IBERA SIAMESI

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

IBERA SIAMESI

Messaggioda lelecava » mer lug 28, 2010 9:34 am

Ciao ieri ad un mio amico sono nate da un uovo 2 piccole ibera attaccate per le zampe quindi una a fianco all'altra così mi ha detto, in attesa di postare foto qualcuno sa dirmi se ha già avuto tale esperienza e se il loro destino sarà quello che penso io??? : Cry :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: IBERA SIAMESI

Messaggioda Barbara » mer lug 28, 2010 10:28 am

Sono attaccate per le zampe anteriori?
Io non dispererei, bisogna vedere se ci sono organi vitali in comune ma io le farei vedere ad un veterinario esperto, ne ho in mente uno : Thumbup :

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: IBERA SIAMESI

Messaggioda lelecava » mer lug 28, 2010 10:35 am

E non so non le ho ancora viste,appena mi gira foto le inserisco e vediamo...

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: IBERA SIAMESI

Messaggioda nico62 » mer lug 28, 2010 11:01 am

Barbara ha scritto: io le farei vedere ad un veterinario esperto, ne ho in mente uno : Thumbup :


Anch'io !!!!! : Thumbup :
Nico62

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: IBERA SIAMESI

Messaggioda lelecava » mer lug 28, 2010 3:46 pm

Ho visto le foto del mio amico ma sono così brutte che non le posto neanche spero ne faccia altre cmq hanno anche il guscio in comune non proprio solo le zampette.
mah.... : Blink :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: IBERA SIAMESI

Messaggioda Barbara » mer lug 28, 2010 3:58 pm

Postale Lele, sono una documentazione scientifica ed è giusto postarle anche se sfocate forse perché fatte con il cellulare.
Certo la vedo dura così attaccate, ho già inoltrato la mail con le foto alla mia veterinaria per un parere : book :
Se vuoi posso postarle io

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: IBERA SIAMESI

Messaggioda lelecava » mer lug 28, 2010 4:08 pm

Allora postale tu che sei più pratica ma non si vede niente cmq ok..

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: IBERA SIAMESI

Messaggioda Barbara » mer lug 28, 2010 4:28 pm

Immagine

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: IBERA SIAMESI

Messaggioda Barbara » mer lug 28, 2010 4:34 pm

Immagine

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: IBERA SIAMESI

Messaggioda marfyn77 » ven lug 30, 2010 8:35 pm

Poverine, fanno impresione !!!!
riusciranno a viverci così o no !!

kely

Re: IBERA SIAMESI

Messaggioda kely » sab lug 31, 2010 5:30 pm

Così unite non campano sicuramente, io le porterei da un buon veterinario e farei fare i controlli per vedere se e quali organi sono uniti e da lì si potrebbe poi proseguire ma senza sapere cosa c'è dentro è impossibile dire se si salveranno, logicamente operate e separate

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: IBERA SIAMESI

Messaggioda Seda » sab lug 31, 2010 9:04 pm

per me e' un brutto scherzo della natura,forzata dall'uomo,come al solito!

c'e' un solo ombelico,per cui penserei ad un intestino unico!un animale infelice per colpa di chi??vai a saper!e' brutto lo so,ma alle volte e' meglio augurarsi che le cose precipitino in fretta, per non rendere la vita piu' penosa a persone e animali!se non addirittura prendere estreme decisioni per il loro bene!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: IBERA SIAMESI

Messaggioda lelecava » lun ago 02, 2010 8:03 am

Il mio amico a breve tornerà a casa e prenderà una decisione.
Seda forzata dall'uomo in che senso?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: IBERA SIAMESI

Messaggioda Barbara » lun ago 02, 2010 8:09 am

Forse Seda si riferisce a temperature di incubazione eccessivamente alte anche se per conto mio se influissero in questo senso ci sarebbero molte più nascite di siamesi mentre sono rarissime.
Per quanto riguarda le tartarughe prima di abbandonarmi al pessimismo io tenterei la strada suggerita dalla mia veterinaria che ha visto le foto: una radiografia digitale con la quale si vedano bene gli organi interni eventualmente in comune e da lì poi si vedrà.
E' capitato ad un suo collega francese di avere un caso simile, gli organi erano tutti ben divisi e in comune avevano solo il pezzo di carapace, operazione riuscita perfettamente : Chessygrin :

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: IBERA SIAMESI

Messaggioda lelecava » lun ago 02, 2010 8:15 am

Si si Barbara come da nostri accordi appena torna dal mare ci sentiamo....


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti