Ciao Angelica,
conosco la fascia climatica a cui fai riferimento in quanto anche io abito nella stessa zona e purtroppo il nostro clima è molto rischioso, le uova potrebbero non schiudere.
Io in tanti anni ho avuto una sola schiusa naturale, nel 2008 e basta e pensa che in terra ne rimangono molte perché mi sfuggono.
Comunque puoi provare, può essere che ti nascano anche se la vedo dura, Tartaboy è pugliese e da lui sicuramente il clima è più mite che da noi
Il letargo lo fanno normalmente fin dal primo anno, l'importante è non metterle in spazi enormi fin da subito, per i primi anni di vita guarda come le sistemo, la rete sopra è appoggiata e serve per tenerle riparate da topi cornacchie e altri predatori.
Durante l'inverno lascio che vadano in letargo da sole interrandole e se (anzi, quando) viene troppo freddo e ci avviciniamo allo zero le copro con foglie secche e chiudo il coperchio.
Tutte le baby nate lo scorso anno si sono svegliate senza problemi e come ben sai qua dalle nostre parti abbiamo toccato i -13 in certe nottate

Una valida alternativa all'incubatrice potrebbe essere questa che ti linko, ormai che la mia incubatrice è piena proverò questo sistema anche io, ho una deposizione che mi aspetta in giardino da togliere
viewtopic.php?f=24&t=17754&p=249316Trovata una foto del "terrario" senza la rete così lo vedi bene, al posto della pianta che fa i margheritoni e delle salvie ho messo del timo strisciante e loro lo usano tantissimo come rifugio
