luce...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
angela85
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 16, 2009 5:10 pm
Località: campania

luce...

Messaggioda angela85 » dom set 27, 2009 12:44 am

ciao a tutti! le mie tartaruga ha deposto 3 uova ( xò volevo specificarvi ke la tarta è arrivata da me già fecondata nn dal mio), di cui 1 l'ho trovata rotta e le altre 2 erano integre... quindi le ho prese e le ho messe nell'incubatrice appoggiate sulla sabbia ( non coperte interamente)... dopo circa 2 mesi mi sono accorta che puzzavano e qundi vedendo ke all'interno nn c'era niente le ho aperte... volevo sapere da voi se il fatto di averle spostate esponendole alla luce e nn coprendole interamente nell'incubatrice possa vaer causato questa mancata nascita... grazie a tutti!!! :D

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: luce...

Messaggioda Suelo » dom set 27, 2009 8:29 am

ciao angela, il fatto di averle esposte alla luce per il breve periodo dello spostamento non può avere influito, quando le hai prelevate hai fatto attenzione a non girarle?
nell'incubatrice hai fatto bene a non interrarle, puoi darci qualche info sulla tua incubatrice? come è fatta? qual'era la temperatura al suo interno?
ovviamente può essere che le uove non fossero fecondate

angela85
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 16, 2009 5:10 pm
Località: campania

Re: luce...

Messaggioda angela85 » dom set 27, 2009 9:07 pm

ciao suelo!!!
allora le uova non le ho capovolte, come le ho prese così le ho riposte sulla sabbia... l'incubatrice l'ho fatta io, la temperatura della sabbia era intorno ai 32° (perchè speravo nascessero femmine)... il tasso di umidità era +o- 80%... leggendo alcuni vostri articoli ho visto che andava bene... in questi giorni carico le foto!!! grazie per la risposta. :D

angela85
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 16, 2009 5:10 pm
Località: campania

Re: luce...

Messaggioda angela85 » dom ago 22, 2010 5:40 pm

come devo fare x vedere se sono fecconde
: Thumbup :

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: luce...

Messaggioda Luc@ » mer ago 25, 2010 11:03 pm

vai su questo link che trovi tutte le info che ti servono su come si effettua la speratura
viewtopic.php?f=24&t=15149 : Thumbup :

angela85
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 16, 2009 5:10 pm
Località: campania

Re: luce...

Messaggioda angela85 » gio ago 26, 2010 12:59 pm

jankoko ha scritto:vai su questo link che trovi tutte le info che ti servono su come si effettua la speratura
viewtopic.php?f=24&t=15149 : Thumbup :



grazie!

Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Re: luce...

Messaggioda dade » gio ago 26, 2010 3:07 pm

DOMANDONE: ma se si lasciano nella terra le uova,come natura ci insegna,non è meglio dell'incubatrice??? : book : ....

angela85
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 16, 2009 5:10 pm
Località: campania

Re: luce...

Messaggioda angela85 » ven ago 27, 2010 3:24 pm

dade ha scritto:DOMANDONE: ma se si lasciano nella terra le uova,come natura ci insegna,non è meglio dell'incubatrice??? : book : ....


dipende dalla zona e dalle temperature....

Avatar utente
canevi
Messaggi: 205
Iscritto il: ven lug 01, 2005 4:15 pm
Località: Lombardia BG-MI

Re: luce...

Messaggioda canevi » ven ago 27, 2010 3:29 pm

angela85 ha scritto:
dade ha scritto:DOMANDONE: ma se si lasciano nella terra le uova,come natura ci insegna,non è meglio dell'incubatrice??? : book : ....


dipende dalla zona e dalle temperature....


ad esempio, io abito tra bergamo e milano e fino a quando non ho utilizzato incubatrici avevo solo sporadiche nascite ogni qualche hanno, percentuali di schiusa vicino al 10% mentre incubandole circo 80-90% delle uova che trovo, e a terra nulla.. pur essendo sicuro di perdere qualche deposizione!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti