LA DEVASTAZIONE

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: LA DEVASTAZIONE

Messaggioda Flavio » gio lug 01, 2010 10:54 am

Purtroppo la tua esperienza è successa a molti, me compreso. ( mai visti topi in decenni, poi causa settimane di pioggia e innalzamento del livello nelle fognature sono arrivati, ed hanno fatto )Personalmente non ho problemi con la specie "topo", almeno finchè non si nutre dei miei animali, a questo punto il rispetto vò a farsi friggere.
Siccome i topi sono animali strani ed a loro modo intelligentissimi ( ad esempio se trovano cibo continuano a rifornirsi e non è detto che siano solo le piccole a farne le spese ) ho costruito dei recinti per le piccole ( che non deve per forza essere un buncher) con rete sui sei lati ( profonda 30/40 cm )
Immagine
ed ho preso l' abitudine di posizionare ( in posti inacessibili da qualsiasi altro animale ) esche topicide di ultima generazione ( si trovano in consorzio o in centri specializzati ) che hanno la caratteristica di non agire subito ( addirittura non dovrebbero essere pericolose per altri animali, ma naturalmente non mi fido ) evitando cosi che il topo le riconosca come letali e le eviti.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: LA DEVASTAZIONE

Messaggioda Seda » gio lug 01, 2010 2:13 pm

se quelle sono le piccole......,che avrai per adulti????
un bell'esercito !!!complimenti
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: LA DEVASTAZIONE

Messaggioda TARTAmonica » gio lug 01, 2010 3:06 pm

Che meraviglia Flavio, ma lì ci vuole un ingeniere : book : ... lo spazio ce l'avrei anche, ma chi mai potrebbe realizzare una cosa cosi meravigliosa....

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: LA DEVASTAZIONE

Messaggioda Flavio » lun lug 05, 2010 8:04 am

TARTAmonica ha scritto:Che meraviglia Flavio, ma lì ci vuole un ingeniere : book : ... lo spazio ce l'avrei anche, ma chi mai potrebbe realizzare una cosa cosi meravigliosa....


Niente ingeniere, ( con tutto il rispetto per la categoria )basta uno schizzo ( che posso anche farti su cad )tanto per avere un idea di massima e quantificare il materiale occorrente, poi io ho avuto il supporto fisico di quella santa donna di mia moglie ( ma non diteglielo che altrimenti si monta la testa ) perchè per me scavare è un problema, poi per tagliare e saldare i pezzi ho messo a frutto un pò di esperienza passata, cosa che un conoscente con un pò di destrezza con una saldatrice può fare, se consideri che io in pratica uso una mano sola, capirai che con un minimo di destrezza non è impossibile.
Della serie........ barcollo ma non mollo : PirateCap : : PirateCap : : PirateCap :

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: LA DEVASTAZIONE

Messaggioda TartaAlleata » lun lug 05, 2010 9:31 am

Wow Flavio!! sembra il pardiso delle tartarughe!! : Eeek : ,deve esssere stato un lavoraccio!
animali geni mascherati

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: LA DEVASTAZIONE

Messaggioda Flavio » lun lug 05, 2010 1:19 pm

TartaAlleata ha scritto:Wow Flavio!! sembra il pardiso delle tartarughe!! : Eeek : ,deve esssere stato un lavoraccio!

In effetti ci vuole un pò di tempo e di impegno ( più due rotoli di rete 25 x 2 x 0.1,un po c' e l' avevo, 60 metri di barre da 14 e 50 da 8,più cardini serrature ed angolari per le porte, un paio di barattoli di vernice ed un pacco di elettrodi )calcolando che ne ho costruiti due, ma trovare il buco da dove è arrivato il topo e vedere che mi mancavano due piccoline all' appello mi ha fatto troppo incavolare, : WallBash : : WallBash : : WallBash : messe al sicuro le piccole, in 48 ore è partito il cantiere.

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: LA DEVASTAZIONE

Messaggioda TartaAlleata » lun lug 05, 2010 2:55 pm

Wow...Puoi essere più che fiero,e quanto materialeeeee!!!
Deve essere stato bruttissimo,io ho aspettatto l arrivo di Leo per più di due mesi : turtlec : ,se altri animali lo uccidessero : Andry : io on saprei più che fare.... : Love : !!!!!!!!!
animali geni mascherati

Avatar utente
gianni
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 18, 2009 9:16 am
Località: Genoa

Re: LA DEVASTAZIONE

Messaggioda gianni » mer lug 07, 2010 9:42 pm

qualcuno pensa che i gatti possano costituire un problema anche per le tarta neonate; io ho una vicina che ha una decina di gatti; prima mi "disturbavano" un pò ma da quando ho cominciato a leggere i vostri disastri provocati dai topi o dagli uccelli, li lascio stare volentieri, anche perche i recinti sono troopo grandi per coprirli con la rete; anche se sono sazi, i topi li catturano!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: LA DEVASTAZIONE

Messaggioda Barbara » mer lug 07, 2010 9:49 pm

Anche i miei gatti catturano i topi anche se sono sazi e non creano problemi alle tartarughe, ho però una micia che alle baby appena nate dà fastidio, ci gioca, le fa saltare... insomma fa come se fossero topini, l'ho beccata proprio in flagrante l'anno scorso che avevo tolto la rete per sistemare cibo acqua insomma tutto.
Tempo che entro in casa a prendere l'acqua che ho dimenticato e lei era già lì pronta : Andry : con quelle dai due anni in su non fa nulla, ma tanto le baby fino ai 3 anni sono sotto rete : Smile :

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: LA DEVASTAZIONE

Messaggioda Seda » mer lug 07, 2010 9:58 pm

confermo quello che dice Barbara,solitamente sono i micini o i giovani a trovarle interessanti,per un discorso di pratica caccia,perche' non le uccidono,pero' hai visto mai!!!poi chiaro dipende sempre dal soggetto,ieri nel recinto adulti una gattina di 3 anni faceva felicissima le puntate a quelle ignare bestioline che le passavano vicino,saltava sul carapace e tornava a nascondersi,uno spasso!poi se penso che oggi ho trovato un topo caduto dagli alberi intontito a terra e come mi ha vista e' fuggito(se mi cadeva addosso mentre passavo,sentivate l'urlo anche voi! : Evil : )sono lieta che giochi proprio li,e le disturbi ogni tanto! : Lol :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: LA DEVASTAZIONE

Messaggioda TARTAmonica » dom lug 11, 2010 6:58 pm

Dopo l'organizzazione personale delle varie postazioni-veleno, avevo richiesto la consulenza anche di una ditta specializzata anche se da giorni del topo non c'era traccia. Ieri mattina ho svuotato ogni angolo del portico e, perdonate la soddisfazione, ho trovato il topo in stato avanzato di decomposizione.
Non canto vittoria, so benissimo di non aver risolto tutti i mie problemi, però mi ritengo a buon punto : Rolleyes :
Oggi pomeriggio guardavo nell'incubatrice: ho buttato 10 uova sterili (ma va bene così, anche quelle provenivano da una storia infinita), ne restano 5... chissà!?!

iguanaproject
Messaggi: 2
Iscritto il: ven apr 25, 2008 11:11 pm
Località: Campania

Re: LA DEVASTAZIONE

Messaggioda iguanaproject » sab lug 17, 2010 1:18 pm

io ho una hermanny da 25 anni, ce l'ho libera nel giardino e vive la sua vita allo stato naturale. d'inverno scompare e ricompare in estate. un mese e mezzo fa vedo che si muove un po a fatica, la prendo per capire cosa le fosse successo e...
...orrore! un fottuto topo le aveva mangiato la carne sotto le zampette anteriori fino ad arrivare alle ossa, difatti si vedono radio ed ulna ad entrambe le zampette. fortunatamente è in perfetta salute mangia tantissimo e riesce a muoversi, le ho disinfettato le ferite che avevano preso un pò di infezione e le ho fatto una cura per un mese circa di creme antibatteriche e che favorissero la ricrescita della carne. adesso è solo questione di tempo, ma per fortuna questi animaletti sono piccoli carri armati. :)
a morte i topi!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: LA DEVASTAZIONE

Messaggioda Barbara » dom lug 18, 2010 7:20 am

I topi sono pericolosissimi per le nostre tartarughe, meno male che sei riuscito a fermare l'infezione : Smile :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti