clemmys che passione

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

clemmys che passione

Messaggioda tano jason » mar ago 24, 2010 6:04 pm

un pò monotone forse come foto , ma a me fanno impazzire... stanno crescendo veramente in fretta...e diventando sempre più simpatiche e mangione...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
dal codone che si vede in queste ultime tre foto direi che questa più grande è un maschietto..confermate???
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

spero che siano state di vostro gradimento.... : Thumbup :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: clemmys che passione

Messaggioda EDG » mar ago 24, 2010 6:10 pm

tano jason ha scritto:spero che siano state di vostro gradimento.... : Thumbup :


non c'è dubbio! : Thumbup :
Enrico

Avatar utente
Pigga
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ago 24, 2010 10:58 am

Re: clemmys che passione

Messaggioda Pigga » mar ago 24, 2010 6:11 pm

sono carinissime, bei musetti : Love 2 : in che ambiente vivono?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: clemmys che passione

Messaggioda Barbara » mar ago 24, 2010 8:02 pm

Non sono mai banali le foto : Smile : le clemmys guttata poi sono fantastiche : Yahooo :
I primi piani sono molto molto belli : Smile :

Avatar utente
Gelmo
Messaggi: 207
Iscritto il: gio lug 02, 2009 7:15 pm
Regione: .

Re: clemmys che passione

Messaggioda Gelmo » mar ago 24, 2010 8:08 pm

Ma dove le trovate tutte ste specie diverse di tarte ?!?! Dalle mie parti (milano) si trovano sempre e solo Trachemys Scripta ....

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: clemmys che passione

Messaggioda tano jason » mar ago 24, 2010 8:32 pm

grazie a tutti.... la piccola in particolare è molto fotogenica : Chessygrin :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: clemmys che passione

Messaggioda Barbara » mar ago 24, 2010 8:41 pm

Gelmo ha scritto:Ma dove le trovate tutte ste specie diverse di tarte ?!?! Dalle mie parti (milano) si trovano sempre e solo Trachemys Scripta ....


Le specie un pò più particolari si trovano solitamente alle mostre specializzate come il Tartarughe Beach che si terrà a Cesena il 4 e 5 settembre : Smile :

@Tano Jason: probabilmente oltre che più fotogenica è anche più fiduciosa e vanitosa : Lol :
Ultima modifica di Barbara il mar ago 24, 2010 8:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Gelmo
Messaggi: 207
Iscritto il: gio lug 02, 2009 7:15 pm
Regione: .

Re: clemmys che passione

Messaggioda Gelmo » mar ago 24, 2010 8:45 pm

Barbara ha scritto:Le specie un pò più particolari si trovano solitamente alle mostre specializzate come il Tartarughe Beach che si terrà a Cesena il 4 e 5 settembre : Smile :


"un po più particolari" ... diciamo pure tutte le altre : Lol :

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: clemmys che passione

Messaggioda Filly » mar ago 24, 2010 11:39 pm

bellissime le foto perchè bellissimi i tuoi esemplari!

Complimenti! : Thanks :

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Re: clemmys che passione

Messaggioda doriano » gio ago 26, 2010 3:10 pm

ciao belle davvero ,dagli occhi e dalla coda mi paiono 2 belle femmine , ma potrei sbagliare

Francesco88
Messaggi: 93
Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:15 pm
Località: Sicilia

Re: clemmys che passione

Messaggioda Francesco88 » gio ago 26, 2010 3:35 pm

Complimenti, sono bellissime : Bash :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: clemmys che passione

Messaggioda Barbara » ven ago 27, 2010 8:31 pm

doriano ha scritto:ciao belle davvero ,dagli occhi e dalla coda mi paiono 2 belle femmine , ma potrei sbagliare


Me la spieghi la differenza occhi e coda tra maschi e femmine che sto cercando di imparare? : Smile :

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: clemmys che passione

Messaggioda luky » mar set 07, 2010 8:38 am

Fantastiche, complimenti. Anche le mie stanno crescendo in fretta, sono sempre più curiose e "casiniste” : Lol :

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Re: clemmys che passione

Messaggioda MatteoV » ven set 10, 2010 4:03 pm

Barbara ha scritto:
doriano ha scritto:ciao belle davvero ,dagli occhi e dalla coda mi paiono 2 belle femmine , ma potrei sbagliare


Me la spieghi la differenza occhi e coda tra maschi e femmine che sto cercando di imparare? : Smile :

I maschi hanno l'iride più scura e la coda più grossa, anche la mandibola è scura nei maschi mentre nelle femmine è rossa/arancione/gialla(a seconda della "varietà"). ^_^


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti