Toglietemi questo dubbio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
alby90
Messaggi: 17
Iscritto il: mar lug 28, 2009 1:30 pm

Toglietemi questo dubbio

Messaggioda alby90 » lun giu 28, 2010 5:54 pm

Trattasi di Graptemys pseudogeographica kohni e sternotherus carinatus...
Dunque... le 2 suddette specie in laghetto possono convivere?

In genere non ho mai fatto convivere tartarughe di specie diverse, al momento nel laghetto c'è solo una graptemys...
le carinatus sono nell'acquaterrario, non hanno ancora un anno, quindi si tratterebbe di metterle fuori il prossimo anno.

Non ho problemi a tenerle anche dentro, l'acquario è 300l, solo se la cosa fosse possibile magari gradirebbero anche loro beneficiare della vita all'aperto... (vista l'abbondanza di insetti acquatici e di gasteropodi nel laghetto avrebbero anche un integrazione nell'alimentazione).
Le carinatus sono CB, la grap quasi sicuramente, vista la sua veneranda età, è WC

Non avevo pensato di farlo... ma ho letto che in alcuni casi, sempre in laghetto, visto l'areale di provenienza, vengono fatte convivere.

Grazie

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Toglietemi questo dubbio

Messaggioda Filly » lun giu 28, 2010 7:51 pm

Io direi di si per l'areale di provenienza.

La graptemys ha un'indole pacifica, le carinatus un pochino meno ma dipende dagli esemplari e soprattutto dalla dimensione del laghetto.
Che sesso e dimensioni hanno le tartarughe?

alby90
Messaggi: 17
Iscritto il: mar lug 28, 2009 1:30 pm

Re: Toglietemi questo dubbio

Messaggioda alby90 » mer giu 30, 2010 7:56 pm

Allora

Graptemys: una, maschio, poco sopra i 10 cm. Età: io ce 'ho da 7-8 anni più o meno, ma era già grande
Sternotherus: due, sesso ignoto ancora, per e dimensioni dovrei misurarle, non l'ho più fatto, comunque ad occhio hanno superato abbondantemente i 5 cm, forse arriva anche a 6. Età: le ho da un anno, prese che erano molto piccole

comunque pe metterle fuori aspetto abbiano almenom 2 anni

Per il laghetto avevo aperto questa discussione... cerco il link e lo posto

alby90
Messaggi: 17
Iscritto il: mar lug 28, 2009 1:30 pm

Re: Toglietemi questo dubbio

Messaggioda alby90 » mer giu 30, 2010 8:07 pm

non lo trovo, comunque è profondo profondo 90-100 cm e come dimensioni sarà ... boh... ad occhio 4x2/3m,
Inotorno ho lasciasciato crescere l'erba alta. L'acqua è verde ma non ci sono alghe filamentose o cose simili... ci crescono 2 ninfee
(Per il resto ci vivono parecchie rane e insetti, come gerridi, efemerotteri, ecc... (ne ho contate parecchie specie), che sono arrivati da soli... anche 2 pesci rossi che avevo introdotto)

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Toglietemi questo dubbio

Messaggioda Filly » mer giu 30, 2010 8:20 pm

Allora non ci saranno problemi!Viste le dimensioni del laghetto...

L'unica precauzione è fornire molti appigli per le sternotherus visto che non gradiscono molto il nuoto come le graptemys.

Il laghetto sarà molto bello..aspettiamo qualche foto!! : Chessygrin :

alby90
Messaggi: 17
Iscritto il: mar lug 28, 2009 1:30 pm

Re: Toglietemi questo dubbio

Messaggioda alby90 » gio lug 01, 2010 7:34 pm

Per le foto se riesco a farne qualcuna la posto a breve;-)

Per gli appigli ho già cercato di provvedere anche per la graptemys, a causa di una brutta esperienza...
Ho legato dei trochi a dei sassi e li ho messi in modo che rimanessero inclinati fino a raggiungere la superficie a partire dal fondo... ho messo anche dei grossi pezzi di corteccia e delle ardesie che vengono lambiti dall'acqua (così la grap può uscire a prendere il sole). Prima dell'inverno ne aggiungerò molti altri! Dite che va bene?
Spero solo sopravviva all'inverno, ho deciso che coprirò il laghetto con una serra...
Le sterno le metterò la prossima estate, prima voglio vedere come se la cava la grap...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti