrino solo superficialmente e da noi (pianura emiliana) in inverno in giardino possono rimanere 20/30 cm di neve per diverse settimane...siamo sicure che sanno badare a loro stesse?
Ho visto delle tarte da uno del mio paese (non so però che razza fossero) che rimanevano con il guscio mezzo scoperto dalla terra e poi in primavera se le ritrovava morte!! forse il loro istinto non sempre vince...
grazie e ciao
licia

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: primo letargo in recinto

Messaggioda brnpla_it » gio set 02, 2010 3:29 pm

nei miei recinti ci sono delle parti coperte sopra e su tre lati. all'interno la terra smossa e fieno.
tutte le tarte fanno il letargo all'aperto .sotto il fieno si riparano bene.
puoi controllarle e se necessario coprire con foglie secche.

licia73
Messaggi: 16
Iscritto il: gio lug 16, 2009 9:27 am
Località: piacenza

Re: primo letargo in recinto

Messaggioda licia73 » ven set 03, 2010 9:22 am

grazie, smuoverò la terra e aggiungerò il fieno...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti