staurotypus salvinii

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: staurotypus salvinii

Messaggioda Tortugo » mer giu 02, 2010 12:19 am

I piccoli non escaono quasi mai dall'acqua a meno che (cosa impossibile, oltre che paradossale, a livello tecnico!) tu non abbia una temperatura dell'aria di gran lunga superiore a quella dell'acqua.
Per cui il mio consiglio è questo: evita di spendere soldi ora per il neon, dato che adiamo anche incontro alla bella stagione. Fai fare ai piccoli qualche bagno di sole, e guarda come si comportano. Mettili qualche volta su un balcone o in giardino in un contenitore che abbia una parte emersa esposta al sole e lasciali lì per qualche ora...chiaramente non dimenticarti la parte in ombra e occhio alla temperatura dell'acqua :wink:

mt.repetto
Messaggi: 15
Iscritto il: gio gen 21, 2010 10:14 pm

Re: staurotypus salvinii

Messaggioda mt.repetto » mer giu 02, 2010 9:07 am

mmmm ci provo tanto ho un balcone enorme e qualche mezz'oreta al sole posso metterle. Ovviamente in mia presenza e sotto il mio controllo.
Tanto se capita mi compro il neon nell'acquario ci metto poco a cambiarlo smonto uno vecchio e via....magari se lo trovo lo orendo in fiera a Genova. Come intensità di UVB non andrei però oltre il 10% perchè ho neon parecchio grossi e non vorrei esagerare

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: staurotypus salvinii

Messaggioda sombrero1259 » ven giu 11, 2010 6:05 pm

aggiungo un ultimo primopiano di ettore...e diventato ormai grandicello, ormai ha un anno e tre mesi e si e' schiarito davvero moltissimo, non credevo davvero cosi' tanto...!! :mrgreen:
Allegati
salvinii.jpg
staurotypus salvinii vincenzo palmiero
salvinii.jpg (52.43 KiB) Visto 2448 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: staurotypus salvinii

Messaggioda Filly » ven giu 11, 2010 11:23 pm

Bello ettorino!
Hai intenzione di tenerlo fuori l'estate?

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: staurotypus salvinii

Messaggioda sombrero1259 » sab giu 12, 2010 12:50 am

penso proprio di si....ho trovato una zona adatta cosi che possa prendere la luce del sole, ma allo stesso tempo restare all'ombra se vuole...spesso capita che con temperature molto alte, estiva e addirittura si insabbia completamente nella zona emersa fino a non vederlo piu..! :roll:

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: staurotypus salvinii

Messaggioda Tortugo » mar giu 15, 2010 7:31 pm

Che spettacolo...gran bel colore! :wink:

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: staurotypus salvinii

Messaggioda sombrero1259 » mar giu 15, 2010 8:25 pm

grazie davide, sta venendo su veramente bene!!!
ad majora!!!....

Avatar utente
rev.stone
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 16, 2009 7:39 am

Re: staurotypus salvinii

Messaggioda rev.stone » mar giu 15, 2010 9:25 pm

davvero molto bello ettore!
www.reverendostone.it

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: staurotypus salvinii

Messaggioda sombrero1259 » lun ott 18, 2010 7:57 pm

qualche foto aggiornata del mio ettorino ormai abbondantemente subadulto sono riuscito a ritagliare uno spazio in cantina per metterlo a suo agio assieme alle mie odoratus che alloggiano comodamente al secondo piano della struttura, spero gradiate! : Thumbup :
0.jpg
struttura
0.jpg (63.45 KiB) Visto 2333 volte
1 (2).jpg
staurotypus salvinii
1 (2).jpg (48.57 KiB) Visto 2333 volte
3 (2).jpg
carapace
3 (2).jpg (68.21 KiB) Visto 2333 volte
Allegati
2 (2).jpg
piastrone
2 (2).jpg (53.83 KiB) Visto 2333 volte

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: staurotypus salvinii

Messaggioda sombrero1259 » lun ott 18, 2010 7:59 pm

altra fotina.....
Allegati
17102010040.jpg
17102010040.jpg (83.61 KiB) Visto 2332 volte

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: staurotypus salvinii

Messaggioda sombrero1259 » dom ott 31, 2010 3:17 pm

penso si tratti di una femmina, presto per essere convinto...ma almeno apparentemente questa e' la sensazione che mi da..!
voi che ne pensate?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: staurotypus salvinii

Messaggioda EDG » dom ott 31, 2010 3:55 pm

Anche secondo me potrebbe essere femmina, per il resto penso che sia molto molto bella : Smile :

Nella foto degli acquari quindi il suo è quello che si vede più in basso? Puoi dirmi le misure? Anche per questa specie suppongo che ogni singolo esemplare vada allevato separatamente dagli altri.
Ultima modifica di EDG il dom ott 31, 2010 3:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Re: staurotypus salvinii

Messaggioda tommy78 » dom ott 31, 2010 6:29 pm

Gran bel esemplare ;)! Al tartabeach ce n'era una bella grossa : Flexion :
1.2.0 Sternotherus odoratus

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: staurotypus salvinii

Messaggioda sombrero1259 » lun nov 01, 2010 12:51 am

EDG ha scritto:Anche secondo me potrebbe essere femmina, per il resto penso che sia molto molto bella : Smile :

Nella foto degli acquari quindi il suo è quello che si vede più in basso? Puoi dirmi le misure? Anche per questa specie suppongo che ogni singolo esemplare vada allevato separatamente dagli altri.


No edg,la sua dimora e' quella al primo piano sai com'e' il mio principe : WohoW : : WohoW : la vasca l'ho realizzata personalmente 70x50x50 spessore vetri 6mm....per adesso preferisco in ogni caso aspettare ancora che si determini bene il sesso, poi credo che a questo punto prendero' una di sesso opposto...!
Ultima modifica di EDG il lun nov 08, 2010 11:14 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: staurotypus salvinii

Messaggioda EDG » lun nov 08, 2010 11:15 am

capito : Wink :
Enrico


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti