sternotherus carinatus: perchè una cresce più dell'altra?

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

sternotherus carinatus: perchè una cresce più dell'altra?

Messaggioda Ba » mar lug 20, 2010 3:46 pm

Eccomi ancora qui a chiedere informazioni sulle mie sternotherus carinatus : Smile :

Vi posto alcune foto per farvi rendere conto della differenza di crescita tra le mie due piccole
(anche se ormai non sono più così piccole : Wink : )

E' normale che una misuri (carapace) 10 cm e l'altra 8,5 cm?

E intanto che ci siamo: che ne dite? sono due femminucce?
Allegati
tarta2_profilo.JPG
tarta più piccola di profilo
tarta2_profilo.JPG (84 KiB) Visto 900 volte
tarta2.JPG
tarta più piccola, piastrone
tarta2.JPG (88.28 KiB) Visto 900 volte
tarta1_profilo.JPG
tarta più grande di profilo
tarta1_profilo.JPG (73.49 KiB) Visto 900 volte
tarta1.JPG
tarta più grande, piastrone
tarta1.JPG (88.56 KiB) Visto 900 volte
DSC04464.JPG
DSC04464.JPG (72.97 KiB) Visto 900 volte
DSC04460.JPG
DSC04460.JPG (86.94 KiB) Visto 900 volte
DSC04453.JPG
DSC04453.JPG (82.44 KiB) Visto 900 volte

Avatar utente
canevi
Messaggi: 205
Iscritto il: ven lug 01, 2005 4:15 pm
Località: Lombardia BG-MI

Re: sternotherus carinatus: perchè una cresce più dell'altra

Messaggioda canevi » mar lug 20, 2010 3:52 pm

ciao,
secondo me le differenze di misura, anche tra piccoli della stessa covata sono una normalità,
poi non mi sembra che ci sia una differenza così notevole per preoccuparsi!

katrosh
Messaggi: 31
Iscritto il: lun apr 05, 2010 9:17 pm

Re: sternotherus carinatus: perchè una cresce più dell'altra

Messaggioda katrosh » mar lug 20, 2010 7:09 pm

canevi ha scritto:ciao,
secondo me le differenze di misura, anche tra piccoli della stessa covata sono una normalità,
poi non mi sembra che ci sia una differenza così notevole per preoccuparsi!


Quoto, comunque si sono due femmine :)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: sternotherus carinatus: perchè una cresce più dell'altra

Messaggioda Guscioduro » mar lug 20, 2010 9:34 pm

Le mie ex-bimbe! : WohoW :

Vedo che sono belle cresciute, chi più e chi meno, normale amministrazione dato che una domina l'altra anche sul cibo.

Se li allevi separate, staranno anche meglio. : Thumbup :

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Re: sternotherus carinatus: perchè una cresce più dell'altra

Messaggioda Ba » mar lug 20, 2010 10:46 pm

Grazie a tutti per le risposte : Wink :
allora mi tranquillizzo!

Papy Guscio! le tue bimbe non saranno mai ex! : Chessygrin :
l'unica cosa è che tra un po' non saranno più bimbe, ma vere e proprie signorine : Lol :

In effetti ora che mi ci fai pensare, ho notato che tendono a occupare due parti distinte dell'acquario (una sempre in fondo a sinistra e l'altra vicino al tronco) ma per ora (essendo ancora relativamente piccole) hanno molto spazio a disposizione e rispettano i reciproci territori (mi sa che erano più aggressive da piccoline!...boh!). In termini di cibo, ognuna delle due agguanta il pezzo da mangiare e scappa nascondendosi dall'altra per mangiarselo in santa pace...praticamente come delle morte di fame : Chessygrin :

Finchè non ci saranno atteggiamenti di aggressività preferisco tenerle unite per dare loro la possibilità di "scegliere" dove stare...poi più avanti, in base al loro comportamento, si vedrà : Thumbup :

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: sternotherus carinatus: perchè una cresce più dell'altra

Messaggioda Guscioduro » mer lug 21, 2010 9:13 pm

Ba ha scritto:Grazie a tutti per le risposte : Wink :
Finchè non ci saranno atteggiamenti di aggressività preferisco tenerle unite per dare loro la possibilità di "scegliere" dove stare...poi più avanti, in base al loro comportamento, si vedrà : Thumbup :



Occhio, Ba...

Che dominanza non significa, per forza, aggressività. : Smile :

Basta un atteggiamento deciso e diretto di una delle due per far battere in ritirata l'altra, senza incorrere alle aggressioni fisiche.

Con questo atteggiamento ripetuto più volte nel corso del tempo, alla lunga, può stressare alla subordinata, nutrendosi di meno e sarà soggetta a cali di peso fino al decesso. : Blink :

Ma spero che non sia il tuo caso, se verrà intervenuta in tempo... : Thumbup :


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 59 ospiti