Id sottospecie

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
zeus1980
Messaggi: 62
Iscritto il: ven giu 04, 2010 1:44 pm

Id sottospecie

Messaggioda zeus1980 » sab ago 07, 2010 6:33 pm

Id sottospecie

Ciao. Volevo chiedervi cosa ne pensate a riguardo di questa tarta. La signora che me la cedette mi disse che proveniva dalla Sardegna. Per voi e' una thh o thb o ibrido? Misura a occhio 17 cm e pesa circa 1 kg.

Imageshack - imagebs.jpg - Uploaded by zeus1980

Imageshack - imageaw.jpg - Uploaded by zeus1980

Imageshack - imageip.jpg - Uploaded by zeus1980
Ultima modifica di Seda il sab ago 07, 2010 9:16 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Id sottopecie

Messaggioda nico62 » sab ago 07, 2010 6:42 pm

non si vedono le foto
Nico62

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Id sottopecie

Messaggioda Luc@ » sab ago 07, 2010 6:42 pm

non riesco a vedere le foto.......


chettolo

Re: Id sottopecie

Messaggioda chettolo » sab ago 07, 2010 7:37 pm

Sembrerebbe una THH, senza dubbio. Servirebbero le foto delle guance ma già vedendo dall'alto la testa si distingue bene il giallo.
Per il ceppo di appartenenza è molto difficile stabilirlo con certezza.. Dalla foto non sembra così grande, sembrerebbe un esemplare subadulto. Da quanto tempo ce l'hai? Era già grande quando l'hai presa?

zeus1980
Messaggi: 62
Iscritto il: ven giu 04, 2010 1:44 pm

Re: Id sottopecie

Messaggioda zeus1980 » sab ago 07, 2010 7:46 pm

Misura 17-18 cm e la cosa strana e' che la testa ha macchie gialle mentre le guance non lo sono e poi gli manca la macchia a forma di serrata sullo scuto sopra a quello sopracaudale...

Mi e'stato ceduto in cessione gratuita un Po di anni fa...

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Id sottopecie

Messaggioda Luc@ » sab ago 07, 2010 9:16 pm

ha entrambi i baffi gulari e se non sbaglio li hanno solo le H.H. sarde se poi te lo ha detto la signora che te lha data è una conferma in più,prova a controllare se ha i tubercoli tipici delle greche alcuni esmplari di hermanni hermanni li hanno , e come seconda cosa controlla lo scudo sopracaudale,deve essere esternamente diviso in due invece internamente deve essere un pezzo unico,scatta se puoi qualche foto di queste zone che ti ho detto almeno le possono vedere tutti,a presto

zeus1980
Messaggi: 62
Iscritto il: ven giu 04, 2010 1:44 pm

Re: Id sottospecie

Messaggioda zeus1980 » sab ago 07, 2010 10:23 pm

Non ha i tubercoli e lo scudo sopracaudale e' diviso in 2... Per l'assenza della guancia gialla cosa mi dite?

http://img201.imageshack.us/i/imageli.jpg/

http://img201.imageshack.us/i/imagemwg.jpg/

zeus1980
Messaggi: 62
Iscritto il: ven giu 04, 2010 1:44 pm

Re: Id sottospecie

Messaggioda zeus1980 » dom ago 08, 2010 8:28 am

Nessuno mi aiuta?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Id sottospecie

Messaggioda Seda » dom ago 08, 2010 10:27 am

e' unesemplare bellissimo,complimenti!
se la signora ti disse che proveniva dalla sardegna,starei piu' che certo delle sue origini,perche' ha molte caratteristiche degli esemplari sardi,per cui per me thh sarda!
Rispettali, lo meritano!!

zeus1980
Messaggi: 62
Iscritto il: ven giu 04, 2010 1:44 pm

Re: Id sottospecie

Messaggioda zeus1980 » lun ago 09, 2010 2:45 pm

Grazie dei complimenti ;) visto che dite che e' una hermanni hermanni sarda la terro insieme alll'altra mia thh sarda femmina...

zeus1980
Messaggi: 62
Iscritto il: ven giu 04, 2010 1:44 pm

Re: Id sottospecie

Messaggioda zeus1980 » lun ago 09, 2010 6:07 pm

Stavo guardando la foto di questa hermanni hermanni sarda fatta in natura e vedo che anche questa non ha la guancia gialla, lo vedete anche voi? Potrebbe essere un altra caratteristica delle sarde come i baffetti?

http://www.tartoombria.org/blog/wp-cont ... /04/6c.JPG

P.s. Io ho anche una femmina di hermanni hermanni sarda che ha la guancia gialla...

zeus1980
Messaggi: 62
Iscritto il: ven giu 04, 2010 1:44 pm

Re: Id sottospecie

Messaggioda zeus1980 » mer ago 11, 2010 6:47 pm

Leggendo in giro ho trovato questo articolo http://www.tartoombria.org/blog/2010/01 ... a-maschio/ in cui si dice che non tutte le hermanni hermanni hanno la guancia gialla...

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Id sottospecie

Messaggioda Seda » mer ago 11, 2010 8:32 pm

guarda anche io ho un maschio molto grande senza macchia gialla,ma non conosco la provenienza,presenta i baffetti!
comunque le th sarde sembrerebbero incrociate con thb,per cui non mi fermerei tanto su questo particolare!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Id sottospecie

Messaggioda Barbara » gio ago 12, 2010 10:08 am

Non sempre le hermanni hermanni hanno la guancia gialla così come a volte capita che le suture non siano così perfette come quelle della tua hermanni hermanni.
Non è detto che un solo segno di distinzione possa determinare la sottospecie e mi sembra che su questa non ci siano dubbi: HH!
Ho anche io un maschio sardo con baffi gulari e la guancia non ha macchia gialla


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti