Perchè la mia tarta morde??

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
sara mil
Messaggi: 6
Iscritto il: gio giu 03, 2010 5:43 pm

Perchè la mia tarta morde??

Messaggioda sara mil » gio giu 24, 2010 7:43 pm

Ciao a tutti.....ho una Thh di due anni... anzi ne ho due l'altra è più piccola deve fare un anno e mi è stata affidata per curarla!
Aveva pochi giorni di vita e fortunatamente sono arrivata nel posto giusto e nel momento giusto(era gennaio)e la
piccolina non era in letargo era disidratata eccccc.e poi naturalmente non l'hanno più voluta!!Vabbè nn volevo parlare di lei ora sta benissimo
Il problema è che ho costruito un terrario grande per ospitarle insieme......dopo averle messe nel terrario
dopo qualche minuto la tarta più grande, dopo averla studiata un pò le ha tirato un bel morso sulla zampetta posteriore.
Fortunatamente non si è ferita!!!!
Ora le ho divise perchè ho timore che le faccia male .......quello che vorrei sapere c'è un modo per farle socializzare???
PS.La tarta più grande ha le dimensioni di una tarta di 3/4 anni è cresciuta velocemente non so pwerchè e da piccolina
tirava morsi anche a me...lo fa anche adesso

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Xkè la mia tarta morde??

Messaggioda Seda » gio giu 24, 2010 8:50 pm

ciao e benvenuta nel forum!
dici che la piccola ti e' stata affidata per curarla,nel senso malata o farla crescere?
comunque sia,non avresti dovuto metterle nello stesso terrario,bisogna sempre osservare una quarantena prima di mettere assieme gli animali !
il comportamento che descrivi e' abbastanza naturale,non si conoscono e c'e' territorialita'!sono piccine e non credo possano procurarsi gravi danni,pero' io le terrei divise a prescindere! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

sara mil
Messaggi: 6
Iscritto il: gio giu 03, 2010 5:43 pm

Re: Xkè la mia tarta morde??

Messaggioda sara mil » gio giu 24, 2010 9:21 pm

Grazie per aver risposto.....
La piccola era in uno stato pietoso...aveva il carapace mollo....aveva perso il becco...era disidratrata e denutrita
quando l'ho presa cn me l'ho tenuta in casa in un terrario attrezzato cn le varie luci riscaldanti ,raggi uv....ecc ecc si è ripresa
e ora sta bene.....la più grande sta in un terrario in terrazza ....ho pensato di costruire un terrario piu grande e metterle insieme..il resto lo sai!!Ma dimmi cosa intendi dire per quarantena???cosa devo fare???NN si erano mai viste prima di allora!
Grazie a te e al forum pe avermi dato la possibilità di amare e curare le mie tartine

chettolo

Re: Perchè la mia tarta morde??

Messaggioda chettolo » gio giu 24, 2010 10:27 pm

Come ti ha detto seda, si tratta di un atteggiamento legato alla territorialità. Il fatto che invece "morda" anche te, è per il semplice fatto che è alla ricerca di cibo.. il carapce molle è nromale nelle piccole di pochi mesi, invece cosa intendi per aveva perso il becco?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Perchè la mia tarta morde??

Messaggioda Seda » gio giu 24, 2010 10:35 pm

dunque la piccola e' con te da diversi mesi ormai,per cui la quarantena l'avrebbe fatta e da come descrivi la cosa non era malata per qualche patologia!certo e' che appena nate sono molli!il discorso del becco non l'ho apito neppure io!se e' stata in terrario tutto l'iverno sara' cresciuta abbastanza per equiparare la taglia della prima che hai!ora gradatamente dovresti abituarla alle temperature esterne,per il fatto che si mordano,dura ben poco la cosa,che morda te,ricorda che sono animali cresciuti in cattivita',tu sei la fonte di cibo,per cui il vederti per loro e' :"si mangia"!
Rispettali, lo meritano!!

sara mil
Messaggi: 6
Iscritto il: gio giu 03, 2010 5:43 pm

Re: Perchè la mia tarta morde??

Messaggioda sara mil » ven giu 25, 2010 7:23 pm

Ora cercherò di essere più chiara..riguardo al becco naturalmente!!
quando ho preso la piccola l'ho curata con le gocce di calcio sintetico
suggerito naturalmente dal veterinario perchè lui sosteneva che era un pò
decalcificata..ma dopo un paio di settimane ho notato ke non riusciva
più a mangiare l'ho controllata meglio e ho notato che la parte superiore
del becco non era dura anzi tutt'altro aveva in poche parole ha perso la
durezza del becco e ho dovuto alimentarla facendo a pezzzettini piccoli piccoli
il suo cibo.Poi dopo una decina di giorni mi sono accorta che il becco
era tornato quasi normale difatti ha ricominciato a mangiare da sola
Riguardo al fatto che dovrebbero essere quasi della stessa taglia nn credo ke lo
saranno mai perchè penso siano di sesso diverso almeno dal piastrone sembra
così......Allora voi dite di metterle insieme senza riserve?????
Grazie ragazzi!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti