Malaclemys...che sottospecie è?

Avatar utente
rew
Messaggi: 75
Iscritto il: mer gen 30, 2008 12:15 am

Malaclemys...che sottospecie è?

Messaggioda rew » sab giu 12, 2010 11:39 am

Ciao ragazzi, volevo chiedervi se qualcuno dei più esperti sa dirmi la sottospecie di questa Malaclemys che ho preso a Longarone...
028.jpg
028.jpg (56.65 KiB) Visto 2282 volte
026.jpg
026.jpg (58.34 KiB) Visto 2282 volte
027.jpg
027.jpg (73.02 KiB) Visto 2283 volte

Inserisco anche qualche altra foto carina dei miei esemplari
025.jpg
nido Ocadia sinensis
025.jpg (89 KiB) Visto 2282 volte
029.jpg
Emys zona basking
029.jpg (79.81 KiB) Visto 2282 volte
030.jpg
Maschio Ocadia sinensis
030.jpg (73.41 KiB) Visto 2279 volte
031.jpg
Maschio T. carolina carolina
031.jpg (80 KiB) Visto 2274 volte

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Re: Malaclemys...che sottospecie è?

Messaggioda salvatoreNA » sab giu 12, 2010 12:58 pm

la malaclemys sembrerebbe una pileata,come la stai allevando?
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Malaclemys...che sottospecie è?

Messaggioda EDG » sab giu 12, 2010 9:59 pm

Secondo me potrebbe essere una littoralis.
Enrico

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Re: Malaclemys...che sottospecie è?

Messaggioda salvatoreNA » sab giu 12, 2010 11:23 pm

EDG ha scritto:Secondo me potrebbe essere una littoralis.


sei sicuro? le littoralis hanno il piastrone di un giallo molto acceso,quasi arancione

Comunque è sempre dura avere certezze del 100% sulla sottospecie di una malaclemys,fidati che anche io ho dei dubbi su alcuni miei esemplari,il problema è che le 7 sottospecie dichiarate si incrociano facilemnte :o

Aggiungo consigliando a tutti i possessori di queste tartarughe di allevarle nel migliore dei modi che anche piccoli periodi di trascuratezza posso subito sfociare in micosi per poi passare ad altre patologie,inoltre in Florida sono da un paio d'anni protette da una legge di conservazione per poi non pensare a quante malaclemys sono state intaccate dalla marea nera nata nel golfo del Messico,che peccato :?
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Malaclemys...che sottospecie è?

Messaggioda EDG » dom giu 13, 2010 8:39 am

Non ne sono sicurissimo, ma escludo tequesta e anche pileata perchè queste due sottospecie hanno come caratteristica due macchie sul muso ben evidenti a forma di "baffi", invece la littoralis si caratterizza più per la macchia sulla testa come nel caso dell'esemplare in questione, però anche t.terrapin può avere questa particolarità.
Quindi per concludere (anche se condivido che non è sempre facile identificarle anche a causa dei possibili incroci) secondo me o è una t.littoralis o una t.terrapin.
Enrico

Avatar utente
luigi ferraro
Messaggi: 181
Iscritto il: mar apr 06, 2010 3:30 pm
Località: caserta

Re: Malaclemys...che sottospecie è?

Messaggioda luigi ferraro » dom giu 13, 2010 11:23 am

A me sembra un incrocio tra una centrata e una pileata . Comunque e un bella tarta ,peccato che sia da sola. :?

Avatar utente
rew
Messaggi: 75
Iscritto il: mer gen 30, 2008 12:15 am

Re: Malaclemys...che sottospecie è?

Messaggioda rew » dom giu 13, 2010 12:24 pm

X Salvatore: Io allevo dal 2007 un gruppo di 1.3 M. terapin terapin più quella della foto. All'inizio sembrava tutto molto semplice, ma come hai detto tu con queste tartarughe non bisogna mai abbassare la guardia! Dopo aver provasto varie soluzioni mi sono convinto che per questi animali è indispensabile la doppia vasca( dolce - salmastra) sopratutto se si mira a riprodurli... :)
017.jpg
017.jpg (66.33 KiB) Visto 2190 volte

Grazie a tutti per le risposte, ma mi sa che è un vero casino capire di quale sottospecie si tratti :wink:

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Re: Malaclemys...che sottospecie è?

Messaggioda salvatoreNA » dom giu 13, 2010 12:40 pm

EDG ha scritto:Non ne sono sicurissimo, ma escludo tequesta e anche pileata perchè queste due sottospecie hanno come caratteristica due macchie sul muso ben evidenti a forma di "baffi", invece la littoralis si caratterizza più per la macchia sulla testa come nel caso dell'esemplare in questione, però anche t.terrapin può avere questa particolarità.
Quindi per concludere (anche se condivido che non è sempre facile identificarle anche a causa dei possibili incroci) secondo me o è una t.littoralis o una t.terrapin.


@EDG
io ho detto pileata proprio perchè nella foto si vedono i "baffi" neri,considera anche che le littoralis e le tequeste sono molto difficili da reperire in Europa

@Rew
Ottima sistemazione quella in foto,le allevo dal 2006 e anche io ho sperimentato due diversi metodi di allevamento.Le tieni tutto l'anno fuori tu?Nella vasca salmastra che salinità hai raggiunto?
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Malaclemys...che sottospecie è?

Messaggioda EDG » dom giu 13, 2010 1:33 pm

In effetti un "accenno di baffi" li ha, ma pensavo dovessero essere maggiormente evidenti, come nel caso di questa pileata:

Immagine

questa invece è una littoralis, notare la macchia sulla testa:

Immagine

di sicuro non lo saprò dire con certezza a quale sottospecie appartiene, perchè sono indeciso anche per tequesta:

Immagine

rew, se riuscirai ad identificarla poi faccelo sapere, come mia ultima conclusione rimango dell'idea che se la giocano littoralis e tequesta :lol:
Enrico

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Malaclemys...che sottospecie è?

Messaggioda tano jason » dom giu 13, 2010 1:47 pm

interessante...secondo me tramite foto migliori della testa e del muso e qualche foto del carapace giungiamo alla sottospecie.... io dico che perora mi esprimerei dicendo littoralis

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Re: Malaclemys...che sottospecie è?

Messaggioda salvatoreNA » dom giu 13, 2010 2:11 pm

Studiando per 10 minuti alcune mie fonti :mrgreen:

Vi riporto le mie conclusioni:

littoralis è praticamente impossibile riconoscerla dal punto di vista morfologico secondo Hartsell(2001),in poche parole se non si prelevano esemplari sul posto di origine(Texas e Mississippi) non si può mai avere la certezza che una malaclemys appartenga alla sottospecie littoralis

tequesta è molto facile confonderla con la pileata o con una semplice terrapin,ma l'unica differenza da queste ultime è un forte accenno di arricciamento degli scudi marginali verso l'alto(non so se avete capito)

pileata è una delle sottospecie più scure di cui stesso gli studiosi fanno fatica a distinguerla dalle altre sottospecie scure,anche per lei non ci sono segni evidenti ma presenta spesso una "maschera" nera(baffi e macchia in testa) con scudi marginali e piastrone marroni-gialli

Conclusione finale:

Rew vendimi questa malaclemys che non si sa cos'è,permettetemi questa battutona :mrgreen:
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Malaclemys...che sottospecie è?

Messaggioda EDG » dom giu 13, 2010 2:39 pm

salvatoreNA ha scritto:Rew vendimi questa malaclemys che non si sa cos'è,permettetemi questa battutona :mrgreen:


:lol:

ho capito quindi che littoralis è da escludere (o comunque non si può sapere se effettivamente lo sia), e a volte anche andando ad esclusione si può riuscire a trovare la sottospecie esatta :mrgreen:
Enrico

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Re: Malaclemys...che sottospecie è?

Messaggioda salvatoreNA » lun giu 14, 2010 12:12 pm

EDG ha scritto:
salvatoreNA ha scritto:Rew vendimi questa malaclemys che non si sa cos'è,permettetemi questa battutona :mrgreen:


:lol:

ho capito quindi che littoralis è da escludere (o comunque non si può sapere se effettivamente lo sia), e a volte anche andando ad esclusione si può riuscire a trovare la sottospecie esatta :mrgreen:


Si a volte per esclusione si arriva punto :D
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Avatar utente
rew
Messaggi: 75
Iscritto il: mer gen 30, 2008 12:15 am

Re: Malaclemys...che sottospecie è?

Messaggioda rew » lun giu 14, 2010 8:36 pm

Ragazzi ecco un pò di foto per continuare a sperare di capirci qualcosa :D
005.JPG
005.JPG (62.57 KiB) Visto 2078 volte
003.JPG
003.JPG (87.98 KiB) Visto 2077 volte
006.JPG
006.JPG (73.76 KiB) Visto 2078 volte
004.JPG
004.JPG (69.3 KiB) Visto 2077 volte
001.JPG
001.JPG (62.74 KiB) Visto 2077 volte

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Malaclemys...che sottospecie è?

Messaggioda EDG » lun giu 14, 2010 9:13 pm

Io avrei detto sempre littoralis, ma dopo quello che ha fatto notare salvatoreNA, tralasciando questa rimango dell'idea che sia una Malaclemys terrapin tequesta, questa è la mia risposta definitiva e l'accendo! :mrgreen: Altrimenti è un incrocio tra sottospecie :roll:

Bella l'ultima foto :wink:
Enrico


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 37 ospiti