Se non lo avessi visto con i miei occhi...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Se non lo avessi visto con i miei occhi...

Messaggioda tartamau » mar ago 31, 2010 1:06 pm

Se non lo avessi visto con i miei occhi avrei detto fosse una cosa impossibile, ed invece ieri mattina, controllando un recinto di deposizione delle marginata in cerca di piccole nate, mi sono ritrovato una piccola hermanni hermanni. Che c'è di strano direte voi!? Il recinto in questione è un "bunker" (per le tartarughe) nel quale si entra e si esce solo nelle mie mani e quest'anno c'erano entrate solo le marginata, mentre le hermanni avevano a disposizione un nuovo recinto attrezzato per le deposizioni. Eppure la piccolina è una hermanni! Cosa pensare... O è nata da un uovo deposto lo scorso anno, completandone lo sviluppo questa stagione, oppure è rimasta sotto terra oltre un anno. La cosa strana è che non ha le unghiette rovinate di chi cerca di uscire dal nido non riuscendoci, quindi mi pare più logica la prima ipotesi. La sutura ombelicale è chiusissima, la piccola appare in ottima salute anche se è un po' "ciombata" e non ho trovato nessun buco dal quale possa essere uscita. Visto che la generazione spontanea non esiste, la cosa è assolutamente eccezionale! Da escludere la cosa che possa essere nata lo scorso anno e non me ne sia accorto, e comunque avrebbe dovuto crescere almeno un po'...
Va bene la primavera successiva, ma adesso nascono le uova deposte quest'anno!! : Eeek :
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Se non lo avessi visto con i miei occhi...

Messaggioda Seda » mar ago 31, 2010 2:02 pm

altra ipotesi:le margi fanno di questi scherzi alle volte oppure li fanno gli altri bipedi di casa tua!! : Lol :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Se non lo avessi visto con i miei occhi...

Messaggioda tartamau » mar ago 31, 2010 2:45 pm

seda ha scritto:altra ipotesi:le margi fanno di questi scherzi alle volte oppure li fanno gli altri bipedi di casa tua!! : Lol :

Le margi non fanno di questi scherzi e i bipedi di casa mia non entrano nel terreno adibito alle tartarughe, che per inciso è chiuso a chiave... Il mio non è uno scherzo!
www.testudoalbino.com

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: Se non lo avessi visto con i miei occhi...

Messaggioda tartafede » mar ago 31, 2010 3:24 pm

trattasi di fonte " U " e cioè fonte sconosciuta.... : Chessygrin : ti toccherà fare il DNA per capire i genitori......... comunque potrebbe essere stata trasportatta da una gazza corvo gatti etc e rilasciata accidentalmente nel recinto delle margi comunque è difficile capire con certezza come sia andata....

ciao

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Se non lo avessi visto con i miei occhi...

Messaggioda tartamau » mar ago 31, 2010 3:47 pm

tartafede ha scritto:trattasi di fonte " U " e cioè fonte sconosciuta.... : Chessygrin : ti toccherà fare il DNA per capire i genitori......... comunque potrebbe essere stata trasportatta da una gazza corvo gatti etc e rilasciata accidentalmente nel recinto delle margi comunque è difficile capire con certezza come sia andata....

ciao

Il recinto è una serra (e quindi non può piovere dal cielo) e alle aperture laterali è posta della rete appunto per impedire che questi uccellacci si predino le nidiate...
Per evitare le incursioni di cani, volpi e gatti il perimetro di recinzione ha l'anti volpe...
I genitori li conosco, son quelli che lo scorso anno hanno deposto lì.
Capisco lo stupore, ed io sarei il primo a dubitare, ma io non me lo spiego in altro modo!!
www.testudoalbino.com

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Se non lo avessi visto con i miei occhi...

Messaggioda EDG » mar ago 31, 2010 4:04 pm

E' possibile che sia nata fuori dalla serra e poi l'abbia raggiunta successivamente? O forse era nascosta e l'hai trovata solamente adesso. Difficile pensare che si tratti di una deposizione avvenuta l'anno scorso, poi chi lo sa!
Enrico

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Se non lo avessi visto con i miei occhi...

Messaggioda nico62 » mar ago 31, 2010 4:18 pm

io dico che:
è nata da un uovo deposto lo scorso anno, completandone lo sviluppo questa stagione,
come giustamente hai supposto tu........
è la cosa più plausibile che mi viene in mente
Nico62

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Se non lo avessi visto con i miei occhi...

Messaggioda Barbara » mar ago 31, 2010 9:52 pm

Conoscendo la realtà della serra di deposizione e sapendo bene che l'uovo non può essere stato predato da un uccello e fatto cadere (a già così sarebbe un miracolo che non si rompesse) penso che l'ipotesi di Nico sia la più possibile, certo che si tratta di un vero miracolo : Eeek :
Non sapessi che a terra di sono barriere ben salde si potrebbe azzardare che abbia scavato sotto ma anche questo nei tuoi recinti non è possibile : Wink :

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Se non lo avessi visto con i miei occhi...

Messaggioda Seda » mar ago 31, 2010 9:57 pm

tartamau ha scritto:
seda ha scritto:altra ipotesi:le margi fanno di questi scherzi alle volte oppure li fanno gli altri bipedi di casa tua!! : Lol :

Le margi non fanno di questi scherzi e i bipedi di casa mia non entrano nel terreno adibito alle tartarughe, che per inciso è chiuso a chiave... Il mio non è uno scherzo!


mai pensato tu scherzassi!! solo sapendo che dal cielo non poteva entrare per via dei ripari che hai,o lo scherzo te lo avevano fatto in casa ,dato che le margi non era possibile, o l'unica soluzione era la tua! : Thumbup :

ma fino a che mese ci sono state le th nel recinto?se avesse deposto prima del letargo?a qualcuno e' successo lo scorso anno,i tempi sarebbero possibili dato che dici che e' ben chiusa sara' nata un paio di mesi prima di quelle "regolari".

p.s." ciombata "= : Question : : Question :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Se non lo avessi visto con i miei occhi...

Messaggioda tartamau » mer set 01, 2010 7:38 am

seda ha scritto:
tartamau ha scritto:
seda ha scritto:altra ipotesi:le margi fanno di questi scherzi alle volte oppure li fanno gli altri bipedi di casa tua!! : Lol :

Le margi non fanno di questi scherzi e i bipedi di casa mia non entrano nel terreno adibito alle tartarughe, che per inciso è chiuso a chiave... Il mio non è uno scherzo!


mai pensato tu scherzassi!! solo sapendo che dal cielo non poteva entrare per via dei ripari che hai,o lo scherzo te lo avevano fatto in casa ,dato che le margi non era possibile, o l'unica soluzione era la tua! : Thumbup :

ma fino a che mese ci sono state le th nel recinto?se avesse deposto prima del letargo?a qualcuno e' successo lo scorso anno,i tempi sarebbero possibili dato che dici che e' ben chiusa sara' nata un paio di mesi prima di quelle "regolari".

p.s." ciombata "= : Question : : Question :

Lo scorso anno le hermanni sono state nel recinto solo per la prima deposizione, in quanto sono solite scavare dentro i nidi delle marginata, quindi la convivenza è da abolire, visti i danni che fanno.
Da noi una "ciomba" corrisponde a cozzo. Quando una macchina fa un incidente e riporta delle ammaccature, delle parti rientranti, in toscana si dice "ciombata".
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Se non lo avessi visto con i miei occhi...

Messaggioda Seda » mer set 01, 2010 11:49 am

ok ,allora sta "ciombatura" sarebbe dovuta a che secondo te?disidratazione?alimentare non credo ,qualcosa avra' trovato!
che cosa strana davvero!ci fossero state fino al letarggo ,va bene,ma cosi' ancora piu' un mistero! : WohoW :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Se non lo avessi visto con i miei occhi...

Messaggioda tartamau » mer set 01, 2010 1:15 pm

seda ha scritto:ok ,allora sta "ciombatura" sarebbe dovuta a che secondo te?disidratazione?alimentare non credo ,qualcosa avra' trovato!
che cosa strana davvero!ci fossero state fino al letarggo ,va bene,ma cosi' ancora piu' un mistero! : WohoW :

Infatti, immaginati il mio stupore! : Eeek :
La piccola non ha nessun segno di crescita e le ciombature si riscontrano quando l'animale rimane sotto terra per del tempo dopo la nascita, essendo molto malleabili. Se fosse nata lo scorso anno adesso sarebbe molto più grande, ma come ho detto non mostra nessun accenno di crescita, mentre la sutura ombelicale è saldata alla perfezione. E' poi impossibile che non l'abbia notata prima, visto che è un recinto molto frequentato da me durante tutto l'anno.
Che dire... Boh : Eeek :
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Se non lo avessi visto con i miei occhi...

Messaggioda Barbara » mer set 01, 2010 1:55 pm

Ma se fosse nata lo scorso anno e rimasta interrata fino ad ora non sarebbe anche normale che non sia cresciuta e che sia ciomabata? Le cose potrebbero tornare : Smile :

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Se non lo avessi visto con i miei occhi...

Messaggioda tartamau » mer set 01, 2010 2:04 pm

Barbara ha scritto:Ma se fosse nata lo scorso anno e rimasta interrata fino ad ora non sarebbe anche normale che non sia cresciuta e che sia ciomabata? Le cose potrebbero tornare : Smile :

Certamente! Resta da capire come sia riuscita a sopravvivere quando le temperature si sono alzate, tenuto conto che alla profondità a cui vengono deposte le uova la temperatura oscilla dai 29° ai 33° da metà maggio a metà settembre. Per quanto riguarda l'acqua potrebbe essere bastata l'umidità normale del terreno. In ogni caso è veramente impressionante. In effetti, ora che mi ci fai pensare, da una allevatore della mia città, mentre scavavo per recuperare delle uova appena deposte a metà giugno, mi trovai nel nido appena scavato un paio di piccoli sanissimi, ovviamente ciombati!! : Wink :
Però il 30 di agosto....
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Se non lo avessi visto con i miei occhi...

Messaggioda Barbara » mer set 01, 2010 2:08 pm

Il 30 di agosto in effetti è strano, però se pensiamo che fino a metà giugno e oltre è piovuto molto e poi è scoppiato un caldo terrificante magari non è uscita di proposito : Smile :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti