Ecco Leo e il suo regno!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda TartaAlleata » sab giu 26, 2010 5:19 pm

Spero che vi piaccia :)
Allegati
casettain canadà.docx
(38.4 KiB) Scaricato 129 volte
Leo.docx
(40.16 KiB) Scaricato 85 volte
animali geni mascherati

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda Barbara » sab giu 26, 2010 5:33 pm

Ciao e benvenuta nel forum,
il tuo Leo è molto carino però le foto sono piccolissime, ho visto che per ridurle le hai inserite in un documento word.
Per caricare foto puoi seguire questa guida e se impari ad utilizzare imageshack vedrai che caricherai foto belle e grandi senza fatica :D
viewtopic.php?f=15&t=16346

Per quanto riguarda il recinto dovresti aggiungere qualche cespuglio in modo che possa avere ombra anche al di fuori delle casette, per esempio aromatiche come timo e rosmarino strisciante ma andrebbe benissimo anche un ibisco del quale mangia i fiori che sono ottimi come tartacibo.
Nella tua presentazione ho letto che raramente dai foglie di vite, se non è trattata puoi darle anche spesso come il tarassaco e altre erbe selvatiche.

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda TartaAlleata » sab giu 26, 2010 5:53 pm

Ok grazie!!Sei gentile!Ci proverò! :D
animali geni mascherati

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda TartaAlleata » sab giu 26, 2010 6:27 pm

Ecco che ci provo..fatemi sapere!
Allegati
liow.jpg
liow.jpg (9.52 KiB) Visto 1752 volte
casauv.jpg
casauv.jpg (8.95 KiB) Visto 1752 volte
animali geni mascherati

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda Filly » sab giu 26, 2010 7:15 pm

Le foto sono un po troppo piccole però si vede che è una bella hermannina!! :mrgreen:

Complimenti Grazia!! :wink:

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda TartaAlleata » sab giu 26, 2010 7:30 pm

Davveroo??! :?: .Non ne ero certa ma ho sempre creduto fosse un maschietto!!Wow grazie dell avvertimento d ora in poi si chiamerà Leah :wink: ...comunque ho provato a ingrandire le foto con il programma che mi dato Barbara..Sono sempre della stassa grandezza delle primere??
animali geni mascherati

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda TartaAlleata » sab giu 26, 2010 7:39 pm

Barbara queste erano le foto dell terraio agli inizi che ho messo sul sito del tarta club italia;Adesso ho seguito i tuoi preziosi consigli ed è diventatoanche più bello esteticamente.Grazie! :mrgreen:Comunque riguardo alla vite io metto tutto il cibo nel terraio in una zona ombrosa,così secondo me si sente libero di scegliere ciò che gli piace di più(cosa che piacerebbe anke a me..) ma pure essendo certa che la fogliea non è stata trattata,perchè coltivata da mio padre,Leo la mangia solo quando non ne può fare a meno..
animali geni mascherati

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda EDG » sab giu 26, 2010 9:52 pm

Forse Filly ha usato il femmminile riferendosi allA tartaruga o allA specie; per identificare con sicurezza il sesso inserisci una foto del piastrone :wink:.
Enrico

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda Barbara » sab giu 26, 2010 10:14 pm

Penso anche io che Filly abbia utilizzato il femminile per parlare di specie ma che non si riferisse al sesso, come dice Edg ci vuole la foto del piastrone.
Per quanto riguarda le foto puoi inserirle anche un pò più grandi, il sistema consente di inserire allegati fino a 100 kb mentre le tue non sono neppure 10 :wink:
I sespugli che ti ho consigliato non servono per abbellire esteticamente il recinto ma per il benessere delle tartarughe, sicuramente il recinto sarà anche più bello ma per il tuo Leo molto più indicato :D

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda Filly » dom giu 27, 2010 1:00 am

EDG ha scritto:Forse Filly ha usato il femmminile riferendosi allA tartaruga o allA specie; per identificare con sicurezza il sesso inserisci una foto del piastrone :wink:.


Si si.. mi riferivo alla specie non al sesso! :wink:

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda TartaAlleata » dom giu 27, 2010 8:07 pm

Scusatemi tutti...ho capito male.. :lol: .
Comunque nei cespugli si nasconde quasi sempre ma a volte mi prende il panico perchè cerco tra il cespigli e non lo vedo riesco a vederlo solo 5 minuti dopo abbassando tutte le foglie insieme,opure se lo trovo molto più avanti..però se gli serve per sentirsi più a suo agio va benissimo :D ...comunque ho portato Leo da un veterinario eperto di rettili per fargli il vaccino ai vermi mi detto (oltr che è pugliese).. che pesa 150 grammi ed è lungo 8.3. cm..ho sentito di tartarughe che pesano molto di più... :x
animali geni mascherati

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda Filly » lun giu 28, 2010 12:56 am

Evidentemente deve crescere ancora!!

Non esiste, per le tartarughe, un vaccino contro i parassiti.
La prassi prevede un'analisi delle feci per rilevare la presenza e il tipo di parassiti e poi la sverminazione :wink:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda Barbara » lun giu 28, 2010 5:25 am

Come ben ha detto Filly probabilmente per i vermi avrà somministrato un vermifugo e non un vaccino.
Pesi e misure variano da soggetto a soggetto e da specie, le pugliesi per esempio rimangono più piccole rispetto alle toscane o alle sarde quindi niente di cui preoccuparsi.
Se mangia e beve e sta bene sei a posto :D
I cespugli gli servono proprio per riparo, rispetto alle tegole e altre soluzioni per loro sono più naturali... per esempio adorano il timo, santolina, insomma aromatiche che tendono a rimanere basse! Il timo è eccezionale :D

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

aggiornamrnti in più

Messaggioda TartaAlleata » lun giu 28, 2010 9:16 am

Grazie Barbara :) .Comunqueil veterinario aveva chiesto le feciche Leo ha avuto modo di fare su,l cartone in macchiana,giorno 9 ha il richiamo...vi farò dsapere.. :wink:
animali geni mascherati

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Ecco Leo e il suo regno!

Messaggioda Flavio » mar giu 29, 2010 2:19 pm

Per ricavare le "fecine" a volte è sufficente maneggiarla e magari spostarla dal suo ambiente abituale e magari metterla in uno scatola di cartone, altrevolte un bagnetto in acqua tiepida aiuta parecchio.
Il recinto, molto onestamente, quando lo hai realizzato hai certamente tenuto conto di alcuni fattori, del benessere della tua tartaruga evidentemente no, infatti non vedo la possibilità di termoregolarsi. quando la tua tarta avrà caldo e cercherà riparo dovrà andare sotto ad uno dei due latterizi, che nel frattempo si saranno arroventati al sole, le dimensioni poi sono misere misere e dire che di spazio se ne intravvede.( pensa che le femmine di hermanni, nel nostro caso, conservano la fertilità per 3/4 anni dall' ultimo accoppiamento, proprio perchè l' areale di cui dispongono fà si che l' incontro con il maschio non sia così scontato )
Cosa importante, la termoregolazione spontanea ( e quindi la possibilità di esporsi al sole e di ripararsi sotto ad un basso ( e sottolineo basso )cespuglio, sono alla base del buon funzionamento del sistema immunitario, lo stesso che potrebbe non essere stato in grado di tenere sotto controllo la proliferazione dei parassiti intestinali. Mai avuto problemi di parassiti con le tarte nostrane e ti assicuro che di tarte ne ho avute parecchie,
Quindi se vuoi far del bene alla tua corazzata,secondo me , devi: verificare la presenza ed eventualmente eliminare i parassiti, allargare il francobollo ( recinto ) piazzare subito due o tre cespugli in un angolo ( senza spendere un capitale bastano delle piantine di salvia ), poi informarti e approfondire al meglio le sue necessità alimentari.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti