Vaporizzazione Carapace

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Vaporizzazione Carapace

Messaggioda nico62 » mer lug 21, 2010 9:06 am

Ho visitato l'allevamento di un mio amico nei giorni scorsi.
Alleva esclusivamente Boettgeri, il dubbio che mi è venuto è questo:
* Alcune volte al giorno, due/tre, nelle ore più calde della giornata,
ha l'abitudine di vaporizzare abbondandemente le tarte con acqua, direttamente
da sopra, sul carapace in pratica.
Non potrebbe essere una pratica molto rischiosa per la salute delle stesse???
Mi sembra di aver letto che non bisogna mai bagnare le tartarughe con acqua corrente, a meno che non
siano loro a cercare il getto degli irrigatori!!!
Cosa ne pensate?????
Nico62

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Vaporizzazione Carapace

Messaggioda Suelo » mer lug 21, 2010 10:02 am

nel senso che và a cercarle e gli dà una spruzzata addosso?
sinceramente non saprei se possa far male, non credo... ma di certo sarebbe meglio lasciare a loro la possibilità di scelta limitandosi a bagnare il giardino dove si trovano.
io nei recinti ho l'impianto di irrigazione perchè sono esposti quasi tutto il giorno al sole e la terra diventa secchissima, quando inizia a spruzzare tutte le tarte escono da sotto i cespugli e nascondigli vari per avere un pò di refrigerio e approfittarne per bere l'acqua dalle pozzanghere che si formano, come del resto succede quando ci sono quei bei temporaloni!! : Chessygrin :

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Vaporizzazione Carapace

Messaggioda Seda » mer lug 21, 2010 12:29 pm

secondo me non e' la scelta migliore!
le tarte assorbono calore dal carapace ,se le toccate la sera tardi sono ancora belle calde,figuriamoci dopo essere state sotto il sole ,arriva il freddo della vaporizzazione,che dai e dai in pochi secondi diventa acqua in forma liquida,come si abbassa di colpo la loro temperatura!un conto che scelgano loro di uscire dai rifugi e andare a trovare refrigerio nella pozza che si forma se si annaffia,un conto bagnarle di proposito!per me e' solo fortunato se non ha casi di raffreddamento! : Eeek :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Vaporizzazione Carapace

Messaggioda nico62 » mer lug 21, 2010 1:04 pm

seda ha scritto:secondo me non e' la scelta migliore!
le tarte assorbono calore dal carapace ,se le toccate la sera tardi sono ancora belle calde,figuriamoci dopo essere state sotto il sole ,arriva il freddo della vaporizzazione,che dai e dai in pochi secondi diventa acqua in forma liquida,come si abbassa di colpo la loro temperatura!un conto che scelgano loro di uscire dai rifugi e andare a trovare refrigerio nella pozza che si forma se si annaffia,un conto bagnarle di proposito!per me e' solo fortunato se non ha casi di raffreddamento! : Eeek :


Allora ho fatto bene a consigliargli di non esagerare con quella pratica perchè con determinate
correnti d'aria potrebbe provocare dei raffreddori alle tarte.
Nico62


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti