Oltre le Hermanni Hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Oltre le Hermanni Hermanni

Messaggioda Giacomo-PG » gio lug 15, 2010 9:54 pm

Fleming penso di aver girato tutte le fiere europee e Italiane e ho visto si e no 2 allevatori con Nabeulensis con cites.E il prezzo è MOLTO superiore a Thb,Thh,Tm baby.

Le adulte di qualsiasi specie in ALL A con 100euro penso che te le sogni(non tu,tutti quanti noi!).
Con Cites Italiano al momento c'è un solo allevatore che può commercializzare i piccoli e assolutamente non consiglierei a Whiteflame nè a nessun altro di iniziare con testudo movimentate.
Il 99% quindi degli esemplari in vendita in negozi/fiere ecc è di provenienza estera.
Non diamo false speranze al nostro amico e cerchiamo di dare consigli mirati alla legalità.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Oltre le Hermanni Hermanni

Messaggioda Elongata » gio lug 15, 2010 10:11 pm

Penso di prenderle a Cesena una coppia di Hb

Avatar utente
fleming76
Messaggi: 176
Iscritto il: dom giu 27, 2010 8:58 am
Regione: Campania
Località: Napoli

Re: Oltre le Hermanni Hermanni

Messaggioda fleming76 » ven lug 16, 2010 4:28 am

Giacomo-PG ha scritto:Fleming penso di aver girato tutte le fiere europee e Italiane e ho visto si e no 2 allevatori con Nabeulensis con cites.E il prezzo è MOLTO superiore a Thb,Thh,Tm baby.

Le adulte di qualsiasi specie in ALL A con 100euro penso che te le sogni(non tu,tutti quanti noi!).
Con Cites Italiano al momento c'è un solo allevatore che può commercializzare i piccoli e assolutamente non consiglierei a Whiteflame nè a nessun altro di iniziare con testudo movimentate.
Il 99% quindi degli esemplari in vendita in negozi/fiere ecc è di provenienza estera.
Non diamo false speranze al nostro amico e cerchiamo di dare consigli mirati alla legalità.

io non ho detto nulla di tutto questo e son d'accordo con te, ho detto che tenendo un occhio al portafoglio ed un'altro alla "facilità" di allevarle, oggi quelle + convenienti sono le thb di 4-5 anni, di circa 12cm con microchip (circa 300€ a coppia) che non ti costringe a spese di tempo e danaro per l'aggiornamento annuale della foto.
esemplari di 4-5 anni si cominciano a trovare nati da allevatori italiani, figli di genitori sloveni ecc., ma cmq nati in italia
tartamaniaci.it

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Oltre le Hermanni Hermanni

Messaggioda Elongata » gio lug 22, 2010 12:17 pm

Ma una coppia adulta di Hb se le prendo a Cesena a Settembre ,in primavera potrei riuscire ad ottenere gia qualche nascita oppure ci vuoe più tempo di ambientamento?.

Avatar utente
fleming76
Messaggi: 176
Iscritto il: dom giu 27, 2010 8:58 am
Regione: Campania
Località: Napoli

Re: Oltre le Hermanni Hermanni

Messaggioda fleming76 » gio lug 22, 2010 12:20 pm

whitheflame ha scritto:Ma una coppia adulta di Hb se le prendo a Cesena a Settembre ,in primavera potrei riuscire ad ottenere gia qualche nascita oppure ci vuoe più tempo di ambientamento?.

parlavamo di subadulte, per accoppiarsi ci vuole qlke anno
tartamaniaci.it

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Oltre le Hermanni Hermanni

Messaggioda Elongata » gio lug 22, 2010 1:24 pm

ok grazie

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Oltre le Hermanni Hermanni

Messaggioda marfyn77 » ven lug 30, 2010 8:50 pm

whitheflame ha scritto:Ma una coppia adulta di Hb se le prendo a Cesena a Settembre ,in primavera potrei riuscire ad ottenere gia qualche nascita oppure ci vuoe più tempo di ambientamento?.

Whitheflame, io ho preso tre anni fa due femmine ed un maschio di thb adulte, e ti posso dire una cosa, in fiera si troveranno solamente animali con cites straniero, anzi, sloveno, per quanto riguarda le thb, e per quanto riguarda gli accoppiamenti ne avrai almeno dopo un paio di anni, almeno le mia hanno fatto così!!
Il primo anno niente, nemmeno le uova, il secondo di due ne ha fatte una, e non feconde, il terzo anno con tre femmine ho avuto anche due deposizioni di due femmine su tre, vuoi sapere il risultato? su 14 uova 2 feconde !!!
Niente male no?
Il problema secondo me è uno, quando si prendono animali provenineti dall'estero sono trattate, diciamo, maluccio!!! sono mal nutrite, non hanno le attenzioni dovute, poi con il passare del tempo, con le dovute maniere ti daranno ottimi risultati!!
io spero di esserci arrivato : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Avatar utente
fleming76
Messaggi: 176
Iscritto il: dom giu 27, 2010 8:58 am
Regione: Campania
Località: Napoli

Re: Oltre le Hermanni Hermanni

Messaggioda fleming76 » sab lug 31, 2010 9:21 am

marfyn77 ha scritto:
whitheflame ha scritto:Ma una coppia adulta di Hb se le prendo a Cesena a Settembre ,in primavera potrei riuscire ad ottenere gia qualche nascita oppure ci vuoe più tempo di ambientamento?.

Whitheflame, io ho preso tre anni fa due femmine ed un maschio di thb adulte, e ti posso dire una cosa, in fiera si troveranno solamente animali con cites straniero, anzi, sloveno, per quanto riguarda le thb, e per quanto riguarda gli accoppiamenti ne avrai almeno dopo un paio di anni, almeno le mia hanno fatto così!!
Il primo anno niente, nemmeno le uova, il secondo di due ne ha fatte una, e non feconde, il terzo anno con tre femmine ho avuto anche due deposizioni di due femmine su tre, vuoi sapere il risultato? su 14 uova 2 feconde !!!
Niente male no?
Il problema secondo me è uno, quando si prendono animali provenineti dall'estero sono trattate, diciamo, maluccio!!! sono mal nutrite, non hanno le attenzioni dovute, poi con il passare del tempo, con le dovute maniere ti daranno ottimi risultati!!
io spero di esserci arrivato : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


per me è meglio prendere dei soggetti subadulti, appena microchippati (così evita costi aggiuntivi) tipo thb di 12-13cm (conosco allevatori italiani che vendono la coppia a 300€), soggetti che in 3 al massimo 4 anni, trattati bene, ti cominciano a deporre
tartamaniaci.it


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti