ribaltamento baby

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

ribaltamento baby

Messaggioda pierino73 » gio ago 05, 2010 10:27 pm

Ciao a tutti...sono nuovo ma con un problema vecchio credo per ognuno di voi...ho 2 hermanni baby..ho costruito per loro un terrario,messo in un angolo del giardino col sole per la maggior parte della giornata con piante e ripari vari... unico grosso problema è il ribaltamento,spesso e volentieri ne trovo una ribaltata,ho provato lungo tutto il perimetro a mettere un foglio di forex alto 10 cm in maniera che scivolano se cercano diarrampicarsi ma nulla da fare...ho provato a cercare altri argomenti ma non li ho trovati causa mia ignoranza....potete aiutarmi per cortesia? : Smile :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: ribaltamento baby

Messaggioda Barbara » ven ago 06, 2010 7:36 am

Ciao Pierino e benvenuto!
Metti due foto del tuo terrario che possiamo capire meglio com'è e darti qualche consiglio utile.
Il primo consiglio è il classico di tracciare un solchetto lungo il perimetro del terrario in modo che se si ribaltano riescano anche a raddrizzarsi : Wink :
Non è facile trovare un modo per non farle ribaltare perché le baby sono vivacissime e cercano sempre di arrampicarsi anche se la superficie è liscia, ogni tanto trovo ribaltate anche le mie : Sad :

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: ribaltamento baby

Messaggioda pierino73 » ven ago 06, 2010 8:03 pm

non riesco ad inserire le foto...Barbara per cortesia potresti postarle tu se te le invio via mail? sono le stesse che già ti inviai un mesetto fa ricordi?

http://www.youtube.com/watch?v=EF0-ShX2 ... re=related intanto vi mostro il resto della mia famiglia,lui è Chicco..allevato da me e mia moglie da piccolissimo... poi abbiamo la coniglietta Bianca http://www.youtube.com/watch?v=Auspo0ow ... re=related qui la vedete contendersi del sedano con Ciccillo...un cardellino che allevai a mano un paio di anni fa....purtroppo non c'è più poveretto....

sartush
Messaggi: 22
Iscritto il: dom mar 05, 2006 6:17 pm
Località: Lombardia

Re: ribaltamento baby

Messaggioda sartush » ven ago 06, 2010 8:24 pm

bhe...la mia CAT ha 7 anni...ma ancora a volte la trovo ribaltata!!! : Chessygrin : è che, quando si intestardisce a voler superare un ostacolo, o arrampicarsi da qualche parte...non si rassegna!!!! sono sempre più convinta di aver trovato il nome giusto per lei! ihihihih : Lol :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: ribaltamento baby

Messaggioda Barbara » sab ago 07, 2010 7:34 pm

Tranquillo Piero che domattina te le inserisco io le foto : Smile : te l'ho detto, sono toste e anche le mie baby le trovo spesso ribaltate : Wink :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: ribaltamento baby

Messaggioda Barbara » dom ago 08, 2010 7:55 am

Ecco le foto delle baby di Piero e del loro terrario esterno

Immagine

Immagine

Avatar utente
Rhinox
Messaggi: 57
Iscritto il: mer giu 02, 2010 10:17 am
Regione: Veneto
Località: Bassano del Grappa

Re: ribaltamento baby

Messaggioda Rhinox » dom ago 08, 2010 9:24 am

Io il forex l'avrei messo più alto e piegato verso la parete in modo che quando provano a salirci scivolino ma non siano proprio in verticale con conseguente ribaltamento. Un'altra cosa che ho intuito subito guardando le tue foto è stato lo spazio, decisamente troppo ridotto.

sartush
Messaggi: 22
Iscritto il: dom mar 05, 2006 6:17 pm
Località: Lombardia

Re: ribaltamento baby

Messaggioda sartush » dom ago 08, 2010 10:27 am

ma che belline!!!!! : Love :
e mi piace anche il tuo terrario, forse è un pò piccino ma potrebbe essere un buon modo per tenerle sotto controllo meglio!
l'idea di inclinare il forex potrebbe funzionare....posso fare una domanda?!?!? : book : a cosa serve il forex? : Hurted :

Avatar utente
Rhinox
Messaggi: 57
Iscritto il: mer giu 02, 2010 10:17 am
Regione: Veneto
Località: Bassano del Grappa

Re: ribaltamento baby

Messaggioda Rhinox » dom ago 08, 2010 7:09 pm

Il forex sicuramente è stato usato come materiale liscio cercando di impedire così che si arrampichino alla parete, secondo me le tarte cercano di fuggire perchè vivono in uno spazio troppo ridotto, esempio con le pareti così alte in un piccolo spazio come fanno a prendere il sole al mattino quando è ancora basso prima delle ore 10 - 10,30 come piace fare tanto a loro per poi ripararsi all'ombra nelle ore centrali per uscire di nuovo verso il pomeriggio quando il sole si abassa di nuovo.

Penso che quando si progetta un recinto bisogna tenere conto delle reali esigenze degli animale che ci andranno ad abitare e poi curare l'aspetto estetico che piace di più al proprietario, non è per fare polemica ma cerco di dare una critica costruttiva per non vedere come capita spesso animali costretti in 1 mq. o dentro al vaso di terracotta come in altri post... : Wink :

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: ribaltamento baby

Messaggioda pierino73 » lun ago 09, 2010 10:15 pm

Ciao Barbara..grazie per aver postato le mie foto,gentilissima come sempre..

Ai il forex l'ho usato propriom perchè è un materiale liscio però era troppo basso quandi oggi ho sostituito quest'ultimo con dei pannelli di plexiglas,quindi trasparenti e ancora più lisci e anche alti il doppio ma sempre con la stessa inclinazione perchè a mio avviso se li inclino al contrario come detto qui sopra riescono per un tratto ad arrampicarsi per poi cadere e ribaltarsi...comunque tengo a precisare che questo terrario è provvisorio..avendo un giardino bello grosso le libererò appena saranno abbastanza grandicelle..io credo il prox anno....poi il terrario non è piccolissimo,ho visto di peggio e ancora dico che le libero spesso in giardino e le lescio andare dove vogliono sempre sotto la mia super visione...quandi hanno pure delle ore di sfogo giornaliere...al mattino come contrariamente detto qui sopra prendono parecchio sole anzi, verso le 12 vanno nella casetta..
Leggevo in altri post che le Hermanni sanno raddrizzarsi,è vero? come mai le mie non lo fanno?
Grazie anticipatamente per le risposte


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti