un grande recinto

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

un grande recinto

Messaggioda Mensio » mar ago 03, 2010 9:05 am

Buon giorno a tutti, dopo anni trascorsi nei limitati recinti di giardino (...di dimensioni comuni) ho deciso di trasferire le mie tarte adulte e subadulte (tm, th, tg) in un ampio recinto che vorrei costruire in un mio terreno impiantato ad uliveto. Abito in campagna ed il terreno è frequentato da tutti gli abitanti tipici della nostra fauna (caprioli, volpi, istrici, tassi, immagino anche topi etc) ed è sorvolato da poiane e corvidi. Ovviamente sono presenze sporadiche della quale ho tuttavia la certezza. A terra è presente un naturale inerbimento. Intendo seguire tale progetto nella consapevolezza dei grossi vantaggi che tale soluzione può riservare agli animali (approvvigionamente di cibo sostanzialmente autonomo, grandi spazi a disposizione ...). Devo ancora decidere bene la grandezza, il terreno è di c.ca 3.000 mq, pensavo a recinti di almeno 200 mq. Pensavo di realizzarli con una rete plastificata interrata di 30 cm. alta 1,5 metri che doterei di rete ombreggiante su tutto il perimetro. Il terreno è in leggera pendenza e non c'è quindi alcun rischio di ristagni di acqua. L'unico mio dubbio riguarda i metodi di difesa dagli animali selvatici; per quelli di media/grossa taglia penso sia sufficiente una buona recinzione, ma per i topi ad es? Ho visto in altri messaggi che qualcuno ha utilizzato delle onduline lisce su tutto il perimetro. Non ne conosco il prezzo ma considerata l'ampiezza dei recinti credo risultarebbero troppo onerose (... sinceramente anche esteticamente non mi sembrano granché). Pensate che per le adulte si tratti di un rischio limitato al letargo (in quel caso sarebbe sufficiente proteggere i rifugi, come del resto faccio oggi)? Avete consigli a riguardo?
Preciso che la mia intenzione è di mettermi all'opera nel mese in corso per trasferire poi gli animali solo l'anno prossimo (non penso sia il caso di farlo ad estate avanzata).
Grazie mille a chi vorrà indicarmi la sua esperienza : Thanks : : Thanks : .
Andrea

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: un grande recinto

Messaggioda Barbara » mar ago 03, 2010 10:57 am

Un progetto davvero ammirevole : Chessygrin : certo le tartarughe correranno un paio di rischi in più però staranno decisamente meglio ed avranno anche più rifugi naturali per nascondersi anche dai predatori, i rapaci per esempio sono pericolosissimi se non ci sono cespugli ed alberi, rocce ed anfratti per nascondersi.
Sarà un pochino costoso perché per esempio rete io utilizzerei quella in acciaio elettrosaldato maglie da un centimetro, alta un metro e la interri 25/30 centimetri. Con questa sei tranquillo che cinghiali ed altri animali grossi non sfondano il recinto (mica per mangiare le tartarughe ma a volte proprio per puro sbaglio).
Sopra puoi mettere la rete da uccelli, certo non ripara dall'ingresso di eventuali topi che sono l'unica vera minaccia a questo punto ma dai predatori alati ripara sicuramente!

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Re: un grande recinto

Messaggioda Mensio » mar ago 03, 2010 11:26 am

Grazie Barbara, io avevo intenzione di utilizzare una rete più alta (le classiche reti plastificate elettrosaldate) che rimanga sui 120/150 cm fuori terra; pensi siano meno efficaci? Una rete che fuori terra rimane a 70/80 cm penso sarebbe facilmente scavalcabile ad es da una volpe. Che dici? Grazie.
Andrea

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: un grande recinto

Messaggioda Barbara » mar ago 03, 2010 11:46 am

Mensio ha scritto:Grazie Barbara, io avevo intenzione di utilizzare una rete più alta (le classiche reti plastificate elettrosaldate) che rimanga sui 120/150 cm fuori terra; pensi siano meno efficaci? Una rete che fuori terra rimane a 70/80 cm penso sarebbe facilmente scavalcabile ad es da una volpe. Che dici? Grazie.
Andrea


La rete più alta può andare benissimo solo che io in plastica la vedo meno resistente, volendo i roditori la rosicchiano per entrare : Sad :
Io ho scritto alta un metro perché non so se in acciaio c'è alta un metro e mezzo, se ci fosse potresti utilizzarla e piegare la parte finale verso l'esterno così se anche i topi si arrampicano avrebbero difficoltà ad entrare.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: un grande recinto

Messaggioda Seda » mar ago 03, 2010 1:22 pm

secondo me la rete plastificata rischi che ti si arrugginisca prima,perche' se ti attacca, fa condensa e corre sotto!
se puo' esserti utile....sappi che le volpi affamate si arrampicano benissimo anche sulle reti alte,hai presente un gatto che oltrepassa agevolmente una normale rete di recinzione?uguale,viste piu' di una volta!utilissimo il rigiro verso l'esterno che dice Barbara,o quanto meno un materiale che ne faccia la stessa funzione!
ma la rete che interri ,sotto la cementifichi vero?non solo nel punto dei paletti!io l'ho fatto con aggiunta di sassi e non me ne sono pentita!le voli scavano per passare sotto!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Re: un grande recinto

Messaggioda Mensio » mar ago 03, 2010 2:03 pm

No, non pensavo di cementificare, sono troppi metri sarebbe un lavoraccio!!!! Pensavo soltanto di interrare a c.ca 30 cm (... per fortuna ho un amico con un piccolo escavatore). Del resto mi sembra di capire che è complicato costruire un recinto/bunker, soprattutto se di dimensioni ragguardevoli.
Potete indicarmi la rete che utilizzereste (magari su un link)? Grazie mille!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: un grande recinto

Messaggioda Barbara » mar ago 03, 2010 3:02 pm

Un link potrebbe essere questo anche se il prodotto non si vede benissimo, le maglie devono essere da un centimetro quadrato o due al massimo e l'altezza a questo punto se vai da un ferramenta o un ingrosso di materiali edili chiedi quella che ritieni più opportuna.

http://www.jiulong-wiremesh.com/re/reti ... ata_15.htm

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Re: un grande recinto

Messaggioda Mensio » mer ago 04, 2010 9:31 am

ok, grazie Barbara!

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: un grande recinto

Messaggioda tartafede » mer ago 04, 2010 11:54 pm

ciao complimenti per l'idea.

non so quanto temi di perdere le tue tarta ma immagino parecchio....!?!

guarda in giro dove ci sono già reti di protezione zincate elettrosaldate che appoggiano sul terreno.... sono stato qualche settimana fa in sardegna in una zona ricca di queste recinzioni per il pericolo di fuoriuscita di cinghiali pecore o altro... presentavano punti di corrosione , sfondamenti medi ,grandi di ogni genere.....

mah io non sarei tranquillo con solo la rete di recinzione ...magari fai qualche giorno in ferie e per qualche motivo la rete viene rosicchiata sfondata o si arrugginisce in qualche punto e le beneamate tarta ti scappano ...per me sarebbe un incubo...

Ti propongo ma non so se per te diventa troppo oneroso... per tutto il perimetro dei blocchi o qualcosa che ci assomigli...calcinacci di recupero da qualche costruzione abbattuta ...più la rete con la parte superiore come già ti è stato consigliato piegata verso l'esterno.

ciao e buon lavoro : Thumbup : : Weight lift :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: un grande recinto

Messaggioda Barbara » gio ago 05, 2010 6:17 am

L'idea del perimetro in cemento è ottima ma mi sembra che mensio l'abbia scartata per i costi, inoltre si deve tener conto di una cosa importante: da me ma penso la legge sia uguale in tutta Italia per queste cose per fare un perimetro in cemento si deve presentare un progetto in comune fatto da un geometra con conseguenti costi esorbitanti : Eeek :

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Re: un grande recinto

Messaggioda Mensio » gio ago 05, 2010 9:10 am

Ciao e grazie, guardate sto cercando di fare una botta di conti per fare un lavoro DEFINITIVO! Mi informo anche per la questione dei permessi (DIA e quant'altro). Ho già usato i classici blocchi di cemento per autocostruirmi un grosso barbecue. In questo caso ho gettato una platea in calcestruzzo che fa da fondamenta. Ma per fare il perimetro della recinzione pensate sia sufficiente interrarne una parte, magari insieme alla rete a maglie sottili? Grazie.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: un grande recinto

Messaggioda Barbara » gio ago 05, 2010 9:37 am

Dal momento che hai un amico con l'escavatore che quindi ti fa il solco ben fatto potresti interrare buona parte del blocchetto di cemento con la rete in acciaio (che se è buona non corrode) avanti al blocchetto cosicchè quando chiudi lo scavo rete e blocchi nella base si sovrappongano, difficile per le tartarughe scavare e spostare un blocchetto di cemento : Smile :

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Re: un grande recinto

Messaggioda Mensio » gio ago 05, 2010 11:43 am

Il blocco che ho presente io dovrebe essere + o - alto 18/20 cm quindi dovrei utilizzare almeno 2 blocchi sovrapposti, e forse non bastano... In un altro post (..nel frattempo cerco di documentarmi) mi sembra di avere notato siano state utilizzate le classiche "tapparelle" in pvc, tagliate a misura. Sono in plastica e quindi scivolose per i piccoli animali, né tendono a degradare nel tempo e, spesso, si trovano come materiale da smaltire... Mah, continuo a documentarmi...
Grazie

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: un grande recinto

Messaggioda Barbara » gio ago 05, 2010 4:53 pm

Le tapparelle le aveva messe Flavio, ricordo che le avevo notate anche io : Smile : anche quelle vanno bene per non far scavare le tartarughe e per riparare dai predatori.
Forse la soluzione con i blocchi è più definitiva ma devi vedere tu quanto puoi e vuoi investire : Wink :

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: un grande recinto

Messaggioda tartafede » gio ago 05, 2010 5:13 pm

felice di averti cosigliato forse la via migliore ...peraltro la più sicura


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti