che specie sono?!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: che specie sono?!

Messaggioda Barbara » gio giu 03, 2010 7:53 am

hermanni hermanni

xcabalax
Messaggi: 4
Iscritto il: mar giu 01, 2010 2:07 pm

Re: che specie sono?!

Messaggioda xcabalax » gio giu 03, 2010 8:27 am

grazie!!lo immaginavo,ma non ne ero sicura!!! :wink:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: che specie sono?!

Messaggioda Barbara » gio giu 03, 2010 8:57 am

Sono anche belle lisce, hanno un bello spazio a disposizione ed erbe selvatiche? Dal momento che le hai da molti anni raccontaci qualcosa su come le allevi :wink:

xcabalax
Messaggi: 4
Iscritto il: mar giu 01, 2010 2:07 pm

Re: che specie sono?!

Messaggioda xcabalax » gio giu 03, 2010 9:48 am

veramente penso che potrei essere "uccisa" per dove stanno!!!le ha mia nonna da più di 40 anni e vivono sul terrazzo,senza nemmeno un pochino di terra!il terrazzo è bello grande,sarà circa 10m di lunghezza e loro si mettono sempre in un punto al sole,dormono dentro a un mobiletto con le coperte!ogno anno fanno circa 2-3 uova a testa.
per il cibo ci penso io,frutta e insalata mista a volontà (radicchio,valeriana,lattuga,songino e rucola). a volte gli do pure dei gusci delle uova.
i veterianri che le hanno viste ci hanno fatto sempre i compliemnti anche se dove stanno non è proprio un habitat idelae!

dallo85
Messaggi: 38
Iscritto il: sab nov 14, 2009 1:08 am

Re: che specie sono?!

Messaggioda dallo85 » dom giu 06, 2010 9:01 am

senza dubbio sono hermanni hermanni....

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: che specie sono?!

Messaggioda Tartaboy » dom giu 06, 2010 2:13 pm

sono due splendide Testudo hermanni hermanni tenute in condizioni pessime! il letargo con le coperte :shock: ?!? la cosa peggiore è che SAI di tenerle nel modo sbagliato :evil: ma hai mai visto le foto di una tarta sana? le tue come potrai notare dalla comparazione con il 99% delle foto presenti sul forum, hanno le unghie completamente deformate...mi dispiace essere duro, ma io questo lo considero maltrattamento animale. I veterinari che fanno i complimenti in questi casi sarebbero da prendere a sberle per l'ignoranza, visto che disconoscono anche i gravi rischi di salute che le tarte corrono senza poter scavare e deporre naturalmente :evil:
Vincenzo

xcabalax
Messaggi: 4
Iscritto il: mar giu 01, 2010 2:07 pm

Re: che specie sono?!

Messaggioda xcabalax » lun giu 14, 2010 12:19 pm

allora visto che come sono tenute non va bene,abbiamo pensato a casa di fare un "recinto/terrario" all'aperto sul terrazzo, mettendo ovviamente della terra,e piantine,l'abbeveratoio....si accettano consigli su come farlo,noi si pensava di fare un cubone di legno 3x3 con un paio di buchi per far uscire l'acqua in eccesso se piove,mettere sotto dei fogli di catrame per non far uscire la terra, mettere circa 40 cm di terra, piantine varie e 2 casette per dormire...può andar bene?!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: che specie sono?!

Messaggioda Barbara » lun giu 14, 2010 12:40 pm

Può andare benissimo, così sì che starebbero meglio. Il fatto che comunque non siano morte fino ad ora non vuol dire che stiano bene, se si allevano animali dobbiamo rispettare le loro esigenze e come stai prospettando di fare andrà bene :)

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: che specie sono?!

Messaggioda VincenzoC » lun giu 14, 2010 1:56 pm

xcabalax ha scritto:veramente penso che potrei essere "uccisa" per dove stanno!!!le ha mia nonna da più di 40 anni e vivono sul terrazzo,senza nemmeno un pochino di terra!il terrazzo è bello grande,sarà circa 10m di lunghezza e loro si mettono sempre in un punto al sole,dormono dentro a un mobiletto con le coperte!ogno anno fanno circa 2-3 uova a testa.
per il cibo ci penso io,frutta e insalata mista a volontà (radicchio,valeriana,lattuga,songino e rucola). a volte gli do pure dei gusci delle uova.
i veterianri che le hanno viste ci hanno fatto sempre i compliemnti anche se dove stanno non è proprio un habitat idelae!


se erano esperti in tarta avrebbero notato le unghie e ti avrebbero sicuramente invogliato a trovare da subito una soluzione, spero che ora stiano meglio.
delle uova cosa ne fai?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti