Ecco Leo e il suo regno!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

consigli sul terraio

Messaggioda TartaAlleata » mer giu 30, 2010 12:00 pm

Grazie Flavio!!Ma vacci piano : Hurted : ..Nesuno mi aveva mai datto che il recinto è troppo piccolo o che andava migliorato radicalmente,sicuramente lo avrei ascoltato;come ho ascoltato il consiglio di Barbara di mettere cespugli di piante aromatiche e tegole...IO come qualunque altra persona al mondo che possiede e vuole bene la sua tartarugha vorrei il meglio per lei : Love :
io mi sono iscritta a questo forum perchè sono una principiante e per chiedere e ricevere consigli preziosi(ecco perchè ho messo le foto)di certo NON per vantarmi,se non si è capito allora scusatemi tutti..!,comunque bastava dire che le dimensioni erano misere,ma non c era bisogno di paragonarlo ad un francobollo..lo avrei capito lo stesso : Frown :
animali geni mascherati

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda Flavio » mer giu 30, 2010 1:49 pm

Penso di esseci andato piano, ( sopratutto in virtà di una presunta tua giovane età ) mi sembra di averti dato delle indicazioni utili al benessere dell' essere vivente che acquisendolo ti sei impegnata ad accudire, se poi il termine " francobollo" ti è sembrato eccessivo mi dispiace, era solo per farti capire che100x100 (misura ricavata dalle dimensioni dei cordoli in cemento )non sono il massimo, mi spiace anche che tra tutte le cose ( che reputo interessanti ) che ti ho detto, tu ti sia soffermata solo sul francobollo.
Ps. se non avessi voluto andarci piano, ti avrei quanto meno detto che prima di impossessarsi di un qualsiasi essere vivente, una persona sensata avrebbe quanto meno approfondito le sue esigenze vitali, logistiche alimentari, farlo dopo è poco rispettoso verso l' animale.
Le indicazioni che ti ho dato, ( ti piaccia o meno la terminologia ) sono proprio mirate al benessere della tua tartaruga e ti assicuro che quì nessuno aspira a fare il saputello, solo che magari certi errori li abbiamo già visti o già fatti e se possibile cerchiamo di evitarli ad altri, sai quando i propietari sbagliano pagano sempre gli animali.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda Barbara » gio lug 01, 2010 10:57 am

Flavio ha ragione riguardo le dimensioni del recinto, spero che il cordolo di cemento non sia fisso ma siano mattoni appoggiati, il primo impatto che ho avuto io con le foto del recinto è stato quello che ben (anche se in maniera schietta e quindi dolorosa) ha descritto Flavio: impossibilità di termoregolarsi e per questo come prima cosa ti ho consigliato i cespugli.
Flavio ha approfondito il discorso dimensioni che giustamente sono piccole, se è una baby ancora ancora ci può stare per un annetto ma deve avere comunque tutte le altre necessità, poi devi allargare.
Per spiegare visivamente quanto detto da Flavio ti metto le foto di uno dei miei recinti, alcune vivono direttamente in giardino ma ce l'hanno tutto a disposizione : Chessygrin : altre devo dividerle per non farle ibridare e gli spazi sono questi
In questo che non si vede tutto ma è 4 x 3 ci vivono alcune baby ed hanno a disposizione erba alta, spazi assolati, cespugli, coppi in cotto sotto ai quali riparasi, diverse ciotole per l'acqua e via dicendo
Immagine

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda VincenzoC » gio lug 01, 2010 2:11 pm

inserisci anche un sottovaso con 1 cm di acqua che cambierai tutti i giorni

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda TartaAlleata » dom lug 04, 2010 10:02 pm

Va bene i mattoni ono appoggiati..
Ne parlerò al veterinario per le misure del terraio,cosi se non va bene lo ingrandisco tanto lo avrei fatto più in la ...vi farò sapere
Riguardo alla foto la metterò al più preto...
animali geni mascherati

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda Barbara » lun lug 05, 2010 6:47 am

Sei sicura che il veterinario possa darti in fatto di misure e allestimento recinto risposte più precise di quelle nostre?
Per esperienza personale posso dirti che i veterinari curano le tartarughe ma di allevamento e misure spesso ne sanno ben poco, a volte neppure riconoscono la specie ed infatti il loro lavoro non è riconoscere le specie : Thumbup :
Chi ti ha risposto qua sulle misure e sull'allestimento sono persone che allevano da anni, sapranno bene che il recinto è piccolo e se te lo dicono è solo ed esclusivamente per il bene del tuo Leo che in 86 per 82 centimetri non può avere tutto ciò di cui ha bisogno, mi sembra che spazio tu ne abbia e quindi ingrandire che ti costa?

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda TartaAlleata » lun lug 05, 2010 9:24 am

Va bene Barbara,potresti dirmi più o meno quanto lo devo fare grande?Io sinceramente (essendo completamente inesperta) non ne ho la più pallida idea...è vero,io mi fido troppo dei veterinari : Nurse : riguardo a tutto (li prendo come degli specie di esempi,forse anche perchè io vorrei fare quel lavoro) ... : Thanks :
animali geni mascherati

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda Barbara » lun lug 05, 2010 11:40 am

Ti auguro di riuscire a diventare veterinaria, è una professione che fatta con amore e dedizione dà grandi soddisfazioni : Smile :
Io ho visto le foto di Leo e non è più proprio cucciolo, per dargli tutto ciò di cui ha bisogno e cioè cespuglietti, coppi di terracotta (o vasi rotti e rovesciati), ciotoline per l'acqua che ne metterei un paio e alcuni pietre in modo che abbiano una zona proprio calda dove di solito vanno appena spunta il sole, le adorano : Smile : direi che l'attuale recinto dovresti farlo diventare almeno 2 metri per 1,50 o due metri per due metri... insomma decisamente più grande in modo che poi potrai sistemarlo tipo il mio che come vivibilità è perfetto : Chessygrin : in foto se ne vede nemmeno mezzo : Wink :

mario39

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda mario39 » lun lug 05, 2010 11:47 am

Sono d'accordo con barbara, il recinto dovrebbe essere almeno due metri per due, così riuscirai a farlo stare veramente bene con tanti cespuglietti, ciotoline di acqua, zone calde e zone fresche che in quel recinto in foto non ha. Tra l'altro non vedo neppure un sottovaso con l'acqua, non si vede o non c'è proprio?

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda TartaAlleata » lun lug 05, 2010 2:43 pm

: Ok : Lo farò !! : Thanks : Barbara...,Comunque vuoi dire che devo mettere qualcosa che si riscaldi al sole in modo che lui ci si appoggi e si riscaldi?(desso si che ho cpito!!).Beh Leo fin dai primi giorni : turtlec : si appoggiava sui mattoni e ,dopo,saliva : Bash : sulle tegole(avolte perdeva l equilibio e finiva a testa sotto!Adesso che lo so metterò qulcosa di piatto oltre che alle tegole... : Rolleyes : : Thumbup : ...
animali geni mascherati

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda TartaAlleata » lun lug 05, 2010 2:45 pm

Questo terraioera ncor agli inizi.... Il sottovaso l ho messo il giorno dopo... : Chessygrin :
animali geni mascherati

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda Flavio » mer lug 07, 2010 7:39 am

Se al 3/4 di settembre hai l' occasione ( imperdibile) di venire al Tartabeac a Cesena e passi dal tavolo del Forum TCI ti prendi tre piantine di melograno nano, che pianterai disponendole a triangolo, ad una distanza di 35 cm l' una dall' altra, così l' anno prossimo il problema ombra sarà parzialmente risolto.
Per te, in via del tutto eccezzionale faremo un 3x1 paghi uno e prendi tre, il prezzo è buono, visto che sono in omaggio e se proprio non puoi accetteremo anche una delega a qualche tuo conoscente.

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda TartaAlleata » mer lug 07, 2010 11:23 am

Che precisione!!Come si vede che sei un esperto in materia,ma purtroppo non posso venire al TartaBeach, : Cry : io abito in Sicilia e a me piacerebbe un sacco venirci,soprattutto perchè a me Leo me l hanno portata da una fiera (qualcosa con Day) dei parenti,quindi io non ho mai visto una fiera di tartarughe : turtlec : .
Grazie ma non posso siete gentilissimi : Thanks : comunque : Sad : ( non ho parenti della zona.. )
animali geni mascherati

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda Flavio » mer lug 07, 2010 1:17 pm

Se ti và scrivimi in privato la zona dove abiti, spedirteli costa un patrimonio, ma il moroso della mia ultimogenita gira il mondo a fare cablaggi per la Caterpillar e fino a venerdi scorso era a Palermo : WohoW : : WohoW : : WohoW : si sa mai.....


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti