tartaveloce ha scritto:Ciao Max , si possono ottenere risultati , con qualche modifica, a pari dell'incubatrice anche lasciandole a terra .
tartamau ha scritto:tartaveloce ha scritto:Ciao Max , si possono ottenere risultati , con qualche modifica, a pari dell'incubatrice anche lasciandole a terra .
Confermo. Innanzitutto se le uova sono deposte in un substrato friabile ma compatto, a pieno sole e non in un pratino irrigato, molto probabilmente nasceranno sia maschi che femmine. Questo è quello che succede a me a sud di Ferrara ed ai piedi dell'appennino!! Meglio se proteggi il luogo di deposizione da possibili nubifragi estivi con un telo trasparente posto ad almeno un metro d'altezza.
tartaveloce ha scritto:tartamau ha scritto:tartaveloce ha scritto:Ciao Max , si possono ottenere risultati , con qualche modifica, a pari dell'incubatrice anche lasciandole a terra .
Confermo. Innanzitutto se le uova sono deposte in un substrato friabile ma compatto, a pieno sole e non in un pratino irrigato, molto probabilmente nasceranno sia maschi che femmine. Questo è quello che succede a me a sud di Ferrara ed ai piedi dell'appennino!! Meglio se proteggi il luogo di deposizione da possibili nubifragi estivi con un telo trasparente posto ad almeno un metro d'altezza.
il mio sistema è completamente diverso......comunque naturale e non costa nulla. Le nasite, se la stagione è buona, si possono avere il 50% anche più di femmine con oltre 90% di nascite
tartaveloce ha scritto:non è niente di speciale, è molto semplice basta munirsi di un vaso di terracotta rettangolare per fiori e un sottovaso di una misura che incalzi come coperchio e lo chiuda in modo ermetico.
passiamo alle spiegazioni:
-scegliere la zona più soleggiata , interrare il vaso lasciamdo un bordo di 3/4 centimetri sopra il livello del terreno ( il lato più largo verso sud)
-mettere della terra sul fondo, posizionere le uova e ricoprirle fino al livello del terreno esterno( le uova devono essere almeno 5/6 centimetri coperte altrimenti si cucinano )
-coprire il buco esterno al vaso con terra mischiata di sabbia, così aumenterà il calore
-coprire il vaso con il sottovaso e mettere un peso in modo che non si muova ( io uso una pietra)
-se avete più covate potete mettere dei separatori di cartone alti come il vaso in modo da distigure le nascite
- il calore che si crea all'interno si trasmette in profondità tramite le pareti del vaso comportandosi come una vera incubatrice
-non bagnate all'interno del vaso, l'umidita necessaria viene dal fondo del terreno in modo naturale.
in questo sistema nasceranno tra i 70/90 giorni
l'anno scorso su 37 uova ne sono nate 33 , le altre 2 non erano fertili e 2 morte a metà strada...
non vi dico l'emozione alzare il coperchio e prendere una manciata di tarta
spero di essere stato chiaro, non sono bravo con le spiegazioni scritte.
Maurizio.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti